EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoMorfologiaNomi della terza declinazioneTemi in consonante sibilante

Unità 8

10 esercizi

Latino

I sostantivi della terza declinazione del 2° gruppo
Completa la declinazione.


NOM.     civis     ________
GEN.     ________     civium
DAT.      civi     ________   
ACC.      ________     ________
VOC.      civis      cives
ABL.      ________     civibus
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I sostantivi della terza declinazione del 2° gruppo
Completa la declinazione.

 SINGOLARE  PLURALE
NOM.  os                                                        ossa
GEN.  ________  ________
DAT.  ossi                                 ________
ACC.  ________   ________
VOC.  ________  ________
ABL.  ________                          ossibus
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I sostantivi della terza declinazione del 2° gruppo
Completa il seguente schema sui sostantivi del 1° e 2° gruppo della terza declinazione, declinando il termine in neretto nel caso e nel numero richiesti.


nom. sing. mons       gen. pl.   montium    abl. sing.  monte
abl. sing.  lege       voc. sing.  ________       gen. pl.  ________
abl. sing.  ________       nom. sing.  ________      dat. pl.   turribus
gen. pl. ________      dat. pl.   ________      gen. sing.  fratris
nom. pl.   cives       acc. pl.  ________       voc. pl.   ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I sostantivi della terza declinazione del 2° gruppo
Completa il seguente schema su sostantivi del 1° e 2° gruppo della terza declinazione, declinando il termine in neretto nel caso e nel numero richiesti.


nom. sing. urbi       gen. pl.   ________      abl. sing.  ________
dat. sing.  ________       nom. sing. iter       gen. pl.   ________
dat. pl.   ________      gen. pl.   ________      acc. pl.   plebes
nom. sing. ________       abl. pl.  matribus      voc. sing. ________
gen. sing.  sacerdotis      nom. pl. ________      nom. sing. ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I sostantivi della terza declinazione del 2° gruppo
Completa le seguenti frasi, declinando i termini tra parentesi in neretto nel caso e nel numero opportuno.

1 Hostes obsidum ________ (corpus) in vincula iaciebant.
2 Quoniam militum ________ (agmen)  Romam pergebant, multi apud Ciceronem ________ (salus)  petiverunt.
3 Nisi ________ (mas)  feminas amant, novae vitae non sunt et humanum genus exstinguitur:
4  Saevi tyranni ob nimiam superbiam ________ (plebs)  spernunt.
5  ________ (sol) radiis suis orbem luce implevit.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il piuccheperfetto e il futuro anteriore attivi dell'indicativo
Ti viene proposta una voce verbale al presente indicativo attivo; mantenendo la medesima persona, completa lo schema, inserendo le forme possibili.

                         IND. PF. ATT.         IND. PPF. ATT.

desistimus   desistitimus        desistiteramus
munit  ________________
pello  ________________
sumis  ________________
descendimus ________________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il piuccheperfetto e il futuro anteriore attivi dell'indicativo
Ti viene proposta una voce verbale al presente indicativo attivo; mantenendo la medesima persona, completa lo schema, inserendo le forme possibili.

                IND. PF. ATT.         IND. FUT. ANT. ATT.
audit ________________  
paretis ________________  
paratis ________________  
petit ________________  
desistis ________________  
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le particolarità dei complementi di luogo della terza declinazione e il complemento di moto da luogo espresso dalla preposizione de
Abbina la frase latina alla traduzione italiana corretta.

1 Rus veniam.     ________
2 Ruri per cunctam (''tutto'') hiemem manebo.  ________
3 Carthagine milites decesserunt.   ________
4 Carthaginem hostes ceperunt.   ________
5 Carthaginem hostes captivos duxerunt.  ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le particolarità dei complementi di luogo della terza declinazione e il complemento di moto da luogo espresso dalla preposizione de
Abbina la frase latina alla traduzione italiana corretta.

1 Descendit de caelo.    ________
2 Tibure veniebant imperatoris milites.  ________
3 Humi multi flores erant.    ________
4 De montibus terram lupi descenderant.  ________
5 Lacedaemone Athenas duces copias duxerunt.  ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le congiunzioni temporali dum, postquam (posteaquam), antequam (priusquam)
Scegli la traduzione italiana corretta.

1 Postquam cibo vires recreaverant, agricolae in agros revenerunt.
________
2 Ubi primum nuntium de athletarum certamine cognovero, per filium meum amicis nuntiabo.     
________
3 Procella semper navibus periculum est: solum cum ad ripam venerint, nautae salvi erunt.
________

Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza