EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoMorfologiaLa flessioneStruttura delle parole

Unità 2

10 esercizi

Latino

La radice, la desinenza, gli affissi, il tema, la terminazione
Indica la radice delle seguenti parole variabili.

timendus "temibile" > ________

impero "comando" > ________

laudare "lodare"  > ________

amatus "amato"  > ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le parole variabili e invariabili
Indica se si tratta di una parte del discorso variabile o invariabile.
A: agricola "contadino"
B: quia "poiché"
C: quis "chi?"
D: faccio "faccio"
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le parole variabili e invariabili
Indica se si tratta di una parte del discorso variabile o invariabile.
A: semper "sempre"
B: discere "imparare"
C: bellum "guerra"
D: ad "a"
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli elementi della declinazione: i casi latini
Abbina i casi latini alla corretta funzione logica.

ACCUSATIVO ________
DATIVO  ________
ABLATIVO  ________
NOMINATIVO ________
VOCATIVO  ________
GENITIVO  ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le parole variabili e invariabili
Confronta la frase latina con la rispettiva traduzione, quindi scrivi la categoria a cui appartiene ciascuna parola (sostantivo, aggettivo, pronome, verbo, preposizione, congiunzione o avverbio).
 
Incolae pugnam parant; nam piratae oras et insulas delent.
Gli abitanti preparano la battaglia; infatti i pirati distruggono le coste e le isole.

Incolae ________
pugnam ________
parant ________
nam ________
piratae ________
oras ________
et ________
insulas ________
delent ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

La radice, la desinenza, gli affissi, il tema, la terminazione
Indica la vocale tematica dei seguenti verbi.

appellare "chiamare" > ________
legĕre "leggere"  > ________
movēre "muovere" > ________
venire "venire"  > ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli elementi della declinazione: i casi latini
Indica a quale declinazione appartengono i seguenti sostantivi.
A: senatus, us
B: populus, i
C: acies, ei
D: domina, ae
E: animal, is
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Le parole variabili e invariabili
Confronta le frasi latine con le rispettive traduzioni quindi indica che tipo di parola è quella in neretto.

1 Magistra fabulam narrat. - La maestra racconta una favola.
________

2 Ornant aram ancillae. - Le ancelle ornano l'altare.
________

3 Multa sunt belli pericula. - Molti sono i pericoli della guerra.
________
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

La radice, la desinenza, gli affissi, il tema, la terminazione
Indica il tema delle seguenti parole variabili.

docere "insegnare"  > ________
intellego "capire"  > ________
incolas "abitanti"  > ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gli elementi della declinazione: i casi latini
Indica a quale declinazione appartengono i seguenti sostantivi.
A: res, ei
B: tempus, oris
C: oppidum, i
D: habitus, us
E: poeta, ae
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza