Fisica - Scuola secondaria di secondo gradoLa misura di una grandezzaL'incertezza di una misuraValore medio di una serie di misure

Verso la fisica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Completa la definizione di misura diretta.
Per effettuare la misura diretta di una grandezza:
I.   si sceglie una ________ di misura come ________;
II.  si confronta la ________ con il campione e quindi si stabilisce il numero n di campioni che bisogna ________ per ottenere una grandezza ________ quella che si deve misurare;
III. si esprime il ________n seguito dall'indicazione dell'unità di misura utilizzata.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un'unità di misura della pressione è il Torricelli (Torr) o millimetro di mercurio (mmHg). Un Torr è definito come il peso di un cilindro di mercurio (densità 13,6 g/cm3) di altezza 1 mm, diviso per l'area di base. Sapendo che il peso di un oggetto è dato dalla massa moltiplicata per l'accelerazione di gravità g = 9,80 m/s2, calcola il valore di 1 Torr nelle unità del Sistema Interazionale.
A: 133 kg/(m s2).
B: Non è possibile eseguire il calcolo finché non si conosce l'area di base S del cilindro di mercurio.
C: 9,8 kg/(m s2).
D: 13,6 kg/m2.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Qui di seguito sono riportate le definizioni dimensionali di alcune importanti grandezze fisiche.
Distanza (x): [L].
Tempo (t): [T].
Massa (m): [M].
Velocità (v): [L]/[T].
Accelerazione (a): [L]/[T]2.
Forza (F): [M][L]/[T]2.
Energia (E): [M][L]2/[T]2.
Verifica con l'analisi dimensionale se le seguenti relazioni sono vere o false.
A: Fx = E
B: t2 = 4π2x/a
C: E = ½ ma2
D: x = at + ½ vt2
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Indica tra le seguenti l'affermazione che dice il vero.
A: Una misura senza errore è fisicamente impossibile.
B: Una misura senza errore si ottiene con lo strumento che ha la massima sensibilità esistente.
C: Una misura senza errore si ottiene grazie a caratteristiche dello strumento diverse dalla sensibilità.
D: Una misura senza errore si ottiene con lo strumento che ha la minima sensibilità esistente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Completa le definizioni relative alle proprietà di uno strumento di misura.
La ________ di uno strumento è il valore ________ della grandezza che lo strumento è in grado di misurare.
La ________ di uno strumento è il ________ incremento della grandezza che lo strumento è in grado di apprezzare.
La ________ di uno strumento indica la rapidità con cui lo strumento risponde a una ________ della grandezza che sta misurando.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per la stesura di una relazione tecnica su un appartamento, un geometra misura le dimensioni di una stanza con un apparecchio elettronico a impulsi laser. Spostandosi in punti diversi della cucina, il geometra rileva valori leggermente diversi della larghezza della stanza.
I valori rilevati sono:
4,322 m; 4,323 m; 4,323 m; 4,324 m; 4,322 m; 4,323 m.
Quanto valgono il valore medio l e l'errore assoluto di misura e?

l = ________ m
e = ________ m

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per la stesura di una relazione tecnica su un appartamento, un geometra misura le dimensioni di una stanza con un apparecchio elettronico a impulsi laser. Spostandosi in punti diversi del soggiorno, il geometra rileva valori leggermente diversi della larghezza della stanza.
I valori rilevati sono:
4,999 m; 4,999 m; 5,000 m; 5,001 m; 5,000 m; 5,000 m.
Quanto valgono l'errore relativo er e l'errore percentuale e% di misura?

er = ________ x 10-4
e% = ________ x 10-2

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per percorrere i 400 m piani di una gara di atletica, le migliori atlete impiegano circa 50 s. Supponiamo che, a quelle velocità, il sistema di rilevamento montato sul traguardo attivi un cronometro digitale con un'indeterminazione di circa 0,02 s rispetto al passaggio delle atlete. Una volta attivato, il cronometro misura i tempi con un'indeterminazione di 0,001 s. Al passaggio della vincitrice il cronometro si arresta sul valore 52,127 s. Qual è il modo corretto di riportare la misura del tempo?
A: 52,127 s.
B: 52,12700 s.
C: 52,12 s.
D: 52,1 s.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Due oggetti hanno massa pari a 2,2 kg e a 3,45 kg e si muovono nella stessa direzione con velocità di 21,11 m/s e 14,1 m/s rispettivamente. Queste grandezze hanno cifre significative differenti perché sono state misurate con strumenti diversi.
La quantità di moto di un oggetto è il prodotto della sua massa per la sua velocità. Qual è il modo corretto di scrivere le quantità di moto dei due oggetti? E quello di scrivere la somma delle due quantità di moto?
A: 46 kg m/s per il primo oggetto, 49 kg m/s per il secondo, 95 kg m/s per la somma.
B: 46,442 kg m/s per il primo oggetto, 48,645 kg m/s per il secondo, 95,087 kg m/s per la somma.
C: 46,4 kg m/s per il primo oggetto, 48,6 kg m/s per il secondo, 95,0 kg m/s per la somma.
D: 46 kg m/s per il primo oggetto, 48,6 kg m/s per il secondo, 95 kg m/s per la somma.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Classifica in ordine crescente l'errore relativo delle misure seguenti.
A: (12,32 ± 0,01) m.
B: (34,2 ± 0,01) m
C: (10,121 ± 0,002) m
D: (50,03 ± 0,04) m
A: C, B, D, A.
B: C, B, A, D.
C: A, C, B, D.
D: A, B, D, C.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Completa la definizione di errore sistematico ed errore casuale.
Gli errori che avvengono ________ con ________, si dicono errori sistematici.
Gli errori che si presentano con ________ e che cambiano in modo ________, si dicono errori causali.
Il ________ dell'errore è ________ se l'errore è in eccesso e negativo se è in difetto.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Alcune delle seguenti misurazioni producono un errore sistematico. Quali?
A: Misurare intervalli di 12 ore con un orologio che avanza di 15 minuti alla settimana.
B: Pesare con una bilancia a due piatti usando un set di vecchi pesi ammaccati.
C: Misurare l'altezza di un bambino usando come squadra un angolo non retto.
D: Misurare il volume di un liquido in un cilindro graduato metallico riscaldato.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un'industria alimentare garantisce ai suoi clienti uova di categoria L, cioè di massa compresa tra 63 g e 73 g. Per eseguire un controllo, prelevi dalla linea di imballaggio un campione casuale di 6 uova di massa rispettivamente: 64 g, 70 g, 68 g, 62 g, 65 g, 71 g.
Esegui il calcolo di mM (massa più probabile) e σm (errore statistico) e indica se le affermazioni seguenti sono vere.
A: La massa più probabile è mM = 67 g.
B: L'errore statistico è σm = 4 g.
C: L'intervallo ammesso (63 g, 73 g) contiene l'intervallo statistico (mMm, mMm) e quindi le uova imballate appartengono alla categoria L.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo il programma quotidiano di una pattuglia di guardiani notturni, un certo negozio dovrebbe essere controllato a mezzanotte. Rispetto alla mezzanotte (t = 0), i tempi di 8 passaggi scelti a caso sono: -6 minuti, 0 minuti, +10 minuti, -4 minuti, +1 minuto, -1 minuto, +4 minuti, -7 minuti. Calcola il tempo più probabile del prossimo passaggio tM (in minuti e rispetto alla mezzanotte più vicina) e lo scarto quadratico medio σt.
Esprimi i risultati usando le sole cifre significative e specifica il segno se necessario.

tM = ________ minuti
σt = ________ minuti

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Completa la definizione dell'incertezza di una misura indiretta.
Una misura indiretta, ottenuta mediante un calcolo svolto con misure affette da incertezze, ha sempre un'incertezza ________ o uguale a quella della misura più incerta.
In dettaglio:
I.  l'errore ________ nella somma o nella ________ di due o più misure è la somma degli errori ________ delle misure;
II. l'errore ________ nella ________ o nella divisione di due o più misure è la somma degli errori ________ delle misure.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per calcolare il volume di un lungo acquario a forma di parallelepipedo, hai misurato le lunghezze dei suoi lati. I due lati più corti sono stati misurati con una riga e con l'incertezza di 1 mm. Il lato più lungo ha richiesto un metro da muratore, la cui incertezza corrisponde a 0,5 cm. Le misure sono quindi
l1 = (470 ± 1) mm;
l2 = (470 ± 1) mm;
l3 = (2100 ± 5) mm.
Calcola il volume V dell'acquario e l'errore assoluto ΔV della misura indiretta. Esprimi i risultati usando le sole cifre significative.

V = ________ m3
ΔV = ________ m3

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel corso di un'esercitazione di fisica, due ragazzi hanno misurato la larghezza di un corridoio. Rebecca ha eseguito la misura con una riga da disegno, lunga 0,600 m e suddivisa in tacche da 0,001 m. Leonardo ha invece utilizzato un metro da muratore, lungo 3,000 m e suddiviso in tacche da 0,005 m. Per coprire l'intera lunghezza, Rebecca deve sommare 6 misure da 0,600 m più una misura finale, tutte eseguite con un'incertezza di 0,001 m. Leonardo invece ha eseguito una misura da 3,000 m più una misura finale, ognuna con un'incertezza di 0,005 m. Chi ha ottenuto il risultato con minore incertezza?
A: Le incertezze sono rispettivamente: 0,006 m quella di Rebecca e 0,005 m, quella di Leonardo. Leonardo quindi ha ottenuto l'incertezza minore.
B: Rebecca e Marco stanno misurando la stessa grandezza, quindi otterranno le stesse incertezze.
C: Le incertezze sono rispettivamente: 0,007 m quella di Rebecca e 0,01 m, quella di Leonardo. Rebecca quindi ha ottenuto l'incertezza minore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Riscrivi in notazione scientifica le seguenti grandezze:
L1 =  2 800 000 000 000 000 m (distanza Sole - centro della Galassia);
L2 =  380 000 000 m (distanza Terra - Luna);
L3 =  0,000 000 028 m (diametro del Rhinovirus);
L4 = 0,000 000 000 053 m (diametro dell'atomo d'Idrogeno).
Riempi le caselle con i valori corretti, specificando, se necessario, il segno.

L1 = ________ x 10________ m
L2 = ________ x 10________ m
L3 = ________ x 10________ m
L4 = ________ x 10________ m

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Espresso con due sole cifre significative, il raggio terreste vale R = 6,4 106 m. Calcola ed esprimi in notazione scientifica e con due cifre significative l'area totale della superficie del pianeta (S = 4π R2).
A: S = 51,0 1013 m2.
B: S = 5,1 1010 m2.
C: S = 0,51 1011 m2.
D: S = 51,0 109 m2.
E: S = 5,1 1014 m2.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La massa di una molecola d'acqua è approssimativamente 3 10-26 kg. Qual è l'ordine di grandezza O del numero di molecole contenute in un bicchiere contenente 0,250 kg d'acqua?

O = 10________

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza