Tema D - Il mercato.

13 esercizi
SVOLGI
Filtri

Diritto

L'utilità totale di un bene.
L'utilità totale di un bene è il piacere che il consumatore ricava dal disporre di una certa ________ di quel bene. In base al principio utilitario, l'utilità totale del consumatore ________ all'aumentare della quantità del bene. Possiamo quindi enunciare il teorema dell'utilità totale: l'utilità totale è in relazione ________ con la ________ di bene di cui il consumatore dispone.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La formula dell'utilità marginale ponderata.
Se Um = utilità marginale, P = prezzo del bene, Ump = utilità marginale ponderata allora quest'ultima sarà data da ...
A: Ump=PX100
           Um
B: Ump=Um
         P
C: Ump=P
        Um
D: Ump=PxUm
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

L'elasticità della domanda rispetto al prezzo.
Poiché esiste una relazione ________ fra la Domanda e il prezzo, le due variazioni sono di segno ________. Ne consegue che l'elasticità della Domanda rispetto al prezzo è sempre ________, perché è una frazione in cui numeratore e denominatore hanno segno opposto; per questo utilizziamo il valore ________ (| |).
In particolare, ipotizzando un aumento del prezzo delle camicie:
   • se Ep > |1|: la ________ (la diminuzione percentuale delle camicie vendute è maggiore dell'aumento percentuale del prezzo);
   • se Ep < |1|: la ________ (la diminuzione percentuale delle camicie vendute è minore dell'aumento percentuale del prezzo);
   • se Ep = |1|: la ________ (la diminuzione percentuale delle camicie vendute è uguale all'aumento percentuale del prezzo).
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Il prodotto medio.
Il prodotto medio di un fattore produttivo si ottiene dal rapporto fra ________ e la quantità ________ utilizzato. Il prodotto ________ indica qual è il contributo che ogni ________ dà alla produzione. Considerando solo il lavoro, essendo:

y = produzione
L = lavoratori impiegati
Pme = prodotto medio

avremo: Pme =               ________
                        __________________________
                                           L
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Il prodotto marginale.
Il prodotto marginale di un fattore produttivo è la variazione del prodotto medio che consegue a una variazione unitaria della quantità del fattore produttivo impiegato. Poiché la merce  è l'unico fattore produttivo che consideriamo, nel nostro caso il prodotto marginale coincide con la diminuzione di prodotto apportato dall'ultimo lavoratore impiegato. Essendo: Δy = variazione della produzione, ΔL = variazione unitaria dei lavoratori impiegati, PM = prodotto marginale avremo:

PM =    ΔL
                  _____
          Δy
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Formula del Costo medio.
Se CT è il costo totale, y è la produzione, il Costo medio (Cme) sarà dato da …
A: Ct
y
B: y
C
C: 100xCT
y
D: yxCT
C
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Offerta e livello tecnologico.
Come sappiamo, se i costi di produzione di un bene sono bassi rispetto al prezzo, la quantità offerta di quel bene ________ perché cresce il profitto (e viceversa). La tecnologia influenza i costi di produzione quindi …

Aumento del livello tecnologico → ________ → → ________
Diminuzione del livello tecnologico → ________ → → ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La stabilità dell'equilibrio.
Introduciamo ora un altro principio marginalista: l'equilibrio raggiunto dal mercato è ________. Secondo i marginalisti, è possibile che qualche forza intervenga a modificare l'equilibrio tra ________ e ________, ma lo squilibrio che ne deriva è solo ________ perché, in tempi brevi, il mercato si riporta naturalmente alla condizione di equilibrio.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Le forme di mercato.
Si definisce forma di mercato ________ in cui l'impresa agisce.
Le imprese assumono comportamenti diversi, a seconda della forma di mercato in cui si trovano. Le forme di mercato sono:
   • la concorrenza ________;
   • il monopolio ________;
   • la concorrenza ________;
   • ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

I presupposti fondamentali della concorrenza perfetta.
L'omogeneità del ________ prodotto, la totale ________ del mercato, la ________ all'ingresso di nuove imprese, la legge di ________ e la legge dell'indifferenza del ________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Le critiche alla concorrenza perfetta.
Le critiche alla concorrenza perfetta si rivolgono in varie direzioni:
1. la presunta estraneità del consumatore;
2. il possibile connubio fra preferenze individuali e interesse collettivo;
3. i costi sociali eccessivamente considerati;
4. il prezzo considerato come un elemento presunto;
5. la corrispondenza della legge di Say.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Il prezzo di vendita della teoria del costo pieno.
Presupponendo una certa quantità venduta, l'oligopolista determina il prezzo di vendita sulla base della teoria del costo pieno, che si svolge in tre fasi:
   • l'oligopolista calcola ________, che stima di sostenere per produrre ogni singola unità del bene (si tratta del costo diretto);
   • l'oligopolista aggiunge al costo diretto ________, destinata a coprire i costi fissi su ________;
   • l'oligopolista aggiunge un'ulteriore percentuale, per assicurarsi un certo margine di profitto su ________.
L'abilità dell'imprenditore sta nel quantificare esattamente la percentuale destinata a coprire i costi fissi, e nel preventivare un profitto unitario, chiamato mark up, che tenga conto delle reazioni dei concorrenti e dei consumatori.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Il duopolio.
Quando si ha il duopolio?
A: Si ha il duopolio quando due imprese, di grandi dimensioni, offrono sul mercato un bene unico a una un'altra grande impresa di distribuzione del bene che fa da tramite.
B: Si ha il duopolio quando due imprese, di piccole dimensioni si uniscono e offrono sul mercato un bene unico a una pluralità di consumatori.
C: Si ha il duopolio quando due imprese, di grandi dimensioni, offrono sul mercato un bene unico a una pluralità di consumatori.
D: Si ha il duopolio quando due monopoli si uniscono e offrono sul mercato due beni a una pluralità di consumatori.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza