Diritto - Scuola secondaria di secondo gradoIntroduzione all'economiaPrincipi generali dell'economiaBeni e servizi

Tema B - Introduzione all’economia (Unità B1,B2)

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Economia

I bisogni.
Il bisogno di nutrirsi è un bisogno:
A: primario
B: secondario
C: saziabile
D: illimitato
E: collettivo
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Il bene utilizzato dall'impresa nel processo produttivo
Un bene utilizzato da un'impresa nel processo produttivo è un bene:
A: utile
B: strumentale
C: complementare
D: finale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

I beni.
Le famiglie consumano i beni ________ prodotti dalle imprese e usufruiscono dei ________ offerti dallo Stato. Le ________ si occupano delle fasce più deboli.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

I bisogni economici.
I bisogni economici:
A: sono illimitati
B: sono oggettivi
C: si soddisfano con i beni economici
D: sono sempre individuali
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

L'insieme dei beni posseduti.
________ è l'insieme dei beni posseduti da uno o più soggetti economici. Valutata sotto l'aspetto statico si chiama ________, valutata sotto l'aspetto dinamico si chiama ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Secondo Marx il saggio di profitto è dato dal rapporto tra:
A: plusvalore e capitale variabile
B: monte salari e capitale costante
C: plusvalore e capitale sia variabile che costante
D: profitto e capitale sia variabile che costante
E: profitto e capitale variabile
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

La composizione organica del capitale secondo Marx.
Per Marx la composizione organica del capitale è data dal rapporto tra:
A: saggio di profitto e capitale costante
B: capitale costante e capitale variabile
C: monte salari e capitale costante
D: coincide con il monte salari
E: coincide con il saggio di plusvalore
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La suddivisione del sovrappiù.
Secondo i classici, il sovrappiù si divide tra...
A: profitti e rendite
B: profitti e salari
C: salari e rendite
D: profitti, salari e rendite
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

L'esercito di riserva dei lavoratori.
Quale economista ha parlato di "esercito industriale di riserva"?
A: Marx
B: Ricardo
C: Malthus
D: Adam Smith
E: Quesnay
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

L'analisi delle perdite.
L'analisi delle rendite portò ________ a concludere che ________ rende uniforme ________ su tutte le terre.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza