Filosofia - Scuola secondaria di secondo gradoAttivitàTipologia di attivitàAnalisi del pensiero filosofico

Unità 5 - Lo sviluppo delle scienze umane

16 esercizi
SVOLGI
Filtri

Filosofia

L'identità della filosofia
La psicologia, che fin da ________, era stata una branca della filosofia è tra le prime discipline a rendersene autonoma e a dotarsi dei metodi delle scienze ________, un processo che coinvolge anche altre discipline, come la linguistica (che si occupa del ________), l'antropologia (che studia la ________ come insieme di norme e prassi di vita), la sociologia (che studia la società). Il sorgere di queste discipline, che spesso esprimono una visione ________ dell'uomo, rende il profilo della filosofia più incerto nella sua identità di scienza delle scienze.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La psicoanalisi di Jung
Per Jung  l'energia psichica si compone di Eros, Thanatos e di quelle condizioni a fondamento di ciò che egli chiama "inconscio ________", una sorta di deposito dei ________ ancestrali della specie. In questo senso le forme mentali non riconducibili alla vita individuale e tuttavia capaci di indurre reazioni psichiche ________ sono dette da Jung ________: sono questi a spiegare tutti i miti, le leggende, le fantasie. La ________ così diventa una manifestazione profonda ed essenziale per la spiegazione della personalità umana.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La linguistica di Saussure
Per Saussure:
A: il segno linguistico è arbitrario, lineare e tridimensionale
B: propende decisamente per la linguistica di tipo diacronico
C: è fondamentale la distinzione fra langue e parole
D: ogni parola ha un senso, un significato e un significante
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La linguistica di Chomsky
Secondo la grammatica generativa di Chomsky:
A: regole, proferimenti e simboli costituiscono un insieme finito
B: distingue tra una struttura superficiale e struttura profonda di una lingua
C: competenza linguistica ed esecuzione linguistica coincidono
D: le regole linguistiche si decidono di volta in volta
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'antropologia culturale
A: La distinzione tra cultura e società riflette la differenza tra ciò che è tipicamente umano e ciò che può riguardare anche gli animali
B: La separazione fra cultura e condizioni naturali può rendere conto di situazioni culturali diverse presenti nel medesimo ambiente geoclimatico
C: Lévi-Strauss distingue "società fredde" e "società calde" in base alla collocazione climatica
D: L'incesto non viene proibito per ragioni biologiche ma per instaurare un sistema di relazioni sociali: il tabù dell'incesto segna il passaggio dalla natura alla cultura
E: Il mito, per Lévy-Strauss, fa emergere il sistema di regole di vita presente a livello inconscio nella mente dei membri di una comunità ed ha un fondamento logico razionale
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Lo storicismo
Per lo storicismo, la storia non è l'incarnazione della volontà di uno ________ assoluto (come avviene in Hegel), né il risultato di leggi necessarie come quelle scientifiche che il ________ ritiene applicabile alla storia. La storia è il risultato dell'attività degli uomini e sui contributi che ciascun ________ dà in tal senso. La storia si occupa quindi di realtà individuali irripetibili, di fatti concreti che hanno relazioni tra loro e con il particolare contesto in cui avvengono: è per questo che alla spiegazione ________ sostituiscono la ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Durkheim e Weber
A: Compito della sociologia di Durkheim è incrementare l'individualismo
B: Per Durkheim normalità e patologia sono sensibili al contesto sociale
C: L'anomia per Durkheim riguarda la dissociazione tra le norme sociali vigenti e la realtà vissuta dal soggetto
D: La sociologia weberiana si dedica esclusivamente ai fatti e alle cause degli oggetti di studio e perciò è avalutativa
E: Per Weber utile strumento del sociologo è il tipo ideale che consiste in un modello ideale che consapevolmente semplifica la realtà sociale
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Weber e lo spirito del capitalismo
Per Weber la dottrina calvinista è all'origine del moderno spirito capitalistico. Per il calvinismo infatti l'usura non è una professione legittima agli occhi di Dio. Se chi la pratica è osservante e ne ricava peccati, egli è un degno cristiano come gli altri. Il calvinismo inoltre conserva il rapporto opere-salvezza: le opere non salvano, ma indicano che colui che agisce proficuamente nel mondo, svolgendo alacremente la sua professione come dovere davanti a Dio, è probabilmente in stato di peccato. Il profitto è dunque causa di grazia, poiché il primo deriva dalla seconda.

Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Lo sviluppo della psicologia
A: Uno degli obiettivi della psicologia è individuare leggi universali che diano conto del rapporto tra stati di coscienza e fenomeni manifesti
B: Secondo Wundt i processi mentali non sono soggetti a leggi causali, ma posso essere studiati comunque scientificamente
C: La psicologia della Gestalt distingue tra oggetti sensoriali elementari (tra cui le forme) e gli oggetti complessi
D: Skinner concorda con Pavlov sull'importanza del condizionamento
E: Piaget individua possibilità operative del pensiero covarianti con l'età del bambino: questa idea ha conseguenze anche sul piano didattico
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Freud e l'interpretazione dei sogni
La riflessione sui sogni conduce Freud all'introduzione del concetto di memoria, che risponde alla funzione di deposito psichico in cui sono consapevolmente accumulate pulsioni, desideri, esperienze, traumi e ricordi inaccessibili alla censura. Il sogno, per Freud, porta a emersione questi contenuti inaccettabili nella veglia, attraverso un simbolismo che è compito dell'analista sciogliere, leggendo nel segno un desiderio nascosto e frustrato. In sogno quindi i contenuti inconfessabili dell'interpretazione trovano espressione.
Trova errore
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il concetto freudiano di libido
Per Freud, la libido
A: consiste nell'indurre nel paziente una dipendenza affettiva dal terapeuta
B: identifica un trascorso traumatico nel paziente
C: è affine al concetto di lapsus
D: è alla base della formazione della personalità e delle nevrosi del paziente
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La struttura della psiche per Freud
A: Conscio, preconscio e inconscio costituiscono l'organizzazione della psiche proposta nell'Interpretazione dei sogni
B: Freud chiama "istinto di morte" la naturale aggressività pulsionale e originari dell'uomo
C: La seconda topica definisce il principio di piacere di contro al principio di realtà
D: Freud propone la rimozione come terapia per arginare la libido
E: La psiche ricorre a diversi stratagemmi inconsci per inibire la realizzazione di desideri socialmente accettabili
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il complesso di Edipo
Freud identifica la presenza di una dimensione ________ anche nell'infanzia, anzi lo sviluppo pulsionale del bambino focalizza la libido in determinate zone ________ che cambiano con lo sviluppo psicofisico. Freud arriva a definire il bambino un "perverso ________" la cui sessualità, nel caso dei bambini maschi, è indirizzata verso la madre tanto da volersi sbarazzare del ________, sentimenti che ostacolati dall'amore sincero che tuttavia il bambino prova per la figura paterna, portano ad un disagio psicologico detto "complesso di Edipo", la cui controparte femminile prende il nome di "complesso di ________".
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il complesso di Edipo
Nella prima delle diverse tappe del percorso della coscienza, essa trova di fronte a sé l'altro come percetto e se ne appropria portandolo a sé. Il primo momento della conoscenza dell'oggetto è dunque la sentenza sensibile, in cui l'altro da sé è posto nello spazio e nel tempo del qui e ora. Nel secondo momento, la coscienza considera l'oggetto come particolare, per cui i dati sensibili sono organizzati in forme unitarie attraverso un salto cosciente. Nel momento dell'intelletto l'oggetto è concepito come qualcosa di costruito dal percetto ed è ricondotto all'interiorità.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Freud e l'interpretazione della società
Nel tempo Freud allarga il campo d'interesse della psicoanalisi dalla clinica alla società nel suo complesso,  in particolare attraverso l'identificazione di Thanatos, il principio di ________. Per Il disagio della ________, la società è responsabile della progressiva ________ delle pulsioni erotiche e di morte in nome della pace sociale: la ________ quindi rende infelici poiché limita la soddisfazione pulsionale, non solo attraverso l'osservanza delle norme esplicite, ma anche per mezzo della costituzione di un ________ sociale. Nonostante ciò, Freud non condanna la società: senza di essa l'uomo giungerebbe all'annientamento di sé.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La psicoanalisi postfreudiana
A: Adler, pur nell'ampiezza delle differenze con Freud, concorda sul significato del concetto di atto mancato
B: Per Reich l'uomo non è naturalmente aggressivo, lo diviene come conseguenza dell'inibizione della libido sessuale
C: Melanie Klein ritiene che le nevrosi siano da ricondurre all'aggressività che si manifesta nei bambini fin dai primissimi mesi di vita
D: Per Fromm la combinazione di "avere" ed "essere", intese come modalità esistenziali, porta alla formazione del carattere umano
E: Jung concorda con Adler nel considerare il principio di piacere la prima fonte della motivazione umana
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza