EserciziEsercizi
Diritto - Scuola secondaria di secondo gradoDiritto civileIl rapporto di lavoroContratto di lavoro subordinato

Tema F - Il mercato del lavoro (F1,F2,F3,F4)

6 esercizi

Diritto

L'organizzazione sindacale secondo la Costituzione.
Quale articolo della Costituzione stabilisce che «l'organizzazione sindacale è libera»?
A: Art. 39.
B: Art. 1.
C: Art. 22.
D: Art. 66.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

La trasformazione delle partite IVA improprie.
Il Jobs Act limita l'utilizzo improprio della partita IVA, stabilendo che le prestazioni lavorative a partita IVA devono essere trasformate in contratti a ________, qualora ricorrano almeno due dei seguenti presupposti:
- che la collaborazione abbia una durata media superiore a ________ mesi nell'anno solare;
- che il corrispettivo percepito costituisca più ________ dei corrispettivi maturati dal collaboratore nell'anno solare;
- che il collaboratore disponga di una postazione di lavoro fissa presso una delle sedi del committente.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

L'attività economica privata secondo la Costituzione.
Quale articolo della Costituzione afferma che «l'iniziativa economica privata è libera»?
A: Art. 41.
B: Art. 44.
C: Art. 69.
D: Art. 1.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

Lo sciopero.
Nel caso venga organizzato uno sciopero, quanti giorni prima deve essere comunicata la data dell'astensione dal lavoro?
A: Almeno trenta.
B: Almeno due.
C: Almeno dieci.
D: Almeno ottanta.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

Le imprese no profit.
A: Negli Stati Uniti le imprese non profit sono considerate tali solo perché non distribuiscono gli utili; non ha alcuna importanza quale tipo di attività svolgano e a quali soggetti si rivolgano.
B: In Italia le imprese non profit sono considerate come negli Stati Uniti.
C: In base al d.lg. n. 460/1997 le imprese del non profit devono essere pubbliche.
D: Le associazioni riconosciute sono persone giuridiche e «devono essere costituite con atto pubblico».
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

Significato di "stakeholder".
Chi o cosa indica il termine stakeholder?
A: Prodotti finanziari internazionali.
B: Soggetti con cui l'impresa crea rapporti nei vari mercati che hanno interessi convergenti con l'impresa.
C: "Spie" aziendali.
D: Investimenti a breve termine nell'ambito dell'alta finanza.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza