EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoMorfologiaSistema del presente nella forma attivaIndicativo presente attivo

Unità 2

10 esercizi

Latino

I complementi di moto

Completa le seguenti proposizioni con la preposizione richiesta scegliendo fra quelle elencate sotto alla rinfusa

1. Lucius ________ silvas deambulat = "Il contadino passeggia per i boschi"
2. Cornelia cum ancillis ________ villa venit = "Cornelia viene dalla fattoria con le ancelle"
3. Lucius et Fabia________ villam Domitillae petunt = "Lucio e Fabia si dirigono verso la fattoria di Domitilla".
4. Puella  ________schola cum amicis manet = "La fanciulla resta a scuola con le amiche"
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

Il complemento d'agente e di causa efficiente

Completa le proposizioni scegliendo il corretto complemento d'agente o di causa efficiente tra le espressioni elencate sotto alla rinfusa


1. Domina ________ timetur
2. Graeca lingua ________ docetur
3. Puellarum comae ________ ornantur
4. Rosarum corona deae ________ praebetur
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

Le congiunzioni coordinanti

Completa le seguenti frasi con la congiunzione giusta, scegliendole tra quelle elencate sotto alla rinfusa.

1. Lucius ________ Fabia in culina ludunt.
2. ________ Lucius nec Fabia Turiae oboediunt.
3. Lucius et Fabia ________ ludunt aut student.
4. Non Felix in villa est, ________ Cornelia.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

Il complemento d'agente e di causa efficiente

Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false

A: Il complemento d'agente è espresso con l'ablativo semplice
B: Il complemento di causa efficiente indica che cosa compie l'azione espressa da un verbo passivo
C: I complementi d'agente e di causa efficiente si trovano solo in corrispondenza di verbi passivi
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'apposizione

A: è un sostantivo riferito a un altro sostantivo
B: è un aggettivo che si unisce a un nome per specificarlo meglio
C: può riferirsi esclusivamente al soggetto e al complemento oggetto della proposizione
D: è di norma caratterizzata dal caso genitivo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'indicativo e l'infinito presenti attivi e passivi (tutte le coniugazioni)

Volgi al passivo le seguenti forme verbali attive, mantenendo invariati il tempo verbale, la persona e il numero (es. obicio > obicior)

1.  parit > ________
2. iaciunt > ________
3. vincis > ________
4. tradunt > ________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

I principali complementi

Indica se nelle seguenti frasi è presente un complemento di specificazione, di termine o di stato in luogo.
A: In silva semitae sunt .
B: Fabia Corneliae armillas observat.
C: Lucius et Fabia Corneliae rosas et violas donant.
D: Romae multae ("molti") arae sunt.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'indicativo e l'infinito presenti attivi e passivi della III e della IV coniugazione

Associa a ciascuna forma attiva la sua corrispondente forma passiva e viceversa, scegliendo fra le opzioni elencate sotto alla rinfusa


1. vincimus > ________
2. legunt > ________
4. oboedis > ________
5. parant > ________
6. teneo > ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'imperativo presente

Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false

L'imperativo presente
A: esiste per tutte le persone
B: è uguale per la seconda persona singolare e plurale
C: esiste solo per la seconda persona singolare
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'indicativo e l'infinito presenti attivi e passivi della III e della IV coniugazione

Traduci in latino le seguenti voci verbali, facendo riferimento al lessico di base della lezione 2, p. 66 (es. tu sei ascoltato = audiris)

1. voi assediate = ________
2. essi sono chiamati= ________
3. voi siete difesi = ________
4. noi ordiniamo = ________
5. essi vincono = ________
6. tu prepari = ________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza