Scienze della Terra - Scuola secondaria di secondo gradoIl racconto della terraIl racconto della terraUnità 4

Unità 4

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

Il clima... tra passato e futuro
Come è variato il clima nel corso della storia della Terra? Come varierà in futuro? Con quali conseguenze?
Individua le affermazioni corrette e quelle che non lo sono.
A: Negli ultimi 2 milioni di anni il clima a livello globale si è mantenuto stabile, senza subire variazioni.
B: Tra i fattori che potrebbero aver provocato variazioni climatiche in passato, ve ne sono di natura astronomica (variazioni nella forma dell'orbita terrestre) e di natura geologica (come imponenti eruzioni vulcaniche).
C: Il ricorso massiccio ai combustibili fossili degli ultimi secoli ha amplificato il naturale effetto serra provocando il fenomeno noto con il nome di riscaldamento globale.
D: E' difficile prevedere le conseguenze di un'alterazione climatica poiché si potrebbero attivare meccanismi di retroazione positiva (che accentuano i cambiamenti) o negativa (che li contrastano).
E: I cambiamenti che avvengono nell'atmosfera non hanno conseguenze sulle altre sfere della Terra.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le aree cicloniche
Un'area ciclonica o ciclone è una zona caratterizzata da valori di pressione atmosferica ________ rispetto a quelli delle aree circostanti. Qui l'aria calda e umida tende a ________ e, nel far ciò, a dilatarsi e a ________. Questa situazione favorisce la ________ delle nuvole che originano le perturbazioni atmosferiche.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il clima
Il clima è lo stato ________ del tempo atmosferico in una data località.
Esso è determinato da fattori ________, come l'inclinazione con la quale i raggi solari giungono al suolo, e da fattori ________, come l'altitudine, la presenza di rilievi e la distanza da mari e oceani.
Oggi il criterio più seguito per classificare i climi si basa sulla piovosità e sulla ________ ed è stato proposto agli inizi del XX secolo dallo scienziato austriaco Köppen.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La situazione climatica dell'Italia
L'Italia si trova nella fascia dei climi ________, caratterizzati da marcata stagionalità.
Al suo interno, tuttavia, si possono riscontrare differenze climatiche significative legate in parte alla sua estensione in latitudine, in parte all'influenza esercitata a nord ________ e al centro-sud ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Fronti e....dintorni
Associa ogni definizione al termine corrispondente.
A: Così viene chiamata una generica superficie di contatto tra due masse d'aria con caratteristiche differenti di temperatura e umidità che tendono a non mescolarsi.
B: E' lo stato fisico dell'atmosfera in un dato momento in una certa località.
C: In genere, il suo passaggio è associato alla formazione di estese nubi stratiformi che portano precipitazioni deboli ma prolungate.
D: I meteorologi chiamano in questo modo una porzione di troposfera all'interno della quale le condizioni di temperatura e umidità sono più o meno costanti.
E: Porta precipitazioni intense a carattere di rovescio e, spesso, temporali.
Domande in serie
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Grandi differenze
A nord e a sud della catena dell'Himalaya vi sono zone caratterizzate da grandi differenze climatiche: a nord, infatti, si trova il deserto di Gobi (il più grande deserto dell'Asia), mentre a sud si estendono le grandi pianure alluvionali dell'India (che sono tra le più piovose del pianeta). Quale fenomeno permette di spiegare simili differenze?
A: Effetto serra.
B: Ombra della pioggia (o ombra pluviometrica).
C: Presenza di intensi venti costanti che soffiano sempre nella stessa direzione.
D: Differente inclinazione dei raggi solari che colpiscono il terreno.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La condensazione in quota e la formazione delle nuvole
Le nuvole sono tipiche formazioni della troposfera: quanto conosci i meccanismi che le riguardano?
Individua le affermazioni vere e quelle false.
A: Una nuvola è formata da piccole gocce d'acqua che hanno un diametro medio di circa 2 mm.
B: Le nuvole si formano quando una massa d'aria umida si raffredda a tal punto da non riuscire più a contenere tutto il vapore acqueo in essa presente.
C: Le nubi galleggiano nell'aria a quote più o meno elevate perchè non hanno peso.
D: Una volta formate, le nuvole non possono dissolversi, ma solo essere spostate in un altro luogo dal vento.
E: La formazione delle nuvole è favorita dalla presenza in atmosfera di piccole particelle solide, come granuli di polline o microscopici cristalli di sale.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Pioggia, neve o grandine?
La ________ si forma all'interno di nuvole con elevata estensione verticale (i cumulonembi) in presenza di forti correnti d'aria ascensionali che riportano più volte verso la parte più alta e fredda della nube masserelle di ghiaccio via via più grandi.
La ________, invece, si origina all'interno di nubi di vario tipo quando le minuscole gocce d'acqua in esse presenti incominciano ad unirsi formando gocce più grandi e pesanti.
Infine, se all'interno di queste nubi la temperatura si mantiene sotto 0°C, si può produrre la ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Ad ogni misura... il suo strumento
Le previsioni meteorologiche si basano sulla raccolta costante di dati ad opera di stazioni meteorologiche al suolo (come quella in figura) e in quota (portate da satelliti o palloni sonda).
In queste stazioni, per ciascun parametro atmosferico da misurare, c'è uno specifico strumento...
A: Con quale strumento viene effettuata la misura della quantità di pioggia caduta in un certo intervallo di tempo?
B: Con quale strumento si misura la pressione atmosferica?
C: Con quale strumento vengono registrati i valori di umidità relativa presenti in una certa località?
D: Con quale strumento si registrano velocità e direzione del vento?
E: Con quale strumento si misura la temperatura presente in atmosfera?
Domande in serie
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Quale vento...?
Quale tra i venti locali che soffiano sulla penisola Italiana si forma sopra la regione centrale della Francia, viene richiamato dalle basse pressioni presenti sul Mediterraneo e colpisce in particolare Corsica e Sardegna provocando burrasche anche molto intense?
A: Il maestrale.
B: La bora.
C: Lo scirocco.
D: Il libeccio.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza