EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoSintassi del verboIl participioAblativo assoluto

Unità 13

10 esercizi

Latino

L'ablativo assoluto
Individua gli ablativi assoluti, facendo attenzione al fatto che ci potrebbe essere più di uno per frase.

1 Quamquam indutiae factae sunt, tamen insidiae sunt sub montibus, tribuum inimicarum principe duce.
________

2 Cum nuptias filiae celebrabat, pater securus et superbus erat, matre multas lacrimas effundente.
________

3 Theseus, rebus cognitis, in Cretam insulam pervenit et, adiuvante Ariadna, monstrum trucidavit.
________________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Ricordando che "assoluto" significa "sciolto", cioè slegato, e che il costrutto è possibile solo con determinati verbi, verifica se, nelle seguenti frasi, vi siano, tra la proposizione principale in neretto e la subordinata sottolineata, condizioni che  consentano  o impediscano l'uso dell'ablativo assoluto.

  Es.
- Poiché il giudice disprezzava la folla rumoreggiante, decise il rinvio del processo a un altro giorno stabilito.
 Non è possibile perché c'è identità di soggetto fra la subordinata e la principale.
  
- Poiché il giudice disprezzava la folla rumoreggiante, l'imputato chiese il rinvio del processo a un altro giorno stabilito.
 È possibile perché non c'è identità di soggetto fra la subordinata e la principale.
A: 1 Mentre l'esercito si allontanava dall'accampamento, il comandante osservava con ansia e con timore la pianura.
B: 2 Mentre l'esercito si allontanava dall'accampamento, il comandante, montato a cavallo, lo guidava con sicurezza e autorevolezza.
C: 3 Mentre l'esercito si allontanava dall'accampamento, faceva molto rumore a causa delle vettovaglie e delle armi trasportate.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Inserisci il participio adatto a formare un ablativo assoluto con un rapporto di contemporaneità con la reggente, usando il verbo tra parentesi.

1 Hoc bello ________ (committo) et istis hostibus ________ (vinco), milites triumphantes Romam venerunt.

2 Dux, ________ (occupo) oppido, praesidium misit et super muros vigilias collocavit, exercitu in castris ________ (pono).

3 Mater deo Aesculapio albam ovem sacrificium immolavit, ________ (servo) filiae vita et ________ (debello)  morbo.

Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Individua gli ablativi assoluti, facendo attenzione al fatto che ci potrebbe essere più di uno per frase.

1 Navibus fractibus propter tempestatem et nautis prae undarum motibus impeditis, spes salutis defecit et multi naufragi fluctibus hausti sunt.
________________

2 Spe immissa militibus et reintegrato animo, proelio nuntiato Alexander aciem istruxit, tuba signo dato pugnam commisit et, equitatu arcessita, peditatum hostilem fugavit.
________________________  ________________

3 Vita ab avo amissa, progenies nepotum effigiem argenteam artifici commiserat et in pariete domus illam suspenderat.
________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Scegli la traduzione corretta dei seguenti ablativi assoluti.

Cicerone consule
________
Graecia capta
________
oriente sole
________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Inserisci il participio adatto a formare un ablativo assoluto con un rapporto di contemporaneità con la reggente, usando il verbo tra parentesi.

1 ________ (impero) ducibus, milites aciem instruxerant et pugnaturi erant; sed, nocte ________ (subvenio), in castra reverterant.

2 Discipuli, magistro ________ (doceo), saepe neglegentes sunt, iocos risusque notitiis de historia philosophiaque anteponentes.

3 Oedipo matris fibula oculorum sensum ________ (amitto) et Iocasta de lacunari se ________ (suspendo) , Thebae liberatae sunt a peste et pernicie.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Scegli la traduzione corretta dei seguenti ablativi assoluti.

Romulo rege
________
pugnata pugna
________
prandio incipiente
________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Stabilisci il valore della subordinata circostanziale espressa con l'ablativo assoluto.

1 Veniente hieme, quia nix planitiem tectura erat, agricolae oves in ovilia duxerunt.
________
2 Vocantibus amicis, adulescens lecturus librum de vita Caesarum, a Suetonio scriptum, domo decedit et ad forum pergit.
________
3 Magnam spem civibus habentibus, tamen consules rem publicam bene non administrabant.
________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Forma l'ablativo assoluto con il participio perfetto del verbo e con il sostantivo indicati tra parentesi (il numero singolare o plurale è indicato).

ESEMPIO Pugnata pugna (pugna sing. - pugno), exercitus milites in castra reverterunt.

1 ________ (pax sing. - facio), nova spes fidesque in re publica et inter cives fuerunt.
2  ________ (ager pl. - relinquo), agricolae res rusticas relinquunt et in urbe vitam ducunt.
3 ________ (urbs sing. - circumdo), hostes moenia capturi et obsides paraturi erant.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'ablativo assoluto
Forma l'ablativo assoluto con il participio presente del verbo e con il sostantivo indicati tra parentesi (il numero singolare o plurale è indicato).

ESEMPIO Puellis cupientibus (puella pl. - cupio), domina ad flumen curribus pergebat.

1 ________ (mater pl. - oro), Iuppiter iuvenum vitas servavit et illis salutem dedit.
2 ________ (magister sing. - convoco), omnes parentes discipulorum in ludum anxii pervenerunt.
3 ________ (avis pl. - volo), Romulus auspicia ad novam urbem habiturus erat.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza