Unità 9 - Tardo Rinascimento

15 esercizi
SVOLGI
Filtri

Arte e immagine

La Volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti
Nel 1408 Michelangelo inizia a dipingere la Volta della Cappella Sistina, uno dei capolavori di tutti i tempi. Per dividere l'enorme superficie Michelangelo crea una finta struttura architettonica composta da fasce, cornici e piedistalli. Nella fascia centrale dipinge quindici scene bibliche tratte dal libro della Sapienza, che raccontano la creazione del mondo e dell'uomo, il peccato originale e il diluvio universale. Ai lati delle scene Michelangelo colloca venti angeli; negli spazi laterali raffigura Sibille e Profeti; nelle restanti lunette triangolari inserisce altri episodi tratti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Per dare volume scultoreo ai personaggi, Michelangelo modella le figure con un delicato sfumato. Una delle scene più conosciute è la Creazione di Adamo. Nel grande affresco Dio, energico e possente, giunge da destra sorretto dagli angeli e circondato da una nuvola dorata. Per dare la vita ad Adamo lo sfiora con la punta del dito. Ma il vero protagonista dell'affresco è il corpo umano. Non è un caso che queste figure somiglino alle sculture greche del periodo classico: in quegli anni infatti viene ritrovato a Roma il gruppo scultoreo di Laocoonte, un'opera che colpisce profondamente Michelangelo per la potenza e il dinamismo delle figure.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Le Veneri di Giorgione e Tiziano Vecellio
Attribuisci a ciascuno dei due quadri raffiguranti una Venere il giusto autore.

Figura A: ________
Figura B: ________

Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Leonardo da Vinci
Leonardo è l'uomo del Rinascimento, che vuole conoscere il mondo attraverso ________ e l'esperienza concreta.
Dopo la formazione a ________, Leonardo si sposta a ________ per lavorare alla corte del Duca Ludovico ________. Qui progetta opere ________ e macchinari, ma dipinge anche alcune delle sue opere più originali.
Tra queste spicca la Dama con l'ermellino, il ritratto di ________, amante del Duca. La donna ha una postura innovativa: il busto ruota verso sinistra ma la testa è girata in direzione opposta. Il gesto ________ è frutto di anni di studi e disegni ________ realizzati da Leonardo fin dai suoi inizi.
Leonardo era profondamente interessato alla ricerca di quelle proporzioni matematiche capaci di definire la bellezza e la perfezione del corpo ________, che doveva simboleggiare quella dell'intero universo. Leonardo rappresenta queste proporzioni nell'Uomo vitruviano dove raffigura il corpo umano in due viste sovrapposte, inserito in un cerchio e un ________.
Negli anni trascorsi a Milano realizza l'Ultima Cena, un grande dipinto murale, nel ________ del Convento di Santa Maria delle Grazie. La scena rappresenta Cristo con i ________. Leonardo ha dipinto Il Cenacolo sul muro ________: l'affresco non gli avrebbe permesso di fare modifiche successive. Ma è stata una scelta infelice: il dipinto ha cominciato molto presto a scrostarsi e oggi si presenta con gravi perdite di colore.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Gioconda di Leonardo da Vinci
Individua le caratteristiche della Gioconda di Leonardo da Vinci.
A: Tornato a Firenze, Leonardo comincia a dipingere il ritratto di Monna Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo e per questo chiamata Gioconda.
B: La donna è ritratta su un balcone, girata di tre quarti; la sua figura compone una piramide.
C: La donna ha sul volto un'espressione misteriosa: sorride solo per metà della bocca e il suo sguardo sembra seguire sempre l'osservatore.
D: La donna è ornata di magnifici gioielli.
E: Leonardo inventa la prospettiva aerea per dare profondità al paesaggio sullo sfondo.
F: Il quadro è conservato a Roma nei Musei Vaticani.
G: Nel 1911 il quadro viene rubato da un ex impiegato del museo e da questo momento la fama della Gioconda diventa mondiale.
H: L'opera è stata considerata inarrivabile, tanto che nessun artista ha cercato di riprodurla.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Il Manierismo
A: Il Manierismo è una corrente artistica che, partendo dalla "maniera" (cioè il modo di dipingere) di Michelangelo e Raffaello, sviluppa una pittura che tende a esaltare la drammaticità e il dinamismo.
B: La Deposizione di Pontormo si svolge in uno spazio ben definito e con una prospettiva rigorosa.
C: Gli accostamenti di colore usati da Pontormo sono nuovi e audaci.
D: Nell'Ultima Cena di Tintoretto la prospettiva è inusuale e dinamica con un punto di fuga molto decentrato.
E: Una caratteristica dell'Ultima Cena di Tintoretto è la luce soffusa che avvolge la scena.
F: Arcimboldo si specializza nei ritratti dei sovrani asburgici.
G: Arcimboldo dipinge ritratti reversibili, che possono cioè essere rovesciati acquistando un significato diverso.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Michelangelo scultore, pittore e architetto
Indica le caratteristiche relative a Michelangelo Buonarroti.
A: Michelangelo sostiene che il compito dello scultore è quello di "liberare" dal blocco di marmo una figura che esiste già, ma è nascosta nella materia.
B: Michelangelo rivela sempre il gusto dello scultore per i volumi e le forme anche quando dipinge o progetta edifici.
C: Il David di Michelangelo è tradizionale per soggetto e composizione. David è ritratto dopo lo scontro con Golia e ai suoi piedi è posta la testa del nemico vinto.
D: David simboleggia il coraggio dei Fiorentini contro le città rivali. Per questo in origine era collocato davanti al Palazzo della Signoria, sede del potere politico di Firenze.
E: Il Tondo Doni di Michelangelo, come la Madonna del Magnificat di Botticelli, riprende la tradizione dei vassoi per nozze.
F: Nel Tondo Doni Maria, Giuseppe e Gesù appaiono come un unico blocco, quasi un gruppo scultoreo, ma molto dinamico.
G: Nel Tondo Doni il senso di movimento è dato dalla rotazione a spirale di Maria che si gira verso la propria spalla destra, dove Giuseppe le sta porgendo il piccolo Gesù.
H: Per lo sfondo collinare del Tondo Doni Michelangelo utilizza la prospettiva aerea inventata da Leonardo.
I: Nel Tondo Doni le figure appaiono tridimensionali come sculture, per via dell'intenso chiaroscuro sui corpi e sulle vesti e per l'evidente muscolatura.
J: Nel 1497 il cardinale Jean Bilhères de Lagraulas commissiona a Michelangelo una Pietà per la sua cappella privata.
K: Nella Pietà Michelangelo racchiude Maria e Gesù in una composizione piramidale che dona all'immagine equilibrio e armonia.
L: La Pietà è l'unica opera firmata da Michelangelo.
M: Nella Pietà di Michelangelo il volto di Maria è fortemente turbato e contratto dal dolore.
N: Per la gonna di Maria nella Pietà Michelangelo si sarebbe ispirato al panneggio della Nike di Samotracia.
O: Dal 1547 Michelangelo lavora al cantiere della nuova Basilica di San Pietro al cui centro pone un'enorme cupola, ispirata a quella di Brunelleschi per la struttura a doppia calotta e la lanterna in cima.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Andrea Palladio
La formazione di Palladio avviene soprattutto a ________, dove ha modo di studiare gli edifici classici. Le sue architetture si trovano soprattutto nella campagna veneta, dove realizza decine di ville, e nella città di ________. Qui Palladio riveste l'esterno della Basilica (l'antico Palazzo della Ragione) con un portico in marmo su due livelli. Per il piano terra sceglie colonne ________, per il piano superiore colonne ________. Sempre in città realizza il Teatro Olimpico, ispirato agli antichi teatri romani. Come questi presenta una ________ per il pubblico sormontata da un ________ colonnato e una maestosa ________ fissa. Rispetto ai teatri romani, quello di Palladio presenta però una gradinata di forma ________, anziché ________, per allargare al massimo lo spazio scenico, e l'ambiente è chiuso da un soffitto. Per dare maggiore profondità alla scenografia usa la ________ accelerata: il pavimento è in salita e le sagome degli edifici in discesa. Andrea Palladio realizza tra il 1566 e il 1567 nella campagna di Vicenza la Villa Almerico Capra, detta "La Rotonda". La caratteristica principale dell'edificio è quella di avere una ________, uno schema usato fino a quel momento solo per gli edifici sacri. Intorno alla sala centrale rotonda e coperta da una ________ si snodano tutte le stanze della villa. Non esiste una ________ principale: sui quattro lati dell'edificio si aprono altrettanti ingressi identici. Ogni ingresso è preceduto da un portico di sei colonne ioniche, che sorreggono un ________ triangolare. Nel progettare la villa, Palladio si è ispirato al Pantheon di Roma.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Raffaello Sanzio
A: Nello Sposalizio della Vergine di Raffaello il punto di fuga della prospettiva, rialzato rispetto a quello di Perugino, permette di percepire meglio la profondità e la distanza tra i personaggi e il tempio.
B: Per il tempio raffigurato nello Sposalizio della Vergine Raffaello si ispira al Mausoleo di Galla Placidia.
C: A Firenze Raffaello studia le opere di Leonardo e Michelangelo: dalle prime impara a dare morbidezza alle figure umane con un chiaroscuro molto sfumato, dalle seconde a creare corpi solidi e tridimensionali.
D: La Deposizione o Pala Baglioni raffigura la crocefissione di Cristo.
E: Nella Deposizione Raffaello riprende lo schema di un bassorilievo del II secolo, che raffigura il trasporto del corpo di Meleagro.
F: Raffaello, a soli venticinque anni, riceve un'incarico di grande importanza: la decorazione degli appartamenti papali.
G: La Scuola d'Atene è un'esaltazione del sapere scientifico e filosofico realizzata attraverso la raffigurazione di grandi pensatori rinascimentali.
H: Lo sfondo della Scuola d'Atene è un'imponente architettura classicheggiante con una volta a botte a cassettoni che ricorda la basilica romana di Massenzio.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Pala Pesaro
La Pala Pesaro di ________ è una monumentale composizione con la Vergine e il Bambino in trono circondati dai santi Pietro, Francesco e Antonio e in basso dalla famiglia del ________. Sulla sinistra un soldato con ________ conduce un prigioniero turco: un riferimento all'impegno dei committenti nelle battaglie contro l'impero ________. La scena è resa maestosa e solenne dalle grandi colonne sullo sfondo e dalla prospettiva, che mostra le figure sacre ________. Ciò che rende la scena "vera" e piena di vita è ________ in primo piano si volta a guardare verso di noi, quasi si sentisse osservato.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

L'inizio del Tardo Rinascimento.
L'inizio del Tardo Rinascimento.
A: Con il passaggio dal Quattrocento al Cinquecento e l'inizio del Tardo Rinascimento, il centro propulsore dell'arte si sposta da Firenze a Venezia.
B: In questo periodo il maggiore committente di opere d'arte diventa la Chiesa, grazie soprattutto alla ricostruzione della Basilica di San Marco.
C: Alla fine del Quattrocento è stata raggiunta la piena padronanza delle conquiste spaziali del secolo precedente.
D: La prospettiva, applicata senza incertezze, è affiancata da nuove tecniche per dare profondità ai paesaggi naturali. I più importanti artisti di questo periodo sono Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Nuovi accostamenti cromatici.
In quale regione italiana iniziano a essere sperimentati nuovi accostamenti cromatici capaci di dare alle scene un'atmosfera soffusa e delicata che avvolge sia le figure che lo sfondo?
A: Toscana.
B: Lazio.
C: Umbria.
D: Veneto.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Caratteristiche del Tardo Rinascimento.
________.
Rappresentazione della profondità dei paesaggi attraverso l'uso di toni di azzurro, colori sempre più chiari e contorni sfocati.

________.
Chiaroscuro estremamente morbido ottenuto con la sovrapposizione di numerose velature di colore trasparenti.

________.
Uso di colori che non hanno in comune alcuna tonalità, anzi, sono usati alla loro massima purezza e appaiono contrastanti tra loro.

________.
Aspetto estremamente tridimensionale tipico della scultura ma che può presentarsi anche nella pittura e nell'architettura quando esprimono rilievo.

________.
Posizione dei corpi con un andamento di torsione a spirale.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

L'Ultima cena.
Nel periodo trascorso a ________, tra il 1495 e il 1497, Leonardo realizza l'Ultima Cena (o ________), un grande dipinto murale nella parete di fondo del refettorio del Convento di Santa Maria delle ________. La scena rappresenta Cristo con i dodici ________ seduti a un lungo tavolo apparecchiato. La realizzazione del dipinto ha una particolarità: Leonardo lo ha dipinto a ________, cioè sul muro asciutto, invece di affrescarlo come sarebbe stato opportuno per un'opera da parete.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Gioconda.
La Gioconda.
A: È il ritratto di Maria Lisa Giocondo moglie del nobile Francesco Gherardini.
B: La figura della Gioconda è disposta secondo una composizione cubica.
C: Sorride solo per metà bocca.
D: Alle spalle della donna vi è dipinto un paesaggio montuoso con prospettiva aerea.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Michelangelo.
Durante il soggiorno a Firenze, Michelangelo dipinge un quadro circolare con la Sacra Famiglia, conosciuto come …
A: Tondo Doni.
B: Cerchio Santo.
C: Tondo Santo.
D: Cerchio dei Doni.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza