Unità 1 - La nascita della filosofia.

16 esercizi
SVOLGI
Filtri

Filosofia

Gli attributi dell'essere
Secondo la concezione parmenidea, l'essere:
A: non può derivare da nulla ed è immortale
B: è costituito da infinite parti ed è eternamente mobile
C: è illimitato e temporalmente finito
D: deriva dal nulla e ritorna eternamente al nulla
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La scuola di Elea: Zenone e Melisso
Zenone elabora diversi argomenti sull'unicità, indivisibilità e ingenerabilità dell'essere. I paradossi più famosi di Zenone riguardano iltempo. Zenone non intende negare che le cose si muovano, ma che il movimento sia eterno. Come Zenone, anche Melisso difende il pensiero di Parmenide, sostenendo che l'essere è finito ma non corporeo; tuttavia, a differenza di Parmenide, Melisso ammette l'immortalità dell'essere, del quale conserva peraltro l'unicità e indivisibilità.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Empedocle
Secondo Empedocle, la natura è composta da ________ radici eterne e immutabili e nel mondo si susseguono cicli cosmici che partono dallo ________Sfero e riconducono ad esso, il quale rappresenta il trionfo dell'armonia dovuta all'________. In base ai frammenti che ci sono giunti in merito alla teoria empedoclea della conoscenza, ogni ________ è un contatto fra elementi ________.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Anassagora
Stabilisci se le seguenti affermazioni sulla concezione filosofica di Anassagora sono vere o false, poi fai clic su Conferma.
A: Anassagora nacque a Elea tra il 500 e il 496 a.C.
B: Anassagora afferma che esiste una serie finita di semi
C: Secondo Anassagora, alla base della realtà ci sono le omeomerie
D: La forza che ordina il mondo, secondo Anassagora, è un Intelletto demonico
E: Secondo Anassagora, l'Intelletto opera sempre secondo un fine
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'atomismo democriteo
Secondo Democrito, gli atomi:
A: sono particelle indivisibili e mutevoli
B: si combinano tra loro in base alla forma
C: si aggregano o si respingono in base alla loro dimensione
D: sono qualitativamente determinati
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La concezione democritea della conoscenza e dell'anima
La conoscenza deriverebbe, secondo Democrito, dal distacco di elementi atomici dagli oggetti esterni. I colori, i suoni, gli odori sarebbero dunque la risposta dell'intelletto stimolato dagli atomi esterni. Essi non avrebbero di conseguenza nessuna esistenza al di fuori del soggetto isolato. Democrito afferma inoltre che l'anima è un insieme di atomi connessi fra di loro in modo molto stretto. L'anima è la prima componente atomica dell'uomo a dissolversi con il sopraggiungere della completa disgregazione cosmica, ossia della morte.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La vita e l'opera di Parmenide di Elea
Parmenide visse a Elea fra la fine del VI e la metà del V secolo a.C. e affidò il suo pensiero a un'opera ________dal titolo Sulla natura, di cui ci sono rimasti ________passaggi. Nel ________ dell'opera Parmenide immagina di essere portato in cielo su un carro trainato dalle Figlie del Sole, fino a giungere alla porta che separa il Giorno dalla Notte. Le Figlie del Sole riescono a convincere la dea ________ ad aprire la porta. Oltre la soglia vi è la Dea suprema, che rivolge a Parmenide un complesso discorso intorno alla ________ delle cose
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il discorso della Dea: l'essere è, il non essere non è
Stabilisci se le seguenti affermazioni sul discorso che la Dea rivolge a Parmenide sono vere o false, poi fai clic su Conferma.
A: La Dea contrappone verità e opinione
B: L'essere è la realtà colta dai sensi
C: La via dell'essere è la via della giustizia
D: La terza via mescola essere e non essere
E: La via del non essere porta a falsi discorsi
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La scuola di Mileto
La storia della filosofia ha inizio in un luogo preciso: ________, una colonia greca della Ionia. Quando si parla di Scuola di Mileto, si usa questa espressione per indicare un interesse comune e un approccio coerente da parte di alcuni pensatori che si occuparono principalmente della ________. I Greci indicavano la natura con il termine ________ e perciò Aristotele, filosofo del IV secolo a.C., li classifica come fisici o ________. I principali esponenti della scuola furono Talete, presumibilmente il fondatore (vissuto intorno al ________ secolo a.C.), Anassimandro e Anassimene.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il problema dell'archè e la concezione della natura
Stabilisci se le seguenti affermazioni sul problema dell'archè e sulla concezione della natura sono vere o false, poi fai clic su Conferma.
A: Secondo i milesi il mondo è caratterizzato da mutamenti
B: I fisici ritengono che la natura sia priva di ordine
C: Il termine greco archè significa "ordine"
D: I milesi sostengono che i mutamenti non equivalgono a disordine
E: Sull'esistenza di un'archè originario concordano tutti gli esponenti della scuola di Mileto
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Talete: l'acqua principio di tutte le cose
La dottrina di Talete, secondo cui l'archè è l'acqua, è:
A: fondata sulla pura speculazione
B: del tutto innovativa rispetto alla cultura del tempo
C: alla base della concezione dell'universo e della Terra elaborata dallo stesso Talete
D: in netta rottura rispetto alla tradizione consolidata
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Anassimandro
Secondo Anassimandro, che è il secondo esponente della Scuola di Mileto, le cose sono tutte ingenerate e devono avere il loro principio in qualcosa di divino. Egli inoltre identifica l'archè con l'àpeiron, in cui starebbero gli elementi non ancora formati o primordiali. Poi, per l'azione di forze contrastanti, che Anassimandro chiama "amicizia" e "malvagità", si separerebbero dapprima il caldo e il freddo e poi i vari elementi che costituiscono il mondo. Un'altra tesi importante di Anassimandro riguarda la collocazione della Terra nell'universo. Egli descrive la Terra come la faccia superiore di un cubo sospeso nel centro dell'universo e perfettamente immobile.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Anassimene
Anassimene fu discepolo di Anassimandro e visse nel cuore del ________ secolo a.C. La sua opera recupera le idee di Talete e di Anassimandro, e cerca di risolverne le contraddizioni: di Talete conserva l'idea di un elemento ________ come origine delle cose; di Anassimandro conserva l'idea di un'archè indefinita e non ________. Anassimene identifica nell'________ il principio costitutivo del cosmo, il quale produce per condensazione e ________ gli altri elementi.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Senofane di Colofone
Stabilisci se le seguenti affermazioni sulla concezione filosofica di Senofane sono vere o false, poi fai clic su Conferma.
A: Senofane visse presumibilmente fra il 570 e il 460 a.C.
B: Senofane disprezza il materialismo e l'edonismo diffuso presso le colonie ioniche del tempo
C: Il dio di Senofane ha caratteristiche simili rispetto a quelle degli dei tradizionali
D: Senofane sostiene l'antropomorfismo religioso
E: Una delle caratteristiche del dio di Senofane è la mobilità
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

I fondamenti del pensiero pitagorico
Secondo la concezione pitagorica il numero:
A: non ha un valore simbolico
B: è il fondamento dell'universo
C: è un ente di origine divina
D: è l'archè della geometria
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Eraclito e la ricerca del logos
Al centro dell'opera di Eraclito vi è la dottrina del logos, inteso come la legge che governa l'ordine razionale. Il logos che governa la natura consiste in un costante filosofare e l'armonia dei fenomeni è la vera legge del mondo. Il mutare delle cose nel proprio contrario non è caotico, perché regolato da un'armonia e, come il logos governa il mondo, così l'anima governa l'eterno.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza