EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoMorfologiaI numeraliNumeri romani

Unità 24

10 esercizi

Latino

Le quattro serie numerali
Completa lo schema inserendo negli spazi i numerali cardinali, gli ordinali primus, secundus e tertius e i distributivi (questi ultimi ovviamente sempre al plurale).

NUMERALE CARDINALE / NUMERALE ORDINALE / NUMERALE DISTRIBUTIVO (PL.)
unius urbis             ________            ________
________            primi fulminis            ________
ab uno colle             ________            ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le quattro serie numerali
Completa lo schema inserendo negli spazi i numerali cardinali, gli ordinali primus, secundus e tertius e i distributivi (questi ultimi ovviamente sempre al plurale).

NUMERALE CARDINALE / NUMERALE ORDINALE / NUMERALE DISTRIBUTIVO (PL.)
________          secundos pueros           ________
________          ________         singulorum deorum gratia
una castra           ________             ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le quattro serie numerali
Abbina il numero romano al corretto numero arabo.

LII  ________
IIC  ________
LXXIII  ________
IV  ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le quattro serie numerali
Abbina il numero romano al corretto numero arabo.

VII  ________
CDIII  ________
MMDXIV ________
LXXVII  ________

Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le quattro serie numerali
Completa lo schema, declinando i numerali cardinali, ordinali e distributivi nel caso, genere e numero richiesti dal sostantivo.

CARDINALE        ORDINALE         DISTRIBUTIVO    SOSTANTIVO
duae   ________  ________   ancillae
quattuor   ________  ________  urbium
________   septimis   ________   canibus
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le quattro serie numerali
Completa lo schema, declinando i numerali cardinali, ordinali e distributivi nel caso, genere e numero richiesti dal sostantivo.

CARDINALE        ORDINALE         DISTRIBUTIVO    SOSTANTIVO
quinque   ________   ________   pueri
octo   ________   ________   dominos
________  ________  undenas   margaritas
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il complemento d'età
Abbina le espressioni latine alla traduzione italiana corretta.

viginti annos natus    ________
vigesimum annum agens   ________
vir quadraginta septem annorum   ________
quadragesimum et septimum annum agens  ________
senex octoginta annorum   ________
puer tredecim annorum   ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il complemento d'età
Scegli la traduzione italiana corretta.

1 Augustus duodecimum annum agens aviam Iuliam pro contione laudavit. (Svetonio)
________

2 Augustus matrem amisit in primo consulatu, sororem Octaviam quinquagesimum et quartum agens aetatis annum. (Svetonio)
________

3 Romulus adulescens decem et octo annorum urbem exiguam in Palatino monte constituit. (da Eutropio)
________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le subordinate concessive esplicite
Scegli la traduzione italiana corretta.

1 Licet iste bonus sit, hoc credite mihi.
________

2 Ut quaesiverit omnia, nihil repperit.
________

3 Hamilcar, dux Carthaginiensium, tametsi pugnare cupiebat, ad patriae salutem a Romanis pacem petivit.
________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le subordinate concessive esplicite
Scegli la traduzione italiana corretta.

1 Nostri tametsi ab duce et a fortuna deserebantur, tamen omnem spem salutis in virtute ponebant. (Cesare)

________

2 Senectus quamvis non sit gravis, ut Cato mecum et cum Scipione disputavit, tamen aufert viriditatem. (da Cicerone)

________

3 Cum Plato a Dionysio crudeliter violatus esset, tamen Syracusas rediit. (da Nepote)

________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza