EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di primo gradoMorfologiaNomi della prima declinazioneNomi in <em>-a</em>

Prima declinazione

15 esercizi

Latino

Ancillarum ________ magna erat.
Rara et ________ vera amicitia est.
________ cum diligentia scaphas parant.
Deae ________ erunt.
Sardinia ________ est.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Famam victoria paravit nautis", "nautis" è declinato al:
A: accusativo plurale
B: ablativo plurale
C: dativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Nymphae silvarum parant dona Dianae", "Dianae" è declinato al:
A: accusativo singolare
B: dativo singolare
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Magistrae puellis narrant patriae historiam.", "patriae" è declinato al:
A: dativo singolare
B: genitivo singolare
C: nominativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: "Litteras" è il nominativo plurale del sostantivo "littera".
B: "Matronarum" è il genitivo plurale del sostantivo "matrona".
C: "Dominis" è il dativo plurale del sostantivo "domina".
D: "Epistulam" è il vocativo singolare del sostantivo "epistula".
E: "Amicae" è il dativo plurale del sostantivo "amica".
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

A: Il sostantivo latino "puella" appartiene sia al caso nominativo che vocativo.
B: Il sostantivo latino "umbris" appartiene sia al caso dativo che vocativo.
C: Il sostantivo latino "poëtae" appartiene sia al caso nominativo che vocativo plurale.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino


Singolare Plurale
Nauta ________ Nautae ________
Nautae ________ Nautorum ________
Nautae ________ Nautis ________
Nautam ________ Nautas ________
Nauta ________ Nautae ________
Nauta ________ Nautis ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Dominae divitiae non semper ________ iuvant.
Magistra ________ saepe laudat.
Fulvia ________ prudentia sua confirmat.
Luna ________ viam illuminat.
Puellae, ________ praecepta observate!
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Livia benevolentia ________ suas educat.
Dearum aram ________ ornant.
Athenarum ________ Minervam, ________ deam venerabant.
Avia nepticulae pulchram ________ narrat.
________ poetas et ________ amabat.
Poetarum ________ ornamus.
Nautae piratarum ________ vitaverunt.
Domina magna cum diligentia ________ apparat.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nuptiae puellas laetitiam portant amicis.
Claudia coma rosa ornata est.
Domina sedulis ancillae grata est.
Paeninsula Graecia incolis sapientia nota erat.
Dearum Romanarum famam magna fuit.
In insula Sardinia oras amoenae sunt.
Liviam , Fulviae filia, venusta puella est.
In matronae arca gemmas pretiosae sunt.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Piratarum audacia insularum incolis nota erat.", "audacia" è declinato al:
A: vocativo singolare
B: nominativo singolare
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Domina ancillarum industriam laudabat.", "ancillarum" è declinato al:
A: ablativo plurale
B: genitivo plurale
C: accusativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Alauda silvam frequentabat et auroram praenuntiabat.", "auroram" è declinato al:
A: genitivo singolare
B: ablativo singolare
C: accusativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Minerva sapientiae dea est.", "dea" è declinato al:
A: nominativo singolare
B: vocativo singolare
C: ablativo singolare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Nella frase "Proserpina sociarum auxilium invocat", "sociarum" è declinato al:
A: accusativo plurale
B: genitivo plurale
C: ablativo plurale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza