Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoGeografia. Popoli e spazi globali PLUS 3e Geografia. Popoli e spazi globali PLUS 3e / Volume unicoLe reti dell’economia globale

Le reti dell’economia globale - Prova 1

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Geografia

Le multinazionali nell'economia mondiale
Le multinazionali sono imprese che hanno la sede centrale in un dato paese, di solito ________, e diverse filiali in altri paesi, di solito ________. Per lungo tempo le multinazionali avevano sede principalmente in Europa e ________; oggi però sono in aumento le imprese di paesi come ________, Corea del Sud, Brasile e India.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La globalizzazione e la crisi attuale
La globalizzazione è stata guidata soprattutto dalle seguenti istituzioni ________ internazionali:
- l'Organizzazione mondiale del ________, si occupa di ridurre le barriere ________;
- il Fondo monetario ________, concede capitali in ________ agli stati;
- la Banca ________, finanzia programmi di ________ per i paesi più poveri.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le multinazionali e il mondo del lavoro
Scegli l'opzione corretta

Con il processo di ________ sono stati trasferiti posti di lavoro dal Nord al Sud del mondo. In mancanza di regole e diritti condivisi in tutto il mondo si è sviluppata una sorta di ________ tra i lavoratori disseminati sul globo. Esiste quindi un legame tra lo sfruttamento dei lavoratori asiatici malpagati e il ________ delle condizioni di vita di molti lavoratori negli USA e in ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le attività economiche
Vero o falso? Scegli la risposta esatta.
A: Nei paesi in via di sviluppo l'unica agricoltura presente è quella per la sussistenza.
B: La delocalizzazione delle attività industriali ha interessato solo le produzioni dei settori tradizionali.
C: Da decenni il terziario è il principale settore economico mondiale per occupati e ricchezza prodotta.
D: Un settore essenziale dell'economia globale sono gli scambi finanziari che avvengono nelle borse valori.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Il sistema energetico mondiale
Vero o falso? Scegli la risposta esatta.
A: L'acqua viene usata per produrre energia elettrica da oltre un secolo.
B: Circa 1 miliardo di persone al mondo impiega ancora oggi come energia solo il Sole, la legna, il fuoco e gli escrementi animali.
C: Tra le fonti rinnovabili ci sono il Sole, il vento e il gas.
D: Le difficoltà di stoccaggio e la discontinuità nella produzione rallentano lo sviluppo dei settori eolico e solare.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le reti che organizzano l'economia globale
Vero o falso? Scegli la risposta esatta.
A: Le regioni che negli ultimi decenni hanno visto la crescita più veloce di ferrovie, autostrade, oleodotti e aeroporti sono quelle che collegano la Cina all'Asia centrale e ai mercati europei.
B: L'Africa centrale e orientale è sede di una fitta rete di oleodotti e gasdotti.
C: Le cosiddette "Nuove Vie della seta" sono un progetto russo.
D: Il corridoio IMEC è un progetto per migliorare i collegamenti tra India ed Europa.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La nuova geografia economica mondiale
A: La Cina è la prima potenza economica mondiale.
B: La Germania è il paese europeo con l'economia più forte.
C: Il Giappone è la seconda potenza economica mondiale e la prima in Asia.
D: La Russia è un paese a sviluppo intermedio.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La nuova geografia economica mondiale
Per ogni paese indica la categoria a cui appartiene.
A: Cina
B: Thailandia
C: Germania
D: Afghanistan
E: Polonia
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La globalizzazione dell'economia
Scrivi negli spazi vuoti l'alternativa esatta. Ricorda: potrebbero non servirti tutte le alternative.
meno / autorità / informazione / di più / scambi / ambiente / perdita / agricoltura / industrializzazione / telecomunicazioni / lavoro

La globalizzazione ha avuto conseguenze positive e negative. È positivo il fatto che gli ________ internazionali siano aumentati e si sono diffuse le ________ tra milioni di persone fino ad allora prive di ogni forma di ________. Inoltre, le economie dei paesi avanzati sono cresciute mentre diversi paesi del sud del mondo hanno conosciuto una rapida ________ che li ha fatti uscire dall'arretratezza. Tutto questo però ha avuto un prezzo: il trasferimento delle aziende dove la forza lavoro costa ________ ha causato la ________ di milioni di posti di ________ nei paesi più ricchi e ovunque la ricerca del profitto ha causato danni notevoli all ________.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La globalizzazione dell'economia
Scegli la risposta esatta per ogni gruppo di opzioni proposte.

Dal punto di vista ________, si può definire la globalizzazione come la formazione di uno spazio economico mondiale ________, senza ________, in cui la circolazione di capitali, informazioni, conoscenze e nuove tecnologie è notevolmente ________. La globalizzazione è iniziata già a partire ________ decenni del Novecento ed è stato ________ dalla fine della Guerra fredda.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza