Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoLa letteratura delle originiI grandi autori del '300Conoscere struttura, trama e temi della Divina commedia

Paradiso - Canto XXI

8 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

Comportamento del Poeta
Come si comporta il Poeta quando finisce il discorso dell'aquila?
A: Il Poeta si volge a Beatrice che non ride dicendogli che stanno salendo al VII cielo luminosissimo tanto che i suoi occhi quasi non potranno sostenerne la luminosità senza l'aiuto della grazia divina
B: Il Poeta si volge a Beatrice che ride abbagliandolo come mai era accaduto
C: Il Poeta si volge a Beatrice che non ride e gli dice che altrimenti il suo splendore, fortissimo, non sarebbe sostenuto dai suoi occhi mortali
D: Il Poeta si volge a Beatrice che sorridente gli spiega il luogo in cui si trovano, il VII cielo, luminosissimo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il Poeta
Dove si trova il Poeta e come appare questa "stella"?
A: Il Poeta si trova nel settimo cielo, quello di Saturno, corpo astrale di luce fosforescente, dove appaiono gli spiriti contemplativi
B: Il Poeta si trova nel settimo cielo, quello di Saturno, corpo astrale di limpidissima e trasparente luce, dove appaiono gli spiriti attivi
C: Il Poeta si trova nel settimo cielo, quello di Saturno, corpo astrale luminosissimo, ma gelido, dove appaiono gli spiriti contemplativi
D: Il Poeta si trova nel settimo cielo, quello di Saturno, corpo astrale di limpidissima e trasparente luce, ma gelido, dove appaiono gli spiriti contemplativi
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Visione di Dante
Che cosa vede Dante di particolare nel cielo in cui si trova?
A: Dante vede una scala d'oro, altissima tanto che non se ne vede la sommità, da cui scendono, risalgono o si allontanano tanti spiriti splendenti
B: Dante vede una scala d'oro, altissima sulla quale salgono tanti spiriti splendenti
C: Dante vede una scala d'oro, altissima: sui diversi gradini sono disposti tanti spiriti splendenti
D: Dante vede una scala d'oro, altissima alla cui sommità stanno tanti spiriti splendenti
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Un'anima beata
Una delle anime dei beati si avvicina a Dante, rilucente più che mai. Perché?
A: l'anima beata risplende maggiormente per esser stata scelta a rispondere alle domande di Dante
B: l'anima beata risplende per il suo essere in un cielo così vicino all'Empireo
C: l'anima beata risplende più che mai per l'ardore di carità di rispondere alle domande inespresse del Poeta
D: l'anima beata risplende più di sempre per il grado di beatitudine che la fascia
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Domande di Dante
Quali domande rivolge il Poeta all'anima che gli si avvicina?
A: Il poeta chiede all'anima il motivo della sua luminosità e perché tace la musica paradisiaca
B: Il poeta chiede all'anima come mai proprio lei gli si è avvicinata e perché tace la musica paradisiaca
C: Il poeta chiede all'anima chi siano gli spiriti di questo cielo e perché tace la musica paradisiaca
D: Il poeta chiede all'anima chi essa sia e perché tace la musica paradisiaca
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Risposta dello spirito
Che cosa risponde lo spirito che si è avvicinato a Dante alla seconda domanda del Poeta?
A: lo spirito spiega che la musica paradisiaca tace perché è fortissima all'orecchio umano e per permettere il loro colloquio
B: lo spirito spiega che la musica paradisiaca tace perché la sua infinita dolcezza lo distrarrebbe dal loro colloquio
C: lo spirito spiega che la musica paradisiaca non tace ma è l'orecchio umano di Dante che non la recepisce
D: lo spirito spiega che la musica paradisiaca tace per lo stesso motivo per il quale Beatrice non ha sorriso
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il beato
Chi è il beato che ha parlato e cosa racconta della sua vita? Completa la risposta sotto riportata.

Il beato è ________: narra che visse una vita contemplativa nell'eremo camaldolese di ________ (presso Gubbio) – un tempo ricco di anime destinate al paradiso, ma ora sterile – e che fu poi fatto ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Conclusione racconto dello spirito
Come si conclude il racconto della vita dello spirito che ha colloquiato con Dante?
A: Pier Damiano conclude il suo racconto parlando della sua nomina cardinalizia negli ultimi anni della sua vita
B: Pier Damiano conclude il suo racconto ricordando la povertà della Chiesa primitiva e Pietro e Paolo, «magri e scalzi»
C: Pier Damiano conclude il suo racconto biasimando violentemente il lusso sfrenato e i privilegi degli ecclesiastici contemporanei in contrapposizione alla  povertà della Chiesa primitiva
D: Pier Damiano conclude il suo racconto narrando che alla fine della sua vita ottenne di ritornare alla vita eremitica nell'eremo camaldolese di Fonte Avellana
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza