EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di primo gradoMorfologiaNomi della terza declinazione

Terza Declinazione

15 esercizi

Latino

________ militum laudat strenuum.
Lupus ________ insidias elusit.
Caesaris ________ civitatem Alesiam occupavit.
In antiquis ________ Venus pulchra est.
Urbs in colle ________ habebat.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Avium plumae pulchrae sunt", "avium" è declinato al:
A: nominativo plurale
B: ablativo plurale
C: genitivo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Mare procellosum erat.", "mare" è declinato al:
A: ablativo singolare
B: accusativo singolare
C: nominativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Apes mella faciebant.", "apes" è declinato al:
A: nominativo plurale
B: genitivo plurale
C: dativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: a. "colle" è il nominativo plurale del sostantivo "collis".
B: b. "ossa" è il nominativo plurale del sostantivo "os".
C: c. "urbis" è il genitivo plurale del sostantivo "urbs".
D: d. "corpora" è il vocativo plurale del sostantivo "corpus".
E: e. "oratoribus" è l'accusativo plurale del sostantivo "orator".
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: f. Il sostantivo latino "calcar" appartiene sia al caso nominativo che accusativo singolare.
B: g. Il sostantivo latino "tribunalibus" appartiene sia al caso genitivo che accusativo plurale.
C: h. Il sostantivo latino "mari" appartiene sia al caso dativo che ablativo singolare.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino


Singolare Plurale
capitis ________ leges ________
mons ________ oves ________
nectaris ________ monilibus ________
ignem ________ maribus ________
ovis ________ cordium ________
urbi ________ tribunalia ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino


________ crudelis est
Vergilius ________ magnum amorem cantat
________ magnum simulacrum Minervae dicant
________ siderum caelum illustrat
Saepe nautae ________ pericula timent
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

a. Philosophi ________ magistri fuerunt.
b. Clodia ________ colit.
c. Senatorum ________ clara est
d. Antiqua ________ magna fuit.
e. Oves in ________ vivunt.
f. Praetores in ________ iustitiam ministrant.
g. Servi in villa ________ posuerunt.
h. Venatoribus nota est ________ calliditas.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

a. Romulus Martem filius erat.
b. Scipio Didonis urbs delet.
c. Cives probus est.
d. Leonem in nemore vivit.
e. Romanorum militum hostium castra delent.
f. Pastores agnus ad rivum ducit.
g. Militum virtutem consules patriam servant.
h. Canes grex servaverunt.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "In foro iuvenum magnus numerus erat.", "iuvenum" è declinato al:
A: ablativo plurale
B: genitivo plurale
C: nominativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Cicero magnus orator erat", "orator" è declinato al:
A: genitivo singolare
B: nominativo singolare
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Puella deae statuam in pulvinaribus collocat.", "pulvinaribus" è declinato al:
A: ablativo plurale
B: nominativo plurale
C: vocativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Mortis timor populus cruciat.", "timor" è declinato al:
A: nominativo singolare
B: nominativo plurale
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Vulpis calliditas agricolae frustrat", "vulpis" è declinato al:
A: genitivo plurale
B: ablativo singolare
C: genitivo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza