Comunicazione - Scuola secondaria di secondo gradoComunicAzioneComunicAzione3. Percezione e comunicazione

Percezione e comunicazione

16 esercizi
SVOLGI
Filtri

Comunicazione

Il modello neurolinguistico della comunicazione (P.N.L.)
A: Secondo la P.N.L. ciò che noi percepiamo è il mondo nella sua oggettività.
B: La mappa del mondo comprende la serie di idee che nel corso della vita ogni essere umano costruisce circa la realtà interiore ed esteriore.
C: Percepiamo il mondo in modo parziale e soggettivo.
D: Se vogliamo realizzare una comunicazione efficace, dobbiamo produrre un messaggio che si sintonizzi sulla mappa del mondo del nostro interlocutore, catturando così la sua attenzione.
E: I visivi prediligono ragionamenti logici, consequenziali e ricordano facilmente le parole ascoltate. La loro respirazione è centrata sul torace.
F: Gli uditivi prediligono i ragionamenti logici e consequenziali.
G: I cinestesici parlano velocemente, senza pause e dimostrano abilità nell'ascoltare chi parla velocemente e si esprime a parole.
H: Le persone di solito padroneggiano solo un sistema sensoriale.
I: Le credenze sono tutte le idee che ci siamo costruiti, per esperienza diretta o per sentito dire, e che riteniamo vere.
J: L'universo valoriale è identico in tutti gli individui e società.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Il sistema sensoriale
Associa a ogni espressione il sistema sensoriale corrispondente.

"Vedo chiaramente quello che stai dicendo" ________
"Sono in sintonia con quanto dici"________
"Afferro il significato delle tue parole"________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

La Neurolinguistica e la percezione soggettiva della realtà
Associa correttamente i comportamenti al canale sensoriale privilegiato.

Lo sguardo
VISIVI ________
UDITIVI ________
CINESTESICI ________

L'eloquio
VISIVI ________
UDITIVI ________
CINESTESICI ________

La postura
VISIVI ________
UDITIVI ________
CINESTESICI ________

Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Credenze e valori
A: L'universo valoriale di riferimento non cambia da persona a persona, è per lo più identico in tutti gli esseri umani.
B: È facile cambiare il sistema valoriali altrui.
C: Le credenze sono sempre in via di ridefinizione in base alle nostre esperienze.
D: Il rispetto dei valori altrui è decisivo in ogni comunicazione.
E: In alcune situazioni potrebbe essere importante chiedere all'altro un cambiamento nelle sue abitudini e costumi. In questo caso è meglio circoscrivere la richiesta ai suoi comportamenti, evitando di appellarsi al suo schema di valori.
F: È sempre efficace contrapporre una credenza propria a quella dell'interlocutore.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 1
Poiché utilizziamo soprattutto il canale visivo per conoscere il reale, la nostra società è definita
A: "Società dell'immagine"
B: "Società visionaria"
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 2
Ciò che il nostro cervello vede è
A: un'osservazione oggettiva del mondo
B: una rielaborazione soggettiva del mondo esterno
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 3
L'essere umano è un recettore degli stimoli esterni visivi
A: passivo
B: attivo
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 4
I meccanismi innati di visione sono stati formulati
A: dalla psicologia della Red Star
B: dalla psicologia della Gestalt
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 5
Secondo la Gestalt, il tutto è
A: maggiore della semplice somma delle parti che lo costituiscono
B: la somma delle parti che lo costituiscono
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 6
I meccanismi percettivi sono
A: appresi
B: innati
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Percezione e comunicazione - 7
Le immagini in cui la figura può essere anche percepita come sfondo, sono dette
A: immagini univoche
B: immagini ambigue
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Il colore e la comunicazione
Associa i colori alle emozioni e sensazioni corrispondenti.

Evoca forza, aggressività, impulsività e dinamismo. ________
Evoca sicurezza, onestà e calma. Spesso associato al consolidamento dell'immagine aziendale, quasi a suggerire fiducia, stima, prestigio, nobiltà.________
Evoca idee di purezza, pulizia e igiene.________
La quintessenza della femminilità Risposta corretta Rosa
Rappresenta il futuro, lo sviluppo, la modernità e si associa al concetto di novità.________
Evoca sensazioni di quiete, pace e serenità; indicato pertanto per viaggi o vacanze relax o negli uffici di gestione reclami.________
Crea atmosfere eleganti e sofisticate.________
Colore dell'austerità, rappresenta la tradizione, la maturità, la tempra, la terra; rimanda, dunque, all'idea di naturale, rustico, primigenio.________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Le leggi dell'organizzazione percettiva
Associa la legge percettiva alla definizione corrispondente.

Gli elementi del campo percettivo vengono uniti in forme tanto minore è la distanza tra loro ________

Gli elementi vengono collegati e percepiti come un'unica forma tanto maggiore è la loro similitudine
________

Gli elementi di un gruppo che presentano le medesime caratteristiche di orientamento, movimento e ritmo vengono collegati fra loro e percepiti come un'unica figura
________

Le linee che tendono a chiudersi fra loro vengono interpretate come una sola unità, un'unica forma. La nostra mente completa le parti mancanti e unisce i margini che convergono tra loro ________

Una serie di elementi, disposti uno dopo l'al­tro in modo regolare e logico, vengono interpretati come collegati fra loro in base alla continuità di direzione. ________

Sono percepiti come figure gli elementi che rimandano a una forma più semplice (più pregnante), gli altri sono interpretati come sfondo.
________

Gli elementi che ci riportano alla memoria un oggetto già visto hanno più probabilità di essere raggruppati e percepiti come figura. ________

Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Le regole di efficacia della comunicazione visiva - 1
Individua le affermazioni vere – ogni punto possiede più di una risposta vera.

Semplicità e pulizia della pagina: Less is more (– = +)
A: Ogni prodotto destinato alla comunicazione deve evitare il caos percettivo.
B: Nella creazione di siti web bisogna usare colori sgargianti.
C: Più la composizione è complessa ed intricata, più la comunicazione è riuscita.
D: Utilizzare poche immagini pregnanti, capaci di comunicare con immediatezza i concetti.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Le regole di efficacia della comunicazione visiva - 2
Individua le affermazioni vere – ogni punto possiede più di una risposta vera.

Impatto e piacevolezza degli elementi visuali
A: La prima impressione risulta decisiva per attirare l'attenzione.
B: La percezione positiva della comunicazione viene trasferita sul prodotto.
C: Le fotografie e le parole non incidono sulla piacevolezza degli elementi visuali.
D: La scelta della palette di colori è importante per rendere piacevole una comunicazione visuale.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Le regole di efficacia della comunicazione visiva - 3
Individua le affermazioni vere – ogni punto possiede più di una risposta vera.

Equilibrio e gerarchia della composizione
A: Segni, forme e colori guidano la percezione dell'osservatore in aree prestabilite del campo visivo.
B: La capacità di un elemento di attirare l'attenzione dell'osservatore in un punto preciso dell'immagine si definisce peso.
C: Più il contrasto è attenuato (per esempio un soggetto viola su uno sfondo blu) più l'elemento diventa visibile.
D: Guardiamo prima le figure piccole e via via quelle più grandi.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza