Filosofia - Scuola secondaria di secondo gradoAttivitàTipologia di attivitàAnalisi del pensiero filosofico

Unità 6 - Newton, Leibniz, Vico: ordine della storia e ordine della natura

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Filosofia

Vita di Newton
Isaac Newton nacque nel Lincolnshire nel ________ e fu studente a ________ a partire dal 1661presso il Trinity College, dove sarebbe ritornato nel 1669 divenendo docente di ________. Grazie ai suoi fondamentali studi di ________, in particolare sulla composizione ________ della luce, fu nominato membro della Royal Society, l'accademia delle scienze di Londra. Nel 1705 la regina anna gli conferì la carica di Lord. Newton morì nel 1727.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il metodo newtoniano
A: La prima regola del metodo newtoniano prevede che nello studio della natura non dobbiamo ammettere più cause di quelle sufficienti per spiegare i fenomeni della natura
B: La seconda regola del metodo newtoniano prevede che si devono considerare proprie di tutti i corpi le qualità dei corpi che sono oggetto di osservazione
C: La terza regola del metodo newtoniano prevede che si considerano vere le ipotesi ricavate per induzione dai fenomeni che sono oggetto di teorizzazione
D: La terza regola del metodo newtoniano prevede che si devono considerare proprie di tutti i corpi le qualità dei corpi che sono oggetto di osservazione
E: La quarta regola del metodo newtoniano prevede che si considerino vere le regole ricavate per induzione dai fenomeni, fino a che i dati dell'esperienza non le perfezionino o non le smentiscano
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'esperienza e il metodo sperimentale
Secondo Newton:
A: lo studio della natura è lo studio dei fenomeni necessari
B: lo studio della natura è lo studio delle essenze intime dei fenomeni
C: lo studio della natura è lo studio dei fenomeni sperimentabili
D: lo studio della natura è lo studio dei fenomeni correggibili
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Le premesse metafisiche del metodo newtoniano
Vi sono almeno due presupposti metafisici che stanno alla base del metodo newtoniano. Il primo è che la natura è causale e non fa nulla invano: la natura è già pensata come necessaria prima di esplorarla e scoprirla tale. Inoltre, Newton nella Regola III afferma che nonostante ipotesi certe si deve considerare valida una determinata supposizione o legge di natura finché non sia evidente che l'esperienza conduce in direzione diversa.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Le ricerche sul movimento
L'opera di Newton costituisce la più matura realizzazione della ________ scientifica iniziata da ________ e proseguita in altre forme da ________. Newton assegna un ruolo fondamentale all'esperienza e l'esito più significativo delle sue ricerche è rappresentato dalle tre leggi del moto; in esse convivono la concezione ________ della natura e la visione geometrico- ________ cartesiana.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Le tre leggi del moto
A: La prima legge del moto riguarda l'inerzia
B: La seconda legge del moto riguarda la proporzionalità tra movimento e tempo
C: La terza legge del moto riguarda la velocità del movimento
D: La seconda legge del moto riguarda la proporzionalità tra la velocità e la forza del movimento
E: Secondo la terza legge del moto a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

I concetti di spazio e tempo
Secondo Newton:
A: Lo spazio e il tempo hanno valore relativo
B: Il tempo assoluto è un concetto astratto e geometrico
C: Lo spazio assoluto è privo di relazioni e mutevole
D: Lo spazio assoluto è sempre simile a se stesso
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La legge di gravitazione universale
Newton è autore di una teoria fisica fondamentale, quella della gravitazione universale. Nel libro secondo dei Principia afferma che "la forza di gravitazione con cui due masse si attraggono è inversalmente proporzionale al prodotto delle loro masse e direttamente proporzionale al quadrato della loro velocità". Tale legge regola tutti i rapporti fra corpi soggetti a una costante forza di attrazione, sia i pianeti che ruotano attorno al sole sia gli oggetti che cadono sulla terra.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La distinzione tra massa e peso
Newton introduce anche il concetto di ________ e lo distingue da quello di peso. Il concetto di ________ presenta un risvolto filosofico: grazie a esso la ________ può essere ancora considerata come una ________ inalterabile. Resta il fatto che la massa assomiglia molto, pur in termini ________, all'essenza materiale della cosa stessa di cui parlavano i metafisici.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'oggetto della filosofia di Leibniz
Leibniz propone una filosofia differente ma non in antitesi con il ________, ritenendo che quest'ultimo abbia valore come ________ nel campo della ________, ma non possa spiegare l'intera realtà, perché è inadatto a spiegare l'essenza delle cose. Sulla scia dell'aristotelismo e della ________, Leibniz concepisce ancora la filosofia come ________ dei principi primi delle cose.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Le verità di fatto
A: Leibniz concorda con Spinoza nel sostenere che si possono giustificare more geometrico uomini e cose del mondo
B: Leibniz sostiene che nell'affrontare gli eventi dell'universo si deve partire da essi e non da un principio assiomatico generale
C: Secondo Leibniz, nell'affrontare gli eventi dell'universo, occorre partire dal particolare, dalla frammentazione del composto
D: In merito allo studio della realtà Leibniz critica la prospettiva spinoziana
E: Secondo Leibniz, dall'applicazione di un principio assiomatico generale ai complessi fenomeni dell'universo deriverebbero evidenti contraddizioni
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La concezione leibniziana di Dio
Secondo Leibniz:
A: Dio è la causa esterna degli eventi contingenti
B: Dio conosce la sequenza di tutti i casi impossibili
C: In Dio vi sono gli effetti necessari della natura contingente dei casi reali
D: In Dio vi sono gli effetti necessari della natura infinitamente variabile dei casi ipotetici
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Le monadi
Il concetto di materia individuale apre la strada ad un altro concetto fondamentale di Leibniz: quello di monade. Le monadi sono le sostanze divisibili di cui sono composti gli enti dell'universo. A differenza delle sostanze spirituali, le monadi non sono infinite. Esse costituiscono il il minimo essenziale, gli "atomi spirituali" di ogni cosa.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'energia cinetica delle monadi
La tesi di Leibniz secondo cui il mondo è animato da una sorta di intrinseca ________ che deriva dalle monadi rovescia completamente la prospettiva ________ del principio di inerzia e ________ del movimento, derivato da un atto ________ al mondo stesso. Secondo Leibniz ciò che resta costante è la ________ di energia cinetica, che è la forza viva delle monadi.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La concezione della storia secondo Vico
Secondo Vico solo dalla storia dell'uomo si può comprendere la ________ dell'uomo. L'essenza dell'uomo si ricava cioè dai ________ dell'uomo. L'errore di ________ è stato quello di pensare di poter risalire dal cogito all'________ dell'uomo. Vico sostiene che la filosofia è comprensione della storia, poiché essa può occuparsi non dell'opera ________, ma di ciò che gli uomini fanno. In questo senso va intesa la coincidenza tra vero e fatto.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La provvidenza e l'agire umano
Vico ritiene che la storia umana sia guidata dalla provvidenza divina. Egli parla perciò di storia ideale spirituale, che è la struttura entro cui si muovono i fatti divini. La storia pertanto riflete su Dio a partire dal fenomeno e dalle vicende umane attraverso la fede dei filosofi e dei cristiani. È da sottolineare che l'esistenza di un progetto provvidenziale non nega, tuttavia, la libertà dell'uomo.
Trova errore
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Le età dell'uomo
A: Secondo Vico vi cono quattro fasi dell'umanità
B: Secondo Vico vi sono un'infanzia, una giovinezza, una maturità e una vecchiaia dell'umanità, come accade per ciascun individuo
C: Secondo Vico vi sono tre fasi nello sviluppo della mente individuale
D: Secondo Vico vi sono tre età della storia dell'uomo
E: Secondo Vico a una fase di brutalità barbarica segue una condizione di civiltà che si organizza a seconda della natura prevalente degli uomini
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'età degli dèi
Secondo Vico:
A: i poeti teologi furono i primi sapienti dell'umanità
B: l'età degli dèi è dominata dalla poesia e della filosofia
C: alla fase preistorica risale anche l'idea del diritto divino
D: all'idea del diritto medievale corrispondono costituzioni di tipo teocratico
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Corsi e ricorsi storici
Secondo Vico nulla avviene per caso nel mondo degli uomini e, anzi, molto spesso le azioni umane che possono non avere scopi ________, per mezzo della guida ________ determinano un progresso della civiltà. La storia ha una natura ________ e quindi, in alcuni casi, il tracciato delle tre età viene percorso in modo ________, con lunghe pause o mancate evoluzioni. Inoltre la storia degli uomini è soggetti a ________ corsi e ricorsi, a causa dei quali si riavvolge su stessa e ripercorre le tre fasi in età diverse.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il Medioevo come esempio di regresso
In merito ai corsi e ricorsi cui è soggetto il cammino della storia, Vico introduce l'esempio della barbarie ritornata nel Medioevo. La dissoluzione dell'Impero romano ha infatti provocato il ritorno alla condizione di brutalità dello stato di natura. In questo contesto la civiltà è risorta attraverso un passaggio a una fase ________, una fase ________ e infine all'età degli uomini, testimoniata dalla rinascita del ________ romano e dal formarsi di ________ libere o delle grandi monarchie cristiane dell'età ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza