Unità 8 - Il Rinascimento

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Arte e immagine

Il San Gerolamo nello studio di Antonello da Messina
Grazie ai suoi numerosi viaggi Antonello da Messina sviluppa uno stile pittorico ricco di influenze differenti. Si forma a ________, dove l'architettura è ancora gotica. Ha contatti con ________, da cui impara a creare spazi profondi e statici. Conosce la pittura ________ e da questa apprende la cura per i particolari e l'uso dei colori a olio.
Nel San Gerolamo nello studio l'ambiente nel quale è raffigurato il santo è una sorta di palchetto rialzato posto all'interno di una struttura ________. In lontananza, dietro le finestre, si apre un paesaggio ________ ricco di dettagli. Quattro animali accompagnano il santo: un gatto, una pernice, un pavone e un ________. Il quarto animale è legato a una leggenda: un giorno San Girolamo tolse una spina dalla ________ della bestia, rendendola da quel momento una compagna innocua e fedele.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Sandro Botticelli
A: Botticelli è l'artista preferito della famiglia fiorentina dei Medici.
B: Botticelli è considerato il maestro della prospettiva.
C: I personaggi di Botticelli non hanno una forte tridimensionalità: perché il loro chiaroscuro è lieve e una linea di contorno circonda le figure.
D: Nel grande dipinto La Primavera, Botticelli immagina un paesaggio incantato, popolato di personaggi della mitologia greca e romana.
E: Al centro del dipinto La Primavera sono raffigurati Minerva, dea della sapienza e Marte, dio della guerra.
F: Nel dipinto La Primavera sono raffigurati a destra il dio del vento Zefiro, la ninfa Clori e Flora, dea della Primavera.
G: Nel dipinto La Primavera sono raffigurati a sinistra Mercurio, messaggero degli dei, e le tre Grazie che danzano.
H: Il dipinto Nascita di Venere rappresenta il momento in cui la dea giunge sulla costa della Sicilia.
I: Nella Nascita di Venere Botticelli, per la postura della dea, si ispira alla statua della Kòre con peplo.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Donato Bramante
Bramante si forma a ________, città nella quale l'arte rinascimentale sta attraversando una grande fioritura. A ________ realizza la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. L'edificio è tipicamente ________: una grande volta ________ copre la navata e una cupola sovrasta il ________. Poiché a causa di una strada dietro alla chiesa non vi era spazio per la realizzazione del coro, Bramante ne inventa uno finto,  ________. Visto dalla navata, il coro sembra coperto da una vera e propria ________. Si tratta del primo caso in cui la ________ viene applicata direttamente all'architettura.
Nel 1502 Bramante si trasferisce a ________ per costruire il Tempietto di San Pietro in Montorio. Il tempietto è una piccola costruzione circolare ispirata alle antiche ________ classiche. Tutto è perfettamente proporzionato attraverso un ________ geometrico. La costruzione sarà presa a modello per tanti edifici a pianta ________ sia del tardo Rinascimento sia del Neoclassicismo.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

L'architettura del Quattrocento
A: Filippo Brunelleschi è considerato l'inventore della prospettiva rinascimentale.
B: L'opera più nota di Filippo Brunelleschi è la Cupola della Cattedrale di Pistoia.
C: La Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze rimase a lungo incompleta perché per le sue dimensioni la cupola sarebbe stata troppo pesante.  
D: Filippo Brunelleschi progetta per la Cattedrale di Santa Maria del Fiore una cupola bassa e schiacciata, quindi più leggera.
E: La facciata dello Spedale degli Innocenti è progettata da Filippo Brunelleschi con una rigorosa proporzione geometrica fra le diverse parti.
F: Leon Battista Alberti usa il modulo triangolare per dare le giuste proporzioni alle facciate degli edifici da lui progettati.
G: L'architetto Filarete immaginò un modello ideale di città a forma di stella a otto punte.
H: Leon Battista Alberti nel 1350 trasforma una antica chiesa gotica di Rimini in un santuario per le tombe della famiglia Malatesta.
I: Per la facciata del Tempio Malatestiano Leon Battista Alberti si ispira agli archi di trionfo dell'antica Roma.
J: Progettando la Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze Leon Battista Alberti ideò un elemento di raccordo a voluta per collegare la base della facciata alla parte superiore più stretta.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Volta della Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti
Nel 1408 Michelangelo inizia a dipingere la Volta della Cappella Sistina, uno dei capolavori di tutti i tempi. Per dividere l'enorme superficie Michelangelo crea una finta struttura architettonica composta da fasce, cornici e piedistalli. Nella fascia centrale dipinge quindici scene bibliche tratte dal libro della Sapienza, che raccontano la creazione del mondo e dell'uomo, il peccato originale e il diluvio universale. Ai lati delle scene Michelangelo colloca venti angeli; negli spazi laterali raffigura Sibille e Profeti; nelle restanti lunette triangolari inserisce altri episodi tratti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Per dare volume scultoreo ai personaggi, Michelangelo modella le figure con un delicato sfumato. Una delle scene più conosciute è la Creazione di Adamo. Nel grande affresco Dio, energico e possente, giunge da destra sorretto dagli angeli e circondato da una nuvola dorata. Per dare la vita ad Adamo lo sfiora con la punta del dito. Ma il vero protagonista dell'affresco è il corpo umano. Non è un caso che queste figure somiglino alle sculture greche del periodo classico: in quegli anni infatti viene ritrovato a Roma il gruppo scultoreo di Laocoonte, un'opera che colpisce profondamente Michelangelo per la potenza e il dinamismo delle figure.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

L'età del Rinascimento
Nel XV secolo in Europa si consolidano le grandi monarchie nazionali di Spagna, Francia e ________. In Italia, invece, ci sono cinque grandi Stati (Repubblica di Venezia, Ducato di ________, Repubblica di Firenze, Stato della Chiesa e Regno di ________) e numerose piccole signorie. Grazie ad attente alleanze politiche, gli Stati italiani vivono una condizione di equilibrio, di pace e di ripresa economica, e in campo artistico ha inizio il ________. Capofila di questo rinnovamento è ________, grazie all'iniziativa di Cosimo e Lorenzo de' ________, signori della città. Nei primi anni del XVI secolo l'Italia invece diventerà terra di conquista per i sovrani di Francia e ________. Inoltre nel 1517 Martin ________ promuove in Germania la Riforma Protestante, alla quale segue la separazione di molti Stati del nord Europa dalla Chiesa di Roma.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Donatello
Con Donatello ha inizio la scultura rinascimentale, influenzata da quella ________ per l'attenzione alle proporzioni e alla bellezza del corpo umano.
La posa ________ della statua di San Giorgio è animata dalla rotazione delle spalle verso destra e da quella della testa in direzione opposta. Nella ________ lo spazio in cui è raffigurata l'uccisione del drago è creato dalla prospettiva della grotta a sinistra e del portico a destra, e anche attraverso l'uso ________.
David, la statua più celebre di Donatello, raffigura l'episodio della Bibbia in cui il giovane David sconfigge il gigante ________. L'eroe è in posizione ________, con una lunga spada nella mano destra e la testa del nemico sotto il piede sinistro.
Per la statua equestre in ________ del Gattamelata a Padova Donatello si è ispirato alla statua di ________ a Roma.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Le Veneri di Giorgione e Tiziano Vecellio
Attribuisci a ciascuno dei due quadri raffiguranti una Venere il giusto autore.

Figura A: ________
Figura B: ________

Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Leonardo da Vinci
Leonardo è l'uomo del Rinascimento, che vuole conoscere il mondo attraverso ________ e l'esperienza concreta.
Dopo la formazione a ________, Leonardo si sposta a ________ per lavorare alla corte del Duca Ludovico ________. Qui progetta opere ________ e macchinari, ma dipinge anche alcune delle sue opere più originali.
Tra queste spicca la Dama con l'ermellino, il ritratto di ________, amante del Duca. La donna ha una postura innovativa: il busto ruota verso sinistra ma la testa è girata in direzione opposta. Il gesto ________ è frutto di anni di studi e disegni ________ realizzati da Leonardo fin dai suoi inizi.
Leonardo era profondamente interessato alla ricerca di quelle proporzioni matematiche capaci di definire la bellezza e la perfezione del corpo ________, che doveva simboleggiare quella dell'intero universo. Leonardo rappresenta queste proporzioni nell'Uomo vitruviano dove raffigura il corpo umano in due viste sovrapposte, inserito in un cerchio e un ________.
Negli anni trascorsi a Milano realizza l'Ultima Cena, un grande dipinto murale, nel ________ del Convento di Santa Maria delle Grazie. La scena rappresenta Cristo con i ________. Leonardo ha dipinto Il Cenacolo sul muro ________: l'affresco non gli avrebbe permesso di fare modifiche successive. Ma è stata una scelta infelice: il dipinto ha cominciato molto presto a scrostarsi e oggi si presenta con gravi perdite di colore.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Gioconda di Leonardo da Vinci
Individua le caratteristiche della Gioconda di Leonardo da Vinci.
A: Tornato a Firenze, Leonardo comincia a dipingere il ritratto di Monna Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo e per questo chiamata Gioconda.
B: La donna è ritratta su un balcone, girata di tre quarti; la sua figura compone una piramide.
C: La donna ha sul volto un'espressione misteriosa: sorride solo per metà della bocca e il suo sguardo sembra seguire sempre l'osservatore.
D: La donna è ornata di magnifici gioielli.
E: Leonardo inventa la prospettiva aerea per dare profondità al paesaggio sullo sfondo.
F: Il quadro è conservato a Roma nei Musei Vaticani.
G: Nel 1911 il quadro viene rubato da un ex impiegato del museo e da questo momento la fama della Gioconda diventa mondiale.
H: L'opera è stata considerata inarrivabile, tanto che nessun artista ha cercato di riprodurla.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Il Manierismo
A: Il Manierismo è una corrente artistica che, partendo dalla "maniera" (cioè il modo di dipingere) di Michelangelo e Raffaello, sviluppa una pittura che tende a esaltare la drammaticità e il dinamismo.
B: La Deposizione di Pontormo si svolge in uno spazio ben definito e con una prospettiva rigorosa.
C: Gli accostamenti di colore usati da Pontormo sono nuovi e audaci.
D: Nell'Ultima Cena di Tintoretto la prospettiva è inusuale e dinamica con un punto di fuga molto decentrato.
E: Una caratteristica dell'Ultima Cena di Tintoretto è la luce soffusa che avvolge la scena.
F: Arcimboldo si specializza nei ritratti dei sovrani asburgici.
G: Arcimboldo dipinge ritratti reversibili, che possono cioè essere rovesciati acquistando un significato diverso.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Andrea Mantegna
Individua le caratteristiche della pittura di Andrea Mantegna.
A: Mantegna è profondamente influenzato dal Rinascimento fiorentino.
B: Mantegna padroneggia la prospettiva realizzando immagini che suggeriscono uno spazio illusorio e tridimensionale.
C: Nella Camera degli Sposi a Mantova Mantegna dipinge sul soffitto un grande oculo aperto verso il cielo con la prospettiva chiamata "da sott'in su".
D: Mantegna è appassionato dell'arte classica e raffigura spesso nelle sue opere frammenti di reperti antichi.
E: Nel San Sebastiano il martire è legato a una colonna su cui poggia un grande capitello dorico.
F: Nel Compianto sul Cristo morto la figura di Gesù è raffigurata orizzontalmente e molto idealizzata.
G: Il Compianto sul Cristo morto offre una visione molto umana della sofferenza di Gesù.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Trinità di Masaccio
Individua le caratteristiche della Trinità di Masaccio.
A: Masaccio riesce a rendere la profondità dello spazio e la tridimensionalità dei personaggi con una perfetta prospettiva e con un forte chiaroscuro.
B: Il grande affresco della Trinità fu realizzato nella Chiesa di Santa Maria Novella a Firenze.
C: Tutte le figure della Trinità sono disposte secondo una composizione a triangolo, un tipo di organizzazione spaziale che dà un senso di instabilità e dinamismo.
D: I personaggi principali della Trinità sono inseriti all'interno di uno spazio in stile gotico.
E: La prospettiva con cui è dipinta la Trinità è pensata per il punto di vista di un osservatore reale che si trovi in chiesa davanti all'affresco.
F: Sotto la scena della Trinità è dipinto uno scheletro che ammonisce l'osservatore sulla certezza della morte.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Michelangelo scultore, pittore e architetto
Indica le caratteristiche relative a Michelangelo Buonarroti.
A: Michelangelo sostiene che il compito dello scultore è quello di "liberare" dal blocco di marmo una figura che esiste già, ma è nascosta nella materia.
B: Michelangelo rivela sempre il gusto dello scultore per i volumi e le forme anche quando dipinge o progetta edifici.
C: Il David di Michelangelo è tradizionale per soggetto e composizione. David è ritratto dopo lo scontro con Golia e ai suoi piedi è posta la testa del nemico vinto.
D: David simboleggia il coraggio dei Fiorentini contro le città rivali. Per questo in origine era collocato davanti al Palazzo della Signoria, sede del potere politico di Firenze.
E: Il Tondo Doni di Michelangelo, come la Madonna del Magnificat di Botticelli, riprende la tradizione dei vassoi per nozze.
F: Nel Tondo Doni Maria, Giuseppe e Gesù appaiono come un unico blocco, quasi un gruppo scultoreo, ma molto dinamico.
G: Nel Tondo Doni il senso di movimento è dato dalla rotazione a spirale di Maria che si gira verso la propria spalla destra, dove Giuseppe le sta porgendo il piccolo Gesù.
H: Per lo sfondo collinare del Tondo Doni Michelangelo utilizza la prospettiva aerea inventata da Leonardo.
I: Nel Tondo Doni le figure appaiono tridimensionali come sculture, per via dell'intenso chiaroscuro sui corpi e sulle vesti e per l'evidente muscolatura.
J: Nel 1497 il cardinale Jean Bilhères de Lagraulas commissiona a Michelangelo una Pietà per la sua cappella privata.
K: Nella Pietà Michelangelo racchiude Maria e Gesù in una composizione piramidale che dona all'immagine equilibrio e armonia.
L: La Pietà è l'unica opera firmata da Michelangelo.
M: Nella Pietà di Michelangelo il volto di Maria è fortemente turbato e contratto dal dolore.
N: Per la gonna di Maria nella Pietà Michelangelo si sarebbe ispirato al panneggio della Nike di Samotracia.
O: Dal 1547 Michelangelo lavora al cantiere della nuova Basilica di San Pietro al cui centro pone un'enorme cupola, ispirata a quella di Brunelleschi per la struttura a doppia calotta e la lanterna in cima.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Andrea Palladio
La formazione di Palladio avviene soprattutto a ________, dove ha modo di studiare gli edifici classici. Le sue architetture si trovano soprattutto nella campagna veneta, dove realizza decine di ville, e nella città di ________. Qui Palladio riveste l'esterno della Basilica (l'antico Palazzo della Ragione) con un portico in marmo su due livelli. Per il piano terra sceglie colonne ________, per il piano superiore colonne ________. Sempre in città realizza il Teatro Olimpico, ispirato agli antichi teatri romani. Come questi presenta una ________ per il pubblico sormontata da un ________ colonnato e una maestosa ________ fissa. Rispetto ai teatri romani, quello di Palladio presenta però una gradinata di forma ________, anziché ________, per allargare al massimo lo spazio scenico, e l'ambiente è chiuso da un soffitto. Per dare maggiore profondità alla scenografia usa la ________ accelerata: il pavimento è in salita e le sagome degli edifici in discesa. Andrea Palladio realizza tra il 1566 e il 1567 nella campagna di Vicenza la Villa Almerico Capra, detta "La Rotonda". La caratteristica principale dell'edificio è quella di avere una ________, uno schema usato fino a quel momento solo per gli edifici sacri. Intorno alla sala centrale rotonda e coperta da una ________ si snodano tutte le stanze della villa. Non esiste una ________ principale: sui quattro lati dell'edificio si aprono altrettanti ingressi identici. Ogni ingresso è preceduto da un portico di sei colonne ioniche, che sorreggono un ________ triangolare. Nel progettare la villa, Palladio si è ispirato al Pantheon di Roma.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Paolo Uccello
A: Nel monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo Uccello utilizza unicamente la prospettiva di un osservatore reale dal basso.
B: Nella Battaglia di San Romano i protagonisti sono i cavalli.
C: Per dare tridimensionalità alle figure Paolo Uccello applica ad esse le regole della prospettiva
D: Paolo Uccello era affascinato dai solidi geometrici più complessi.
E: Nella Battaglia di San Romano la prospettiva dell'intera scena è suggerita dalla disposizione delle lance spezzate a terra.
F: La scena della Battaglia di San Romano è ambientata in una pianura fiorita.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Piero della Francesca
Piero della Francesca è un grande esperto di ________ e di ________. L'atteggiamento ________ con cui dipinge è evidente nei suoi personaggi: sono raffigurati in pose ________, come solidi geometrici nello spazio. Questo ________ è particolarmente evidente nella Flagellazione di Cristo. In quest'opera tre ________ dall'identità sconosciuta sono collocati in primo piano. La scena sacra della flagellazione, in cui Cristo è legato alla ________ mentre un soldato lo frusta, è posta in secondo piano, all'interno di un edificio in stile ________.
Nella Pala di Brera la Madonna, circondata da santi e angeli, è seduta ________ con il Bambino in braccio. Dietro di lei si apre un magnifico sfondo con una volta a ________ in prospettiva chiusa da una grande ________ da cui pende un uovo di struzzo. Secondo alcuni, l'uovo rappresenta la ________; secondo altri è un richiamo alla forma del volto di ________; o potrebbe alludere allo stemma di ________, duca di Urbino e committente dell'opera, raffigurato in preghiera in basso a destra.
Lo stesso ________ commissiona a Piero della Francesca anche un ritratto doppio con la moglie Battista Sforza. I coniugi sono rappresentati di ________ in maniera contemporaneamente realistica e idealizzata.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Raffaello Sanzio
A: Nello Sposalizio della Vergine di Raffaello il punto di fuga della prospettiva, rialzato rispetto a quello di Perugino, permette di percepire meglio la profondità e la distanza tra i personaggi e il tempio.
B: Per il tempio raffigurato nello Sposalizio della Vergine Raffaello si ispira al Mausoleo di Galla Placidia.
C: A Firenze Raffaello studia le opere di Leonardo e Michelangelo: dalle prime impara a dare morbidezza alle figure umane con un chiaroscuro molto sfumato, dalle seconde a creare corpi solidi e tridimensionali.
D: La Deposizione o Pala Baglioni raffigura la crocefissione di Cristo.
E: Nella Deposizione Raffaello riprende lo schema di un bassorilievo del II secolo, che raffigura il trasporto del corpo di Meleagro.
F: Raffaello, a soli venticinque anni, riceve un'incarico di grande importanza: la decorazione degli appartamenti papali.
G: La Scuola d'Atene è un'esaltazione del sapere scientifico e filosofico realizzata attraverso la raffigurazione di grandi pensatori rinascimentali.
H: Lo sfondo della Scuola d'Atene è un'imponente architettura classicheggiante con una volta a botte a cassettoni che ricorda la basilica romana di Massenzio.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Pala Pesaro
La Pala Pesaro di ________ è una monumentale composizione con la Vergine e il Bambino in trono circondati dai santi Pietro, Francesco e Antonio e in basso dalla famiglia del ________. Sulla sinistra un soldato con ________ conduce un prigioniero turco: un riferimento all'impegno dei committenti nelle battaglie contro l'impero ________. La scena è resa maestosa e solenne dalle grandi colonne sullo sfondo e dalla prospettiva, che mostra le figure sacre ________. Ciò che rende la scena "vera" e piena di vita è ________ in primo piano si volta a guardare verso di noi, quasi si sentisse osservato.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La pittura del Nord Europa
Individua le caratteristiche della pittura di Jan van Eyck, Hieronymus Bosch e Albrecht Dürer.
A: Lo stile di van Eyck è caratterizzato da una grande attenzione per il dettaglio e per la luce.
B: Van Eyck nel Ritratto dei coniugi Arnolfini raffigura il mercante lucchese Giovanni Arnolfini e la moglie nella loro casa di Bruges, una ricca città delle Fiandre.
C: Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di van Eyck mostra una coppia di sposi ritratta durante un ricco banchetto.
D: Lo stile di Bosch è caratterizzato da una ricchezza straordinaria di particolari bizzarri e di misteriosi simboli.
E: Il capolavoro di Bosch è Il giardino delle delizie, un trittico gigantesco formato da tre pannelli dipinti che raffigurano l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
F: Nel pannello centrale de Il giardino delle delizie di Bosch sono raffigurate costruzioni fantastiche e strani personaggi. Al centro si muove un girotondo di animali cavalcati da figure umane, e tutt'intorno prati, laghetti, fontane colorate.
G: Dürer  introduce il Rinascimento in Germania  grazie ai suoi numerosi viaggi tra le Fiandre e il Nord Italia.
H: Ci è ignoto l'aspetto del pittore Albrecht Dürer.
I: Nell'incisione Il Cavaliere, la Morte e il Diavolo Dürer ottiene un effetto di chiaroscuro pari a quello di un dipinto solo con l'accostamento di linee.
J: Dürer  realizza numerosi acquerelli in cui raffigura animali, piante e paesaggi con un'attenzione scientifica per ogni dettaglio.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza