EserciziEsercizi
Fisica - Scuola secondaria di secondo gradoLa fisica nucleareI decadimenti alfa, beta e gammaDecadimento alfa

Radioattività

5 esercizi

Fisica

Quali tra questi può essere considerato un decadimento alfa? (il simbolo degli elementi è di fantasia).
A: Fa ( A=244, Z=82) decade in Cz (A=242, Z=78) +He (A=2, Z=4)
B: Fa ( A=244, Z=82) decade in Cz (A=240, Z=82) +He (A=4, Z=2)
C: Fa ( A=244, Z=82) decade in Cz (A=240, Z=80) + He (A=4, Z=2)
D: Fa ( A=244, Z=82) decade in Cz (A=244, Z=81) + e + νe
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Fisica

In un decadimento radioattivo vengono emesse, tra l'altro, particelle prive di carica a grande velocità. Di quale decadimento si tratta e di quali particelle si tratta?
A: E' un decadimento beta, e vengono emessi neutroni ad alta energia, oltre agli elettroni.
B: E' un decadimento alfa e vengono emessi nuclei con soltanto 2 neutroni.
C: E' un decadimento beta, le particelle emesse sono neutrini.
D: E' un decadimento beta e vengono emessi nuclei di elio e onde elettromagnetiche ad alta energia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Fisica

Indica quale di queste reazioni nucleari di decadimento radioattivo sono vere o false.
A: 22286Rn —> 21884Po + 42He
B: 23090Th —> 22690Ra + 42He
C: 21884Po—> 21482Pb + 42He + ve
D: 23892U—> 23490Th + 42He
E: 21482Pb—> 21483Bi + e + ve
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Fisica

Ricorda la legge del decadimento radioattvio.
La massa di una sostanza radioattiva diminuisce nel tempo secondo una legge di tipo ________. Si chiama periodo di________ l'intervallo di tempo necessario a ________ la massa del materiale radioattivo. La vita media si ottiene dal ________ diviso per il logaritmo naturale di ________. Per datare alcuni reperti biologici si utilizza ________ che ha ________ di oltre ________ anni .
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Fisica

La legge del decadimento radioattivo prevede che un elemento radioattivo:
A: dimezzi il numero di nuclei emessi per unità di massa, dopo un periodo di tempo chiamato vita media.
B: esaurisca la sua radioattività in un periodo di tempo pari alla metà della sua vita media.
C: riduca la sua massa della metà in un intervallo di tempo caratteristico di quella sostanza chiamato periodo di dimezzamento.
D: riduca di un fattore 1/e la sua massa ogni secondo ed è uguale per tutte le sostanze.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza