EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoSintassi del verboIl gerundio e il gerundivoUso predicativo del gerundivo

Unità 25

10 esercizi

Latino

Il gerundio
Completa il seguente schema inserendo le voci mancanti.

VOCE VERBALE                      INF.                           GEN.                        DAT.                        ACC.                        ABL.
moneo                                     monere           monendi                    monendo             ad monendum            monendo
________   ________  ________ audiendo  ________________
________   ________  ________  ________  ad ferendum ________
________   venire  ________  ________________________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il gerundio
Completa il seguente schema inserendo le voci mancanti.

VOCE VERBALE           INF.                           GEN.                        DAT.                        ACC.                        ABL.
gaudeo   ________  ________________  ________________
facio   ________  ________  ________________________
populor   ________  ________________________________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il gerundivo
Forma il gerundivo dei seguenti verbi nel caso, genere e numero di volta in volta richiesti.

deleo   abl. f. pl.________  voc. m. pl.  ________
traho         nom. m. pl.________   nom. m. sing.________
neglego       voc. m. sing.________      dat. f. pl.  ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il gerundivo
Forma il gerundivo dei seguenti verbi nel caso, genere e numero di volta in volta richiesti.

hortor nom. nt. pl.________nom. m. pl.________
vincio gen. m. pl.________dat. m. sing.________
vinco  abl. f. sing.________abl. nt. pl.________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il verbo edo, edis, edi, esum, ede˘re "mangiare"
Indica accanto alle forme atematiche del verbo edo le forme regolari corrispondenti.

ATEMATICHE                        REGOLARI
este                                 ________
edim                                ________
essemus                      ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il verbo edo, edis, edi, esum, ede˘re "mangiare"
Indica accanto alle forme atematiche del verbo edo le forme regolari corrispondenti.

ATEMATICHE                        REGOLARI
edit                                 ________
edant                                ________
editote                      ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I verbi difettivi del sistema del presente
Abbina la forma verbale latine alla traduzione italiana corretta.


meminerat   ________
meministis   ________
odisses   ________
meminero   ________
meminerim   ________
odit   ________
odisse   ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I verbi difettivi del sistema del presente
Abbina la forma verbale latine alla traduzione italiana corretta.


inquam   ________
ait   ________
coeperat   ________
coeperit   ________
vale   ________
fari   ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

La perifrastica passiva
Scegli la traduzione italiana corretta.

1 Nobis utendum est equis ut Syracusas eamus.

________

2 Ad Romam condendam Remus Romulo interficiendus erat.

________

3 Discipuli laudandi erunt magistro.

________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

La perifrastica passiva
Scegli la traduzione italiana corretta.

1 Nunc ego, iudices, iam vos consulo quid mihi faciendum putetis. (Cicerone)

________

2 De Catilinae moribus pauca explananda sunt, priusquam initium narrandi faciam. (Sallustio)

________

3 Si vera dicenda sunt, cupido imperii duos cognatos vicinosque populos ad arma stimulat. (Livio)

________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza