Scienze della Terra - Scuola secondaria di secondo gradoIl racconto della terraIl racconto della terraUnità 9

Unità 9

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

Comportamento duttile o fragile?
Le rocce, sottoposte alle forze tettoniche prodotte dal movimento delle placche terrestri, possono comportarsi in modo fragile o in modo duttile, proprio come le candele della figura a lato: sai quali differenze ci sono?
Prova a rispondere.
A: Il comportamento fragile è caratteristico delle rocce massicce, come calcari e dolomie, quello duttile è tipico delle rocce stratificate, come argille e arenarie.
B: Il comportamento duttile è favorito dalle alte temperature, quello fragile da temperature più basse.
C: Il comportamento duttile è favorito da forze che agiscono in modo intenso e improvviso, quello fragile da forze applicate in modo costante per tempi molto lunghi.
D: Le rocce che si comportano in modo duttile tendono a rompersi, quelle che si comportano in modo fragile tendono a piegarsi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le onde P
Quali delle seguenti caratteristiche appartengono alle onde P?
A: Non si propagano nei fluidi.
B: Sono le più veloci.
C: Si propagano a partire dall'epicentro.
D: Producono nelle particelle rocciose oscillazioni verso l'alto e verso il basso.
E: Sono anche dette onde di compressione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La registrazione delle onde sismiche
In figura è rappresentato un sismografo ovvero il grafico che si ottiene quando le onde prodotte da un terremoto vengono registrate nelle stazioni sismiche.
Se la stazione si trova ad una certa distanza dall'epicentro e i differenti tipi di onde hanno il tempo di distanziarsi, la forma del tracciato è quella illustrata a lato: per prime vengono registrate le onde P, poi arrivano le onde superficiali ed infine le onde S che sono caratterizzate da minor velocità e maggior ampiezza.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il rischio sismico in Italia
Il rischio sismico è definito dal prodotto di tre fattori:
- la ________, determinata dalla presenza di faglie attive in grado di produrre scosse sismiche;
- la ________, che è una valutazione della tendenza delle costruzioni a subire danni a seguito di un terremoto;
- l'________, che considera il numero delle persone presenti nelle zone sismiche.

Per ridurre il rischio di una certa zona sono possibili due "strategie di azione":
- la ________ che si basa sull'individuazione dei fenomeni precursori di un sisma o sullo studio storico della sismicità di una zona;
- la ________che si basa principalmente su una rigorosa pianificazione territoriale e sull'educazione della popolazione.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La scala Mercalli
La scala Mercalli, ideata dall'italiano Giuseppe Mercalli (nella foto), viene utilizzata per determinare ________ di un terremoto. Attualmente essa comprende ________ gradi, che vanno dal primo corrispondente a "scossa strumentale" all'ultimo che corrisponde a "grande catastrofe".
La grandezza che viene misurata tramite il suo utilizzo è chiamata ________ e viene stimata prendendo in esame gli effetti prodotti dal sisma su cose e persone.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La scala Richter
Per valutare la forza di un terremoto è possibile analizzare i danni che esso provoca oppure stimare l'energia che viene rilasciata al momento della scossa.
Di cosa si occupa la scala Richter? Prova a rispondere alle domande che seguono.
A: Aumenta di 30 volte passando da un grado della scala Richter al successivo.
B: Quella massima registrata sul sismogramma viene utilizzata per calcolare la magnitudo.
C: Permette di attribuire ad ogni terremoto un grado attraverso il calcolo della magnitudo.
D: E' la grandezza fisica che misura l'energia liberata da un sisma.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La liquefazione del suolo
La liquefazione del suolo è un fenomeno molto particolare che si verifica quando un terremoto avviene in zone costituite da rocce ________ impregnate d'acqua, come potrebbero essere le rocce ________. In questi terreni, i movimenti provocati dalle scosse portano all'espulsione dell'acqua contenuta nel suolo e allo sprofondamento degli edifici che collassano su sè stessi.
E' questo un esempio particolare del cosiddetto effetto________, in virtù del quale uno stesso terremoto può avere effetti molto diversi anche in luoghi vicini tra loro in base alle caratteristiche delle rocce presenti nel terreno.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le faglie non sono tutte uguali...
Una faglia è una ________ della crosta lungo la quale due blocchi rocciosi si spostano uno rispetto all'altro. Il movimento reciproco di tali blocchi può essere diverso in virtù del tipo di ________ che generano la rottura.
In caso di forze di compressione si ha un raccorciamento della crosta, un blocco roccioso si accavalla sull'altro e si formano faglie ________.
In caso di stiramento si hanno allungamento e lacerazione della crosta, un blocco roccioso scivola lungo il piano di faglia abbassandosi e si formano faglie ________ o normali.
In caso di forze di trazione si ha uno spostamento orizzontale dei due blocchi e si formano faglie ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le "grandi onde"
Quando i terremoti avvengono sul fondo degli oceani, si formano gli tsunami (dal giapponese "grandi onde sul porto"): si tratta di onde dalle caratteristiche molto particolari, alcune delle quali evidenziate dall'immagine.
Prova a distinguere le affermazioni corrette da quelle sbagliate.
A: Le onde di tsunami coinvolgono solo gli strati superficiali dell'acqua.
B: Al largo, le onde di tsunami hanno lunghezza d'onda di decine o centinaia di kilometri e altezza anche solo di pochi centimetri.
C: Le onde di tsunami aumentano la loro altezza al diminuire della profondità del fondale.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'origine dei terremoti
Un terremoto è una vibrazione del suolo che si verifica quando le rocce, sottoposte all'azione di ________ di vario tipo, si rompono rilasciando istantaneamente l'energia accumulata.
I terremoti possono verificarsi in corrispondenza del piano di una faglia (in figura numero ________) di nuova formazione o già esistente e rimasta inattiva per un intervallo di tempo più o meno lungo.
Il punto di origine del terremoto nel sottosuolo è l'ipocentro (in figura indicato dal numero ________), mentre l'epicentro (numero ________) è il punto della superficie terrestre situato sulla verticale dell'upocentro.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza