EserciziEsercizi
Latino - Scuola secondaria di secondo gradoSintassi del verboIl participioAblativo assoluto

Lezioni 42-44

10 esercizi

Latino

L'ablativo assoluto

Collega ciascun ablativo assoluto alla sua traduzione scegliendo fra quelle elencate sotto alla rinfusa.


1. sotto il comando di Cesare = ________
2. sebbene il fiume fosse stato oltrepassato = ________
3. non ridendo nessuna fanciulla =  ________

Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'ablativo assoluto

Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false

L'ablativo assoluto

A: è composto da un nome ai vari casi e un participio presente
B: corrisponde a una subordinata implicita il cui participio coincide con il soggetto della proposizione
C: è legato alla reggente da rapporti logici e sintattici
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

Gli infiniti perfetto e futuro

Per ciascuno dei verbi indicati, completa con l'infinito richiesto (es. laudo > infinito perfetto passivo (acc. masc. sing.) > laudatum esse)

1. contemno > infinito presente passivo > ________
2. sustineo > infinito perfetto attivo > ________
3. solvo > infinito futuro pass. > ________
4. mitto > infinito perfetto passivo > ________
5. fugio > infinito presente attivo > ________
6. vinco > infinito futuro attiov > ________

Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'infinito (generale)

Individua quali elementi delle seguenti forme sono stati analzzati in modo errato

1. intellectum iri > infinito futuro attivo di intellego
2. capturum esse =infinito futuro attivo di capto
3. aluisse = infinito presente attivo di alo
4. ignoscere = infinito presente attivo di ignosco
5. laudari = infinito presente di laudo
6. redditurum esse = infinito di redeo
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'ablativo assoluto

Individua le affermazioni corrette
L'ablativo assoluto con participio presente (es. oriente sole) può essere tradotto

A: col gerundio presente
B: con un'ipotetica di valore attivo
C: con un'espressione nominale equivalente
D: col gerundio passato
E: con un participio passato
F: con una causale di valore passivo
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

I pronomi/aggettivi indefiniti (riepilogo)

Collega ciascun pronome o aggettivo indefinito al suo significato, scegliendo fra quelli elencati sotto alla rinfusa


1. Aliquis = ________
2. Qui = ________
3. Quid = ________
4. Quidam = ________
5. Nihil = ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'ablativo assoluto

Individua il corrispondente latino delle seguenti espressioni italiane fra quelle proposte


1. sotto il regno di Augusto > ________
2.  poiché la città era stata presa > ________
3. dopo che Valerio era tornato> ________

Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

Nelle seguenti frasi scegli la forma corretta del pronome indefinito

1. Dona mihi ________ bonum.
2. Vidi ________ in via.
3. In colle ________ arborem vidisti.
4. ________ bonum Marius fecit.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

L'infinito (teoria)

Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false

A: L'infinito perfetto passivo si forma dal tema del perfetto con l'aggiunta del suffisso -isse
B: L'infinito perfetto attivo è una forma perifrastica
C: L'infinito futuro attivo è una forma perifrastica formata dal participio futuro in accusativo e dall'infinito presente del verbo sum
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Latino

La completiva infinitiva

Scegli, sulla base della traduzione, quale tra le opzioni proposte è quella corretta

1. Paulus sperabat a dulci puella ________ - Paolo sperava di essere stato notato dalla dolce fanciulla
2. Omnes milites sciunt ducem urbem hostium delere ________ - Tutti i soldati sanno che il comandante vuole distruggere la città dei nemici
3. Magister credebat discipulum librum diligenter ________ - Il maestro credeva che l'alunno avrebbe letto il libro diligentemente
4. Constat Ciceronem multa de philosophia ________ - E' risaputo che Cicerone scrisse molte opere di filosofia
5. Omnibus vobis nuntio filium meum Marcum Tullium ________ - Annuncio a voi tutti che mio figlio si chiamerà (lett. sarà chiamato) Marco Tullio
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza