EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoTerritori e problemi - Terza edizione Territori e problemi - Terza edizione / Vol. 1_Italia EuropaUnità 11

Unità 11

6 esercizi

Geografia

L'impatto della globalizzazione
A: Si riferisce a un'industria cinematografica nata oltre 100 anni fa.
B: È oggi il più grande centro di produzione cinematografico mondiale, che produce più di 1000 pellicole all'anno.
C: Risale all'epoca coloniale di fine Ottocento.
D: Il suo giro d'affari è 10 volte inferiore a quello del cinema statunitense.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Le lingue del mondo di oggi
Attualmente esistono 580 lingue ________, accanto a circa 2500 lingue ________, minacciate dalla globalizzazione. A seconda delle funzioni poi, una lingua può essere ________, quando è quella di origine, oppure ________, quando è utilizzata da parlanti di varia origine. Tra queste ultime, si distinguono anche le lingue i________, ovvero quelle parlate in più stati da un grande numero di persone. Nel caso di ristrettissime minoranze, si parla invece di lingue ________ in via di estinzione.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

L'Induismo
Tra le seguenti affermazioni, individua quella falsa.
A: L'Induismo, insieme all'Islam, costituisce una delle principali religioni asiatiche.
B: Il testo sacro più importante dell'Induismo si chiama Bahagavad Gita.
C: La vacca è un animale sacro per gli induisti, in quanto rappresenta la dea madre Mahadevi.
D: Il sanscrito è l'antica lingua indiana.
E: L'appartenenza alle caste è di origine divina.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

L'impatto della globalizzazione
A: Per appropriazione culturale si intende la manipolazione di manifestazioni culturali a fini commerciali.
B: Le origini culturali della cucina etnica sono conosciute a tutti i consumatori.
C: Il K-pop è il risultato della mescolanza di vari generi musicali occidentali.
D: I tatuaggi sono una pratica che è figlia della globalizzazione.
E: Uno degli effetti positivi del villaggio globale è dato dalla diffusione delle piccole culture.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Le civiltà africane e amerindie
Individua le affermazioni corrette.
A: L'Africa settentrionale e quella centromeridionale seguirono due processi di sviluppo differenti a causa della conquista araba.
B: L'Africa settentrionale subì nel Medioevo la conquista islamica.
C: Tra il IV e il X secolo, l'Africa meridionale conobbe un periodo di grande sviluppo economico.
D: La civiltà subsahariana è fondata sulla cultura scientifica tipica dell'Occidente.
E: Le civiltà precolombiane erano molto evolute dal punto di vista scientifico e tecnologico.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La civiltà cinese
Quando la dinastia________ strutturò l'impero, il________ divenne religione ufficiale.
L'ultimo imperatore cinese venne rovesciato nel________.
I________ erano i membri dell'antica élite dirigente.
Il confucianesimo vede gli uomini suddivisi in tre caste in base al grado di perfezione________.
Il________ si diffuse in Cina a partire dal II secolo.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza