Raggi luminosi

29 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

L'immagine di una sorgente prodotta da uno specchio o da un altro dispositivo è detta virtuale quando:
A: è capovolta rispetto alla sorgente.
B: si trova dalla parte opposta rispetto alla sorgente.
C: non è possibile porre uno schermo nella sua posizione.
D: non si trova sul cammino effettivo dei raggi luminosi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'indice di rifrazione di un determinato mezzo dipende:
A: esclusivamente dalla natura del mezzo.
B: dall'angolo di incidenza.
C: dal colore della luce incidente.
D: dall'angolo di rifrazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale proprietà della luce è determinante per spiegare il fenomeno della penombra?
A: L'esistenza di sorgenti puntiformi.
B: La velocità altissima.
C: La propagazione rettilinea.
D: La propagazione nel vuoto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Soltanto una tra le seguenti affermazioni è corretta. Quale?
A: Una sorgente luminosa estesa genera oltre gli ostacoli soltanto zone di penombra, mentre una sorgente puntiforme genera sia zone di ombra che zone di penombra.
B: Una sorgente luminosa puntiforme genera oltre gli ostacoli soltanto zone di ombra, mentre una sorgente estesa genera sia zone di ombra che zone di penombra.
C: Una sorgente luminosa puntiforme genera oltre gli ostacoli soltanto zone di penombra, mentre una sorgente estesa genera sia zone di ombra che zone di penombra.
D: Una sorgente luminosa estesa genera oltre gli ostacoli soltanto zone di ombra, mentre una sorgente puntiforme genera sia zone di ombra che zone di penombra.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Che cos'è l'anno-luce?
A: Un'unità di misura delle distanze che vale 9,46•1015 km.
B: Un'unità di misura delle distanze che vale 9,46•1015 m.
C: Un'unità di misura degli intervalli di tempo che vale 9,46•1015 anni.
D: Un'unità di misura degli intervalli di tempo che vale 9,46•1015 s.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

I raggi incidenti su una lente sottile ne riemergono senza deviazioni apprezzabili:
A: in tutti e tre gli altri casi elencati.
B: quando provengono dal fuoco della lente.
C: quando passano per il centro della lente.
D: quando sono paralleli all'asse ottico della lente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'angolo limite è:
A: l'angolo di rifrazione in corrispondenza del quale l'angolo di incidenza è uguale a un angolo retto.
B: l'angolo di rifrazione in corrispondenza del quale l'angolo di incidenza è uguale a un angolo nullo.
C: l'angolo di incidenza in corrispondenza del quale l'angolo di rifrazione è uguale a un angolo retto.
D: l'angolo di incidenza in corrispondenza del quale l'angolo di rifrazione è uguale a un angolo nullo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'immagine di una sorgente posta nel fuoco di una lente sottile convergente si forma:
A: nel centro della lente.
B: nell'altro fuoco della lente.
C: nel punto medio tra il centro della lente e l'altro fuoco.
D: all'infinito.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La prima legge della riflessione afferma che:
A: il raggio riflesso, il raggio incidente e la normale alla superficie riflettente giacciono sullo stesso piano parallelo alla superficie riflettente.
B: il raggio riflesso e il raggio incidente formano angoli eguali con la normale alla superficie riflettente nel punto di incidenza.
C: il raggio riflesso e la normale formano angoli eguali con il raggio incidente alla superficie riflettente nel punto di incidenza.
D: il raggio riflesso, il raggio incidente e la normale alla superficie riflettente giacciono sullo stesso piano perpendicolare alla superficie riflettente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La formula delle lenti sottili si può scrivere nella forma:
A: q/p = 1 - p/f
B: 1/p - 1/q = 1/f
C: 1/p - 1/q = -1/f
D: 1/p + 1/q = 1/f
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In quali condizioni è possibile usare un corpo opaco come specchio?
A: Per angoli di incidenza della luce inferiori all'angolo limite della sostanza di cui è costituito il corpo.
B: Per angoli di incidenza della luce superiori all'angolo limite della sostanza di cui è costituito il corpo.
C: Per angoli di rifrazione della luce superiori all'angolo limite della sostanza di cui è costituito il corpo.
D: In nessuna condizione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una lente divergente produce sempre:
A: immagini reali.
B: immagini capovolte.
C: immagini virtuali.
D: immagini ingrandite.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel passaggio da un mezzo a un altro, la direzione del raggio rifratto è uguale a quella del raggio incidente se:
A: il seno dell'angolo di incidenza è uguale all'indice di rifrazione.
B: l'angolo di incidenza è un angolo retto.
C: l'angolo di incidenza è un angolo nullo.
D: il seno dell'angolo di incidenza è uguale all'inverso dell'indice di rifrazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il potere diottrico di una lente è per definizione:
A: l'ingrandimento dato dalla lente.
B: l'inverso dell'ingrandimento dato dalla lente.
C: l'inverso della distanza focale della lente.
D: la distanza focale della lente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel passaggio da un mezzo a un altro più rifrangente, il raggio rifratto forma con la normale alla superficie di separazione:
A: un angolo sempre maggiore dell'angolo di incidenza della luce.
B: un angolo sempre uguale all'angolo di incidenza della luce.
C: un angolo sempre minore rispetto all'angolo di incidenza della luce.
D: sempre lo stesso angolo, per qualsiasi valore dell'angolo di incidenza della luce.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La relazione tra l'indice di rifrazione relativo di un mezzo R rispetto a un mezzo I e gli indici di rifrazione assoluti dei due mezzi, n(R) e n(I), si può scrivere come:
A: n(I) · n(RI) = n(R).
B: n(IR) = n(R) / n(I)
C: n(RI) · n(R) = n(I).
D: n(IR) = n(I) / n(R).
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il fenomeno della riflessione totale è caratteristico di situazioni in cui la luce incide sulla superficie di separazione tra due mezzi:
A: con un indice di rifrazione assoluto maggiore nel primo mezzo.
B: con un indice di rifrazione assoluto maggiore di 1,5.
C: con lo stesso indice di rifrazione assoluto.
D: con un indice di rifrazione assoluto maggiore nel secondo mezzo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per una lente sottile convergente l'ingrandimento lineare si può scrivere nella forma:
A: G = q / f
B: G = p / q
C: G = p / f
D: G = q / p
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una superficie è detta riflettente quando:
A: un raggio di luce incide su di essa, il raggio rifratto manca e il raggio riflesso trasporta un'energia quasi eguale a quella del raggio incidente.
B: un raggio di luce incide su di essa, il raggio rifratto manca.
C: un raggio di luce incide su di essa, il raggio riflesso manca e il raggio rifratto trasporta un'energia quasi eguale a quella del raggio incidente.
D: un raggio di luce incide su di essa, il raggio riflesso manca.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'aberrazione sferica delle lenti è dovuta:
A: alla dispersione della luce.
B: al fatto che la superficie della lente non ha forma esattamente sferica.
C: alla presenza di raggi luminosi molto lontani dall'asse ottico.
D: alla presenza di impurità colorate.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In uno specchio sferico di piccola apertura, un raggio che incide da una direzione passante per il centro dello specchio si riflette:
A: parallelamente all'asse ottico.
B: in direzione del fuoco.
C: simmetricamente all'asse ottico.
D: nella stessa direzione del raggio incidente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In uno specchio sferico di piccola apertura, un raggio che incide da una direzione passante per il vertice dello specchio si riflette:
A: nella stessa direzione del raggio incidente.
B: simmetricamente rispetto all'asse ottico.
C: parallelamente all'asse ottico.
D: in direzione del fuoco.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

I raggi luminosi che colpiscono una lente sottile convergente parallelamente all'asse ottico e non molto lontani da esso, sono deflessi:
A: in modo che i loro prolungamenti passino per il fuoco.
B: in modo che i loro prolungamenti passino per il centro.
C: in modo da passare per il fuoco.
D: in modo da passare per il centro.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In uno specchio sferico di piccola apertura, un raggio che incide da una direzione passante per il fuoco dello specchio si riflette:
A: perpendicolarmente all'asse ottico.
B: nella stessa direzione del raggio incidente.
C: simmetricamente all'asse ottico.
D: parallelamente all'asse ottico.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'indice di rifrazione nPF di un mezzo rifrangente F rispetto al mezzo P da cui proviene la luce è uguale a 0,75. Ciò significa che:
A: l'angolo formato dal raggio di luce nel mezzo P è pari a tre quarti dell'angolo formato nel mezzo F.
B: il seno dell'angolo formato dal raggio di luce nel mezzo F è pari a tre quarti del seno dell'angolo formato nel mezzo P.
C: il seno dell'angolo formato dal raggio di luce nel mezzo P è pari a tre quarti del seno dell'angolo formato nel mezzo F.
D: l'angolo formato dal raggio di luce nel mezzo F è pari a tre quarti dell'angolo formato nel mezzo P.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un oggetto di altezza 10 cm è posto a 120 cm di distanza da uno specchio convesso che ha raggio pari a 80 cm.
La posizione dell'immagine virtuale è posta dietro lo specchio alla distanza focale f = ________ cm e pertanto q = ________ cm; ne consegue che l'ingrandimento è G = ________; l'altezza dell'immagine è ________ cm.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La velocità di un'onda luminosa in un mezzo materiale è
v = L·f, dove L è la lunghezza d'onda e f la frequenza.
Se la luce passa da un mezzo 1 a un mezzo 2 la sua ________ rimane costante e l'indice di ________ relativo è dato dalla relazione: n2/n1 = ________; ne consegue che esso dipende dalla lunghezza d'onda della radiazione incidente.
La ________ della luce visibile è dovuta al fatto che l'indice di rifrazione del mezzo cambia con il colore della luce.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un prisma di vetro separa la luce bianca nei diversi colori che la compongono perché l'indice di rifrazione del vetro è diverso:
A: per diversi valori dell'angolo di incidenza della luce.
B: per diversi valori della velocità della luce.
C: per diversi valori dell'angolo di rifrazione della luce.
D: per i diversi colori.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Due sorgenti S1 e S2, che viaggiano a velocità costante, si trovano rispettivamente nell'origine e in un punto a distanza d dall'origine, quando emettono luce simultaneamente una verso l'altra. A quale distanza dall'origine si incontreranno i due raggi di luce?
A: A una distanza pari a d/2, ma soltanto se le velocità delle due sorgenti hanno verso concorde.
B: A una distanza inferiore a d/2, se le due sorgenti si stanno avvicinando tra loro.
C: A una distanza superiore a d/2, se le due sorgenti si stanno allontanando tra loro.
D: A una distanza pari a d/2, in ogni caso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza