EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di primo gradoMorfologiaNomi della quarta declinazione

Quarta declinazione

15 esercizi

Latino

________ infirmum est.
Marcus celebrem ________ visitavit.
Puellae ________ laetus est.
________ et genua corporis partes sunt.
Belli ________ incertus erat.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Olim Romanorum domus modicae fuerunt", "domus" è declinato al:
A: ablativo plurale
B: genitivo plurale
C: nominativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Saepe socrus et nurus litigant.", "nurus" è declinato al:
A: accusativo singolare
B: nominativo singolare
C: ablativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Tullia adventu meo cenam praeparat.", "adventu" è declinato al:
A: nominativo singolare
B: ablativo singolare
C: accusativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: a. "fletus" è il nominativo plurale del sostantivo "fletus".
B: b. "genuum" è il genitivo plurale del sostantivo "genu".
C: c. "fructum" è il genitivo plurale del sostantivo "fructus".
D: d. "cornibus" è il dativo plurale del sostantivo "cornu".
E: e. "aestu" è il nominativo plurale del sostantivo "aestus".
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: f. Il sostantivo latino "fructuum" appartiene sia al caso genitivo plurale che accusativo singolare.
B: g. Il sostantivo latino "gradui" appartiene al dativo singolare del sostantivo "gradus".
C: h. Il sostantivo latino "motu" appartiene sia al caso dativo che ablativo singolare.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino


Singolare Plurale
fletus ________ cornua________
tumultus ________ currus________
artus ________ fletuum________
currus ________ artus________
tumultu ________ fructibus________
fructu ________ cornibus________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino


________ auctoritas magna erat.
Populus in magno ________ vivebat.
Cervis ________ ramose sunt.
Tiberi ________ dulcis est.
Villa cum ________ pulchra est.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

a. ________ maturus erat.
b. ________ ornamenta cervo rum sunt.
c. ________ amplus est.
d. Terrae ________ agros delet.
e. Agricolarum ________ per valles audivi.
f. ________ sinistrum pugnae impetum sustinuit.
g. Noctis ________ acre est.
h. In ________ multae naves ancoram iecerant.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

a. Urbis portu celeber erat.
b. Socer nuribus reverentem probabit.
c. Procellae magnum metus comparant.
d. Dulces fructum agricolae colligunt.
e. Magistratuum probus populum administrat.
f. Tonitrus fragor pueros turbat.
g. Lusciniae cantum laetus et suavis est.
h. Milites arcuum et sagittis pugnaverunt.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Alaudae cantus viatores lassos delectat.", "cantus" è declinato al:
A: nominativo singolare
B: genitivo singolare
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Exercitus victoria laetitiam civibus paravit.", "exercitus" è declinato al:
A: ablativo singolare
B: nominativo singolare
C: genitivo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Ab aditu convivas saluto.", "aditu" è declinato al:
A: accusativo singolare
B: ablativo singolare
C: nominativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Anus antiquas fabulas puellis narrabat.", "anus" è declinato al:
A: nominativo singolare
B: ablativo singolare
C: nominativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Consul urbem curru intravit", "curru" è declinato al:
A: genitivo singolare
B: genitivo plurale
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza