EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di primo gradoMorfologiaNomi della seconda declinazione

Seconda declinazione

15 esercizi

Latino

________ fabulam audiunt.
Servus sagitta ________ vulnerat.
Bacchus deus ________ et vindemiae erat.
In templis deorum ________ populus servabat.
Silentium ________ somnum conciliat.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Olympus deorum domicilium erat", "Olympus" è declinato al:
A: nominativo singolare
B: ablativo singolare
C: genitivo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Populus oraculum consulebat.", "oraculum" è declinato al:
A: ablativo singolare
B: dativo singolare
C: accusativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Antiquorum populorum vita modesta fuit.", "populorum" è declinato al:
A: dativo plurale
B: nominativo plurale
C: genitivo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: "Medici" è il nominativo plurale del sostantivo "medicus".
B: "templorum" è il genitivo plurale del sostantivo "templum".
C: "aprum" è il genitivo plurale del sostantivo "aper".
D: "bella" è il vocativo singolare del sostantivo "bellum".
E: "amicos" è l'accusativo plurale del sostantivo "amicus".
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: Il sostantivo latino "cervis" appartiene sia al caso dativo che ablativo plurale.
B: Il sostantivo latino "puerorum" appartiene sia al caso genitivo singolare che accusativo singolare.
C: Il sostantivo latino "bella" appartiene sia al caso nominativo che vocativo plurale.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino


Singolare Plurale
Amicus ________ puerorum ________
amicum ________ viris________
bellum ________ bella________
pueri________ bellorum________
puer________ bellis________
viro________ amici ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

________ in silva vivit.
Servi magnificum ________ parant.
Romulus ________ Martis est.
Latonae filius medicinae et musicae ________ est.
Inimici ________ delent.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

________ agnam necat.
________ deorum aram ornant.
________ agnos immolabat.
Medicus ________ curat.
Ludi ________ delectant.
Magister ________ discipulis dabat.
________ historiam docebat.
________ Saguntum oppugnabant.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Magistra discipuli laudat.
Inertia saepe pueri laedit.
Gaius thesauro possidet.
Catullus et Vergilium poëae erant.
Dominus servum imperabat.
Dianae simulacro in templo erat.
Neptunum nautas terrebat.
Inimici virus necabat.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Dominus amicos celebrat.", "amicos" è declinato al:
A: ablativo plurale
B: accusativo plurale
C: nominativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Fabricii vitam integram amici laudant", "amici" è declinato al:
A: genitivo plurale
B: accusativo plurale
C: nominativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Mercurius mercaturae et negotiorum patronus erat.", "patronus" è declinato al:
A: genitivo singolare
B: nominativo singolare
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Apri agricolarum agros vastant.", "apri" è declinato al:
A: vocativo plurale
B: ablativo plurale
C: nominativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Mercurius virorum nuntios diis portabat", "nuntios" è declinato al:
A: accusativo plurale
B: ablativo plurale
C: genitivo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza