EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoMorfologiaSistema del presente nella forma passivaIndicativo futuro passivo

Unità 5

10 esercizi

Latino

Gli aggettivi della 1° classe a tre terminazioni
Completa la declinazione della seguente espressione.

                         SINGOLARE                                                 PLURALE
NOM.             servus callidus                              ________
GEN.            ________                          ________
DAT.            ________                         ________
ACC.            ________                         ________
VOC.            ________                        ________
ABL.             ________                        ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli aggettivi della 1° classe a tre terminazioni
Completa la declinazione della seguente espressione.

                         SINGOLARE                                                 PLURALE
NOM.                  ara sacra                                  ________
GEN.            ________                          ________
DAT.            ________                         ________
ACC.            ________                         ________
VOC.            ________                        ________
ABL.             ________                        ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli aggettivi della 1° classe a tre terminazioni
Completa la declinazione della seguente espressione.

                         SINGOLARE                                                 PLURALE
NOM.           adversum fatum                            ________
GEN.            ________                          ________
DAT.            ________                         ________
ACC.            ________                         ________
VOC.            ________                        ________
ABL.             ________                        ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli aggettivi della 1a classe a tre terminazioni; L'uso sostantivato dell'aggettivo
Riconosci la funzione degli aggettivi presenti nelle seguenti frasi, distinguendo fra attributo (A), predicativo (PR) e nome del predicato (NP).

1 Pretiosa margarita mea erat.
Pretiosa: ________ mea: ________

2 Syracusas, amoenum oppidum in Sicilia, veniemus, cum linguam Graecam cognoscemus.
amoenum: ________ Graecam: ________

3 Feminae doctos viros venustos putant.
doctos: ________ venustos: ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli aggettivi della 1a classe a tre terminazioni; L'uso sostantivato dell'aggettivo
Riconosci la funzione degli aggettivi presenti nelle seguenti frasi, distinguendo fra attributo (A), predicativo (PR) e nome del predicato (NP).

1 Vitā dissolutā bona consumere malum est.
dissolutā: ________ malum: ________

2 Magister litterarum peritus apparet, sed discipuli magistrum indoctum existimant.
peritus: ________ indoctum: ________

3 Iustitia virorum rectorum semper nota erit.
rectorum: ________ nota: ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'indicativo presente, imperfetto, futuro e infinito passivi delle quattro coniugazioni
Completa il seguente schema, analizzando la voce verbale e inserendo la forma corrispondente attiva o passiva.
  
                               MODO           TEMPO                DIATESI           FORMA CORRISPONDENTE
amabitur          indicativo               futuro         passiva         amabit
videri   ________________________  ________
geres   ________________________   ________
finiebamini  ________________________  ________
vincimur  ________________________  ________       
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'indicativo presente, imperfetto, futuro e infinito passivi delle quattro coniugazioni
Completa il seguente schema, analizzando la voce verbale e inserendo la forma corrispondente attiva o passiva.
           
                                  MODO                    TEMPO                          DIATESI             FORMA CORRISPONDENTE
augemur           indicativo             presente                  passiva                              augemus
vocor   ________________________________
tenebit   ________________  ________  ________
muniri   ________________________________
legebaris   ________________________________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'indicativo presente, imperfetto, futuro e infinito passivi delle quattro coniugazioni
Completa il seguente schema, inserendo negli spazi le voci corrispondenti, quindi scrivi l'infinito passivo.

PRESENTE                 IMPERFETTO                 FUTURO                   INFINITO PASSIVO
amamur                   amabamur                    amabimur             amari
________   ________  tangar   ________
convocantur  ________  ________  ________
________  ________  ________  relinqui
agimini   ________  ________  ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'indicativo presente, imperfetto, futuro e infinito passivi delle quattro coniugazioni
Completa il seguente schema, inserendo negli spazi le voci corrispondenti, quindi scrivi l'infinito passivo.

PRESENTE             IMPERFETTO          FUTURO                INFINITO PASSIVO
laudamur       laudabamur          laudabimur                 laudari
servamini  ________  ________  ________
contemnor  ________  ________  ________
________  ________  geretur   ________
________  praebebamur  ________  ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il complemento di fine; Il complemento d'agente e di causa efficiente
Individua la funzione logica delle parole in neretto.

1 A legato copiae Romanorum ad fluvium cogebantur.
A legato: complemento di ________  ad fluvium: complemento di ________
2 Romae animi virorum vel pecunia vel invidia corrumpuntur.
Romae: complemento di ________ vel pecunia vel invidia: complementi di ________
3 Ad purum rivum puellae ad suam munditiam perveniunt.
Ad purum rivum: complemento di ________ ad suam munditiam: complemento di ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza