EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di primo gradoAntologia  - Poesia - Il linguaggio del testo poeticoLe figure retoriche

Conoscere e riconoscere le figure retoriche di significato

Italiano

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le biomolecole
Monosaccaridi / Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi / Inibizione enzimatica / Disaccaridi / I nucleotidi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura quaternaria / Le vitamine / La struttura terziaria / Gli steroidi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / I fosfolipidi / I glicolipidi / Le strutture secondarie / Il legame peptidico / La struttura dei nucleotidi / Vitamine / Fonti di energia rinnovabili / Punto isoelettrico di un amminoacido

Italiano

10 esercizi
Capitolo 3. I carboidrati e i lipidi
Monosaccaridi / Composizione e proprietà dei lipidi / Terpeni / Caratteri specializzati delle cellule procariote / I batteri e i batteriofagi / I legami glicosidici / Oligosaccaridi e polisaccaridi / I glicolipidi / Gli isomeri / L'importanza dell'alimentazione / Saponificaizone

Italiano

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Lipidi e membrane cellulari
Terpeni / Reattività dei lipidi / La membrana plasmatica / I fosfolipidi / I glicolipidi / Acidi grassi / Trigliceridi / L'importanza dell'alimentazione / Gli steroidi / Idrocarburi saturi, insaturi e aromatici

Italiano

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B1. Le biomolecole
Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi / Inibizione enzimatica / Disaccaridi / I nucleotidi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura quaternaria / Le vitamine / La struttura terziaria / Gli steroidi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / I fosfolipidi / I glicolipidi / Le strutture secondarie / Il legame peptidico / La struttura dei nucleotidi / Vitamine / Fonti di energia rinnovabili / Punto isoelettrico di un amminoacido