EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoEconomiaStoria dell'economiaCooperazione internazionale

Unità 8

10 esercizi

Geografia

Obiettivi di sviluppo
Indica se le seguenti affermazioni si riferiscono agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio o a quelli di Sviluppo Sostenibile.
A: Da raggiungere entro il 2030.
B: Da raggiungere entro il 2015.
C: Comprendono l'eliminazione della povertà e uno sviluppo compatibile con l'ambiente.
D: Comprendono il contrasto alle malattie infettive e il dimezzamento del numero di persone che soffrono la fame.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Aumentano i super ricchi nel mondo
Negli ultimi decenni le disuguaglianze delle condizioni di vita ________ a livello globale, mentre a livello nazionale ________ nella gran parte dei paesi.
Ad essere migliorate sono le condizioni delle classi ________ in America Latina, Cina e India. Ma restano drammatiche le condizioni in paesi dell'Asia ________ e dell'Africa ________.
Circa il 46% della popolazione mondiale vive con meno di ________ US$ al giorno.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

L'Indice di Disuguaglianza di Genere (GII)
Indica quali sono le affermazioni corrette.

A: Il GII misura l'equità delle condizioni di uomini e donne.
B: Un elemento valutato dal GII è lo stato civile di uomini e donne.
C: Il GII è un indice proposto da organizzazioni private.
D: Il GII tiene conto anche delle opportunità e del benessere riproduttivo delle donne.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

L'analfabetismo
Indica quali sono le affermazioni corrette.
A: La percentuale di analfabetismo nei paesi avanzati sta aumentando drasticamente.
B: L'analfabetismo di ritorno colpisce soprattutto i ragazzi.
C: L'analfabetismo di ritorno è dovuta alla mancanza di esercizio nella lettura e nella scrittura.
D: Si definisce analfabeta funzionale chi non è in grado di svolgere operazioni più o meno complesse, come la lettura di un libretto di istruzioni.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

L'obesità nel mondo
Osserva le immagini e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: La minore percentuale di popolazione obesa si trova in Cina e Africa subsahariana.
B: Negli Stati Uniti è presente un'elevatissima percentuale di persone obese.
C: La percentuale di obesità in Russia è inferiore ai livelli registrati in Canada.
D: La percentuale di obesità è minore in Messico che in Svezia.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Cause della schiavitù
Indica se le seguenti cause di schiavitù sono più riscontrate in Asia o Africa.
A: Presenza di un debito familiare.
B: Povertà estrema.
C: Situazioni di conflitto.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Le malattie infettive
Inserisci accanto a ogni definizione il nome della malattia.

È tra le malattie infettive più diffuse nei paesi in via di sviluppo = ________.

Colpisce in particolare l'Africa subsahariana = ________.

Una volta era diffusa ovunque, oggi è considerata una malattia tropicale = ________.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Aiuti allo sviluppo
Dalla seconda metà del Novecento i paesi più avanzati si sono posti alcuni obiettivi di aiuto ________ per eliminare le disuguaglianze. L'aiuto viene promosso da ________ istituzionali, ma anche da ________ private o aziende. Negli anni Settanta i paesi più sviluppati stabilirono di donare una cifra pari a ________% del loro PIL all'Aiuto Pubblico allo Sviluppo, ma solo pochi stati lo hanno fatto: Regno Unito, Svezia, Paesi Bassi, Norvegia e ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Il lavoro minorile
Pur essendo un fenomeno in calo, il lavoro minorile è ancora piuttosto diffuso, soprattutto in ________, in Asia e nel ________. Secondo l'Unicef, circa 152 milioni di bambini lavorano in stato di ________, mentre 73 milioni di bambini svolgono lavori in condizioni di grande ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La condizione delle donne nel mondo
Nel 2016 le Nazioni Unite hanno stabilito come obiettivo fondamentale l'accesso delle donne all'________, all'________ sanitaria e al lavoro dignitoso e alla rappresentanza nei processi decisionali politici ed economici. Attualmente, le migliori condizioni di vita per le donne si rilevano in Nord ________, le peggiori nell'Africa ________ e in Asia ________.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza