Italiano - Scuola secondaria di primo gradoMappe e tesori Mappe e tesori Mappe e tesori_Classici_U14

Mappe e tesori_Classici_U14

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Europa si verifica una grave ________ e socio-economica. Gli ideali borghesi e ________, caratterizzati dalla fiducia assoluta nel progresso e nella tecnica, cominciano a ________, i conflitti sociali diventano sempre più forti.
Questa crisi dell'uomo moderno si concretizza in un progressivo ________ degli intellettuali e degli artisti che si rifugiano in un mondo artificioso, dove regnano una ________ raffinata e il desiderio di indagare ________ dal punto di vista psicologico e spirituale.
Il movimento letterario e culturale che dà voce a questa visione del mondo prende il nome di ________, che in letteratura si esprime attraverso due tendenze: ________ e il ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Scopri gli errori presenti nel testo relativo alla lirica La mia sera di Pascoli.

In questa lirica Pascoli passa dai dati oggettivi, che descrivono il mattino, al significato esistenziale della sera, in un efficace gioco verista. Come la sera segna la fine del giorno, il poeta sente che anche la sua vita volge all'inizio. Egli è affascinato da un tempo ancora più lontano, quello prima di morire che assomiglia al tempo della morte, del nulla eterno. Il momento, però, sarà dolce come la sera del paesaggio descritto, perché segnerà la fine delle gioie vissute.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Si parla di Estetismo perché i poeti positivisti, che vivono solo per la propria arte, inseguono un puro ideale di verità attraverso il romanzo. Questi autori conducono vite semplici e conformiste che spesso tendono a far coincidere con la propria arte. In Italia, l'intellettuale e poeta che si accosta a questo culto della bellezza è Pascoli.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Si parla di ________ perché le liriche decadenti sono caratterizzate da una fitta rete di simboli complessi e suggestivi, che richiamano significati nascosti.
________ di queste poesie diventa fortemente ________: la parola non è più un mezzo chiaro e preciso di comunicazione, ma si carica di infinite possibilità di significato attraverso il ricorso ad analogie, suoni, musicalità e simboli.
In Italia il Simbolismo trova la sua massima espressione nei versi di ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Stabilisci se le frasi sulla vita di Pascoli sono vere o false.
A: All'età di dodici anni perde il padre, assassinato in circostanze mai chiarite.
B: Prova gioia nel momento in cui si rompe l'odiato "nido" famigliare.
C: Segue le lezioni di Giosue Carducci a Bologna.
D: Diventa prima insegnante di liceo, poi succede a Carducci sulla cattedra di Bologna.
E: Raggiunto il benessere economico cerca di ricreare il "nido" famigliare.
F: Conduce un'esistenza sfarzosa, ben al di là delle sue reali possibilità economiche.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Quali frasi sulla poetica di Pascoli sono corrette?
A: La vena lirica simbolica ed evocativa di Pascoli è fondata sui ricordi e le suggestioni della memoria.
B: Le raccolte poetiche più importanti di Pascoli sono Myricae, Poemetti e Canti di Castelvecchio.
C: Il fanciullino è il simbolo del poeta, perché come lui scrive a fatica.
D: Il fanciullino trova nella realtà elementi di fantasia e di gioco.
E: Nelle sue poesie Pascoli fa spesso uso della figura retorica dell'ipotiposi.
F: Pascoli presta poca attenzione al ritmo e alla musicalità del verso.
G: Pascoli crede in una poesia impegnata ed educativa.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Gabriele D'Annunzio nasce nel 1863 a ________; dopo il liceo si trasferisce a Roma dove inizia a frequentare i ________ dell'alta società e degli intellettuali. Dopo anni passati tra feste e serate mondane, viene eletto in ________; successivamente è favorevole all'ingresso dell'Italia nella ________. Dopo il conflitto organizza una spedizione sulla città di ________ e nel 1924 si trasferisce in una villa sul lago di Garda, il ________, dove riunisce le opere d'arte e tutti i cimeli della sua vita. Muore nel ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Grande protagonista dell'Estetismo italiano, Gabriele D'Annunzio, ancora giovane, scrisse il romanzo ________ che andò incontro a un grande ________. I personaggi dannunziani sono sempre uomini che vivono passioni ________ e coltivano interessi intellettuali e artistici che li portano a considerare se stessi ________ persone comuni. Tema dominante della sua poesia è la ricerca della ________ e la possibilità di esprimere emozioni e sentimenti attraverso una completa identificazione tra l'uomo e ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Indica quali frasi si riferiscono a Gabriele D'Annunzio e quali a Giovanni Pascoli.
A: Sostiene che il poeta sia come un fanciullino.
B: La sua lirica si fonda sulla suggestione della memoria.
C: I suoi personaggi vivono passioni estreme e si considerano al di sopra della gente comune.
D: La poesia per lui è come un "nido", un rifugio in cui difendersi dai mali del mondo.
E: Crede che le piccole cose, gli aspetti quotidiani e semplici possono offrire intima gioia.
F: Tema dominante della sua poesia è la ricerca della bellezza.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Tra Ottocento e Novecento
Stabilisci quali frasi relative alla Pioggia nel pineto sono vere e quali false.
A: È tratto dalla raccolta di poesie Canto novo.
B: Il nome del poeta nella poesia è Ermione.
C: Il poeta e una donna vengono sorpresi dalla pioggia durante una passeggiata in una pineta.
D: I versi ricchi di immagini e di suoni descrivono la fusione dell'uomo con la natura.
E: I versi concitati richiamano il rumore delle gocce sull'ombrello.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza