EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoGrammatica per pensare Grammatica per pensare / Volume ALa struttura della frase e il suo nucleo - Palestra finale 1

La struttura della frase e il suo nucleo

5 esercizi

Italiano

La struttura della frase e il suo nucleo

Trascrivi negli appositi spazi prima il predicato e poi il soggetto di ogni frase.



1. Il telegiornale locale ha intervistato la professoressa Locatelli in quanto promotrice del progetto teatrale della scuola. ________, ________


2. La classe ha eletto Xenia e Niccolò come rappresentanti di classe. ________, ________


3. Mio fratello è stato assunto come collaboratore da una ditta di informatica. ________, ________


4. Oggi Virginia sembrava molto allegra. ________, ________


5. L'Odissea è un poema epico sul lungo e travagliato ritorno dell'eroe Odisseo a Itaca. ________, ________


6. Gli esercizi di pilates mi hanno reso più sciolto. ________, ________


7. L'arcipelago delle Eolie è un'importante meta turistica durante il periodo estivo. ________, ________


8. Carlo è detto "il lungo" per la sua statura. ________, ________


9. Il giudice lo ha dichiarato innocente. ________, ________


Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La struttura della frase e il suo nucleo
Indica se i predicati di queste frasi sono verbali, nominali o formati con verbi copulativi.

A: Il mango è un frutto esotico dalla buccia giallastra.
B: Entrambi i miei fratellini sono stati malati fino a due giorni fa.
C: Per fortuna il compito di biologia è stato spostato a domani.
D: Il professor Carli è una persona interessante.
E: Per quella macchia di vernice non c'è niente da fare.
F: I miei nonni erano nati poveri, in uno sperduto paesino della Toscana.
G: La mia cartella è rimasta sul divano.
H: La mia cartella è sul divano.
I: Mia sorella Asia è risultata prima ai provini per una parte nel musical Cats.
J: All'inizio, il compito di inglese sembrava facile, ma poi...
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La struttura della frase e il suo nucleo
Indica se i sintagmi in corsivo sono oggetti diretti, oggetti indiretti o complementi di termine.
A: Agli invitati sono stati assegnati dei posti per la cena.
B: Faccio affidamento sulla tua esperienza per portare a termine il progetto.
C: Faccio affidamento sulla tua esperienza per portare a termine il progetto.
D: Non vi piace il cibo messicano? Io lo adoro!
E: Non vi piace il cibo messicano? Io lo adoro!
F: Miriam ha appena dato un calcio a suo fratello.
G: Miriam ha appena dato un calcio a suo fratello.
H: Ormai il risultato dipende tutto da voi!
I: Mi ricordo di quella sera come se fosse ieri.
J: Ricordo benissimo le tue parole.
K: La scuola assegnerà dieci borse di studio agli studenti meritevoli.
L: La scuola assegnerà dieci borse di studio agli studenti meritevoli.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La struttura della frase e il suo nucleo
Indica se gli aggettivi in corsivo hanno funzione di attributo, di parte nominale del predicato oppure di predicativo del soggetto.
A: L'orso è un mammifero, fa parte dei plantigradi e vive isolato.
B: Questa notte ho fatto un sogno bellissimo: la scuola era improvvisamente sparita.
C: Questa notte ho fatto un sogno bellissimo: la scuola era improvvisamente sparita.
D: Il Decameron è l'opera più importante di Boccaccio.
E: Il gelsomino sta crescendo forte e sano.
F: Il gelsomino sta crescendo forte e sano.
G: Il mio computer non è nuovissimo ma funziona ancora bene.
H: Il mio computer non è nuovissimo ma funziona ancora bene.
I: Mara vuole diventare una dottoressa competente e si impegna molto.
J: Non sono competente in quest' ambito, mi dispiace.
K: Non sono competente in quest'ambito, mi dispiace.
L: Flavia è rimasta molto stupita della tua reazione.
M: Flavia è rimasta molto stupita della tua reazione.
N: Karim è arrivato sfinito al traguardo della corsa campestre.
O: Quel lungo momento di silenzio è stato davvero imbarazzante.
P: Quel lungo momento di silenzio è stato davvero imbarazzante.
Q: Quel lungo momento di silenzio è stato davvero imbarazzante.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La struttura della frase e il suo nucleo

Scegli il predicato semanticamente adatto alla frase.



1. Dalla palude ________ vapori insalubri.


2. Il professore ci ha ________ che sposterà il compito di due giorni.


3. L'indagine è stata ________ a una commissione speciale.


4. Duccio è stato appena ________ rappresentante di classe.


5. Stamattina ti è stato ________ questo pacco.


6. Da sempre la professione di notaio è ________ molto bene.

7. La maestra ha ________ severamente lo studente per aver picchiato un compagno.


8. La polizia ha ________ molte proprietà alla mafia.







Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza