EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoTerritori e problemi - Terza edizione Territori e problemi - Terza edizione / Vol. 1_Italia EuropaUnità 4

Unità 4

4 esercizi

Geografia

Controllo delle nascite in Cina
Nel ________ in Cina venne avviato il Programma di controllo delle nascite, che imponeva alle famiglie di avere un solo figlio in modo da frenare la crescita demografica. Si fissò l'età ________ per il matrimonio a 25 anni e venne incoraggiata una ________ di massa per le coppie che avevano già avuto un figlio. I trasgressori venivano colpiti da pesanti sanzioni ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Storia della popolazione mondiale
Indica quali sono le affermazioni ERRATE.
A: La storia della popolazione mondiale è suddivisa in quattro grandi fasi.
B: La prima fase della storia della popolazione va dalle origini fino alla Rivoluzione industriale.
C: La prima fase della storia della popolazione fu caratterizzata da una rapida crescita demografica.
D: Il crollo dell'impero romano determinò un forte aumento della popolazione a causa dei movimenti migratori.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

L'atteggiamento verso i migranti
La Dichiarazione dei diritti dell'uomo, approvata dall'ONU nel ________, sancisce il diritto alla libertà di ________ di ogni individuo. Di recente, molti paesi avanzati hanno varato una serie di misure, fisiche e legali, volte a ________ l'arrivo dei migranti. Essi si spostano quindi ________ per poter sfuggire a drammatiche situazioni di povertà o guerre, spesso affidandosi a gruppi ________ che gestiscono il traffico di esseri umani.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Migrazioni e identità
Paesi come ________, Argentina e Brasile hanno da sempre accolto numerosi migranti. La loro identità nazionale non si basa sull'etnia ma sulla condivisione di valori politici e ________, dunque la società multiculturale in questi paesi è la normalità. In ________ l'identità nazionale si fonda invece su criteri ________, cosa che può rendere difficoltosa la convivenza con persone provenienti da aree con tradizioni diverse.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza