Unità 2 - Capitoli 5-6

22 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

I Franchi
I Franchi...
A: conquistarono la Gallia romana guidati da Clodoveo.
B: respinsero i Visigoti nel nord della Francia.
C: respinsero i Visigoti al di là dei Pirenei, nella penisola iberica.
D: erano pagani.
E: furono per un breve periodo ariani.
F: si convertirono al cattolicesimo per seguire l'esempio del loro re.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I Carolingi
Chi fu il primo re della dinastia che fu chiamata «dei Carolingi?»
A: Carlo Martello.
B: Carlo Magno.
C: Pipino il Breve.
D: Clodoveo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La battaglia di Poitiers
Chi respinse gli Arabi nella battaglia di Poitiers del 732?
A: Il paladino Orlando.
B: Pipino il Breve.
C: Carlo Martello.
D: Carlo Magno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La battaglia di Roncisvalle
La battaglia di Roncisvalle…
A: avvenne nel 778, nell'ambito del conflitto fra i Franchi e i Mori di Spagna.
B: è anche nota come «battaglia di Poitiers».
C: fu combattuta dall'esercito di Carlo Magno.
D: fu vinta dal paladino Orlando.
E: ispirò leggende e poemi epici.
F: segnò l'inizio di un'alleanza fra i Franchi e i Baschi.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Patrimonio di san Pietro
Il Patrimonio di san Pietro...
A: fu donato dai Longobardi al papa.
B: fu sottratto dai Franchi ai Longobardi.
C: fu donato da Pipino il Breve alla Chiesa cattolica.
D: fu il primo nucleo di uno stato della Chiesa, controllato dai papi.
E: comprendeva il Piemonte e la Lombardia.
F: comprendeva buona parte dell'Italia centrale.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'impero carolingio
L'impero carolingio era più ________ dell'antico impero romano, a cui comunque si ispirava e di cui voleva essere l'erede. Il suo centro non era l'Italia ma l'Europa ________. La sua capitale era ________, oggi chiamata Aachen, una città ________. La sua popolazione condivideva la stessa ________: la fede cristiana, anzi, era ________ con la forza a tutte le genti sottomesse. L'imperatore era stato consacrato dal papa perché difendesse la Chiesa di Roma e assicurasse a tutti i cristiani pace e salvezza.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I conti
I conti nominati da Carlo Magno…
A: erano scelti fra i suoi parenti o gli uomini di fiducia.
B: amministravano la giustizia in nome del sovrano.
C: riscuotevano le tasse.
D: in caso di guerra, arruolavano un esercito e lo guidavano.
E: erano ufficiali pubblici.
F: amministravano i territori di confine, più esposti al pericolo di invasioni.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I vassalli
Al tempo di Carlo Magno, i ________ erano scelti fra le famiglie nobili. Il loro compito era quello di combattere per il loro signore: dovevano essere abbastanza ricchi per potersi permettere un ________ e un'________, entrambi molto costosi. Il vassallo giurava fedeltà al suo signore, che in cambio lo prendeva sotto la sua ________ e gli assegnava delle terre da sfruttare, perché potesse vivere agiatamente.
Queste terre erano solo una concessione temporanea, detta «________» e poi, dal IX secolo, «________»): il signore ne restava sempre ________, e esse ritornavano sotto il suo controllo in caso di morte o di ________ del vassallo.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I «grandi del regno»
Quali, fra questi personaggi, appartenevano alla categoria dei «grandi del regno» all'epoca di Carlo Magno?
A: I conti.
B: I missi dominici.
C: I duchi e i marchesi.
D: I chierici della Scuola palatina.
E: I vescovi e gli abati dei monasteri più importanti.
F: I cavalieri della Tavola Rotonda.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Carlo Magno
Carlo Magno favorì lo sviluppo della cultura in molti modi, anche se…
A: riteneva che i figli dell'aristocrazia non avessero bisogno di imparare a leggere e scrivere.
B: non sapeva leggere e scrivere – e infatti firmava i documenti ufficiali con un monogramma che aveva imparato a tracciare a memoria.
C: riteneva che gli uomini di Chiesa meno istruiti riuscissero a capire meglio i più semplici fra i loro fedeli.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La curtis
Al tempo di Carlo Magno la grande azienda agricola si chiamava ________ o villa . Di norma era divisa in due parti: la parte ________, che poteva appartenere a un nobile, a un ________ o a un vescovo; e la parte ________, quella dove c'erano i ________, cioè i poderi affittati alle famiglie dei contadini. Il contadino poteva pagare l'affitto del manso in tre modi: in ________, in natura
(con una parte dei ________) o in giornate di lavoro (le ________) sulle terre padronali.
I contratti d'affitto duravano spesso tutta la vita. Molti contadini liberi si mettevano al servizio di un proprietario più potente in cambio di protezione.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Dopo Verdun
Abbina a ciascun territorio il nome del suo sovrano, secondo quanto stabilito dal trattato di Verdun (843).


Gran parte dell'odierna Francia, con esclusione della Provenza spettò a ________ .
La parte centrale dell'ex impero carolingio, che comprendeva anche la Provenza e gli antichi domini longobardi in Italia spettò a ________
Il territorio che oggi corrisponde grossomodo a Germania e Austria spettò a ________.


Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il capitolare di Quierzy
Solo una delle seguenti affermazioni circa il capitolare di Quierzy non contiene errori. Stabilisci quale.
A: Fu redatto in tedesco e in francese perché tutti i sudditi potessero capirne i contenuti.
B: Sancì, di fatto, l'ereditarietà dei territori affidati in beneficio ai conti.
C: Fu emanato per concessione di Lotario.
D: Ridusse i diritti dei conti, a tutto vantaggio dei marchesi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'incastellamento
Quali tra queste ragioni favorirono il fenomeno dell'incastellamento?
A: La necessità di controllare il territorio da parte di un potente (con o senza il permesso del suo sovrano).
B: La paura delle incursioni normanne, ungare e saracene.
C: Il desiderio dei feudatari di lasciare un'abitazione in eredità ai loro discendenti.
D: La necessità di costruire edifici sulle alture, lontano dalle paludi che ricoprivano buona parte dell'Europa.
E: Il desiderio dei sovrani di modificare il paesaggio con edifici grandiosi, in funzione di propaganda.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Gli obblighi dei contadini
Quali obblighi avevano i contadini nei confronti dei signori?
A: Dovevano lavorare alla manutenzione di strade, ponti, argini e canali che sorgevano sulle terre dominate dal signore.
B: Dovevano lasciare in eredità al signore tutti i loro averi.
C: Dovevano pagare una tassa per la protezione militare, detta «taglia».
D: Dovevano consegnare tutti i loro primogeniti al signore perché li addestrasse a diventare dei cavalieri.
E: Dovevano pagare varie tasse, dette «bannalità», per l'uso del forno, del mulino, del frantoio di proprietà del signore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I cadetti
Chi erano i cadetti?
A: I figli primogeniti delle famiglie nobili, che godevano di ampi privilegi, tra cui quelli di ereditare feudi e titoli nobiliari.
B: I figli non primogeniti delle famiglie nobili, ai quali non spettava alcuna eredità, e che per costruirsi un patrimonio intraprendevano la carriera di cavalieri.
C: I cavalieri alle prime armi, che non avevano ancora ricevuto l'investitura.
D: I guerrieri troppo poveri per potersi permettere un cavallo, che combattevano a piedi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I cavalieri
Per lungo tempo, i cavalieri non si comportarono molto diversamente dai ________: si riunivano in ________ turbolente e usavano la forza delle ________ per terrorizzare, aggredire, rapinare la ________ indifesa.
La ________ cercò di porre un freno alle loro violenze, stabilendo ________ in cui non era possibile usare le armi, e vietando di combattere in alcuni luoghi pubblici. Inoltre, l'ingresso nella cavalleria iniziò a essere celebrato con una cerimonia religiosa, nella quale il cavaliere prometteva di difendere la fede e i ________ cristiani, e di proteggere i più deboli. Dall'XI secolo il titolo di cavaliere fu riservato quasi esclusivamente ai ________, che se lo trasmisero di padre in figlio. La cavalleria divenne un gruppo ________ e privilegiato.




Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I cavalieri
Quali valori furono associati ai cavalieri nella poesia dei secoli XII e XIII?
A: Lealtà, coraggio e generosità.
B: Intelligenza e saggezza.
C: Devozione religiosa.
D: Rispetto per le donne.
E: Abilità diplomatica e negli affari.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I cavalieri
A: I cavalieri medievali dovevano sottoporsi a una cerimonia chiamata «abbigliamento».
B: Nessuno poteva definirsi cavaliere se non era stato regolarmente investito.
C: L'aspirante cavaliere trascorreva vegliando la notte prima della cerimonia più importante di tutta la sua vita.
D: Nel corso della cerimonia di investitura, solitamente il cavaliere riceveva in dono delle armi.
E: Al termine della cerimonia di investitura, il cavaliere doveva dare uno schiaffo al suo signore.
F: Al termine della cerimonia di investitura, il signore regalava un cavallo al cavaliere.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Altri combattenti
Anche i contadini potevano a partecipare alle spedizioni militari. Ma combattevano…
A: solo in inverno, perché nelle altre stagioni non potevano allontanarsi dai campi.
B: a piedi, perché non potevano permettersi di comprare un cavallo.
C: protetti da armature di legno, perché erano le uniche alla loro portata.
D: usando forconi, pugnali e falcetti, e senza alcuna armatura.
E: solo quando il signore prometteva di pagare loro un compenso.
F: solo se avevano ricevuto il permesso del vescovo.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I tre ordini
Secondo il vescovo Adalberone di Laon, la società del suo tempo era divisa in tre ________, che non potevano essere modificati, perché erano voluti da ________: c'era chi pregava (il ________), chi combatteva (la ________) e chi lavorava (i ________). La realtà del tempo era molto più complicata, e c'era chi riusciva, per fortuna o per ________, a cambiare la sua posizione sociale. Tuttavia il modello di Adalberone fu riproposto per secoli come l'unico capace di spiegare, e legittimare, la distribuzione diseguale e ingiusta del ________ e dei ________ all'interno della società.

Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Svaghi a corte
Per svagarsi, i cavalieri e le dame di corte…
A: praticavano la falconeria.
B: giocavano a scacchi.
C: si sfidavano reciprocamente a duello.
D: si facevano intrattenere da menestrelli e musicisti.
E: cucinavano sontuosi banchetti.
F: si esercitavano nella danza, un passatempo molto amato.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza