Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Trascrivi nell'apposito spazio l'elemento che introduce la proposizione subordinata.
1. Ho comprato il libro che mi avevi consigliato. ________
2. Ti chiamerò quando sarò arrivato a casa. ________
3. Non uscirò se continuerà a piovere. ________
4. Poiché non avevo tempo, ho rimandato l'appuntamento. ________
5. Dopo che hai finito il lavoro, possiamo andare a fare una passeggiata. ________
6. Per stanchezza non sono andato al cinema, benché il film mi interessasse. ________
7. Ha lavorato sodo tutto l'anno per ottenere la promozione. ________
8. Andremo al parco a patto che smetta di piovere. ________
9. Sono rimasto sveglio fino a tardi perché dovevo finire il progetto. ________
10. Sebbene fosse stanco, ha continuato a lavorare fino a notte fonda. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa i periodi con gli elementi subordinanti (congiunzioni, avverbi, locuzioni o pronomi) elencati.
1.________io l'ho conosciuto, o inizio a ricordarlo, era già vecchio. (F. Guccini)
2. E gira tutto intorno alla stanza, / ________ si danza. (F. Battiato)
3. Detesto il cliché / dell'uomo ________ non deve chiedere mai, / ________________ non chiedi non sai. (Caparezza)
4. La pizza ________ si inforna / non può ritornare cruda, / ________ tu escluda / la linearità del tempo / e veda l'universo come un tondo / ________ la cima corrisponde al fondo. (Jovanotti)
5. Scrivo canzoni poco intelligenti, / ________ le capisci subito ________ le senti. (Brunori Sas)
6. Ho preso la chitarra senza saper suonare, / è bello vivere anche se si sta male, / volevo dirtelo perché ce l'ho nel cuore, / son sicurissimo, amore! (Jovanotti)
7. Voglio trovare un senso a questa vita / ________ questa vita un senso non ce l'ha. (V. Rossi)
8. Sarò Palazzeschi, / lasciatemi divertire / ________ arrivi la fine. (Caparezza)
9. Vento, tu ________ sei passato sul sobborgo / ed hai abbeverato le colline assetate / porta a me le cupe nuvole / ________ le possa riempire d'acqua, con le mie lacrime. (F. Battiato)
10.________ tu sia la mia rondine andata via, / sei il mio volo a metà, sei il mio passo nel vuoto. (Mango)
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa i periodi con il nesso opportuno, scelto tra quelli elencati.
1. Questo è il ragazzo ________ ti parlavo.
2. Questo è proprio un regalo ________ desideravo da tanto tempo.
3. L'università ________ ho studiato è molto rinomata.
4. La casa ________ viviamo è molto luminosa.
5. Il professore ________ ha tenuto la lezione è molto bravo.
6. Il progetto ________ ho lavorato è stato un successo.
7. La persona ________ mi ha chiamato ieri non ha lasciato nessun messaggio.
8. Gli amici ________ esco di solito sono molto simpatici.
9. Sono tornato a vivere nella città ________ sono nato.
10. Non conosco nessuno ________ possa aiutarti con questo problema.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa le frasi coniugando opportunamente i verbi indicati tra parentesi.
1. Se tu ________ più fiducia nelle tue capacità, ________ risultati migliori. (avere, raggiungere)
2. Non so cosa tu ________ intenzione di fare, ma è importante che in futuro ti ________ di più. (avere, impegnarsi)
3. Sono certo che tutti ti ________ con più interesse, se tu ________ più chiaramente. (parlare, ascoltare)
4. Ho temuto ________ ormai troppo tardi per consegnare. (essere)
5. Dubito che lui ________ la proposta, se anche gliela ________. (accettare, fare)
6. Se loro ________ più attenzione, ora non ________ in questa situazione. (fare, trovarsi)
7. Immagino tu ________ avere bisogno di aiuto, qualora ________ in difficoltà sai dove trovarmi. (potere, essere)
8. Sarebbe opportuno che tu ________ spiegazioni qualora non ________ qualcosa. (chiedere, capire)
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza