Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa i periodi con gli elementi coordinanti (congiunzioni, avverbi o pronomi) elencati.
1. Dio, ________ quanto è ingiusto il mondo, / bello in lui ________ brutto in me. (R. Cocciante)
2. Dice che era un bell'uomo ________ veniva dal mare, / parlava un'altra lingua, ________ sapeva amare. (L. Dalla)
3. Sei una meraviglia ________ io lo so, / ________ hai rinunciato a vederlo. (G. Nannini)
4. Se una cosa mi va, non me la puoi strappare, / ________ tu trucchi l'arrangiamento, così il mio grido si spezza ________ canto. (L. Bertè)
5. Non so che viso avesse, ________ come si chiamava. (F. Guccini)
6. Tu sei quel fuoco che stenta ad accendersi, / non hai più scuse, ________ sai confondermi. (C. Consoli)
7. Il presente dov'è? È su un biliardo pendente e va tenuto / fermo con la mano per fermarlo, / ________ ti accorgi con ritardo / di quello che hai perduto. (S. Bersani)
8. Stai dormendo ________ fai finta anche tu? (F. De Gregori)
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Specifica da quale frase dipendono le subordinate in corsivo.
1. a. Dopo essere uscito da scuola | b. ho deciso | c. di fare una passeggiata | d. anche se faceva freddo | perché si era alzato un vento molto forte.________
2.Quando ero ormai arrivata | a. mi sono ricordata | b. di aver dimenticato a casa l'ombrello | c. perché sono uscita di fretta. ________
3. a. Quando ero ormai arrivata | b. mi sono ricordata | c. di aver dimenticato a casa l'ombrello | perché sono uscita di fretta. ________
4. a. Ieri dopo la festa ti ho mandato un messaggio | b. per ricordarti | c. di portare a casa la torta | che era avanzata. ________
5. a. Quando mi hanno detto | b. che l'evento era stato spostato, | c. ho chiesto | se si potesse cambiare la data dell'incontro | d. che avevamo fissato per lo stesso giorno. ________
6. a. Quando mi hanno detto | b. che l'evento era stato spostato, | c. ho chiesto | d. se si potesse cambiare la data dell'incontro | che avevamo fissato per lo stesso giorno. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Leggi i periodi già suddivisi in frasi e specifica, selezionando l'opzione corretta, se si tratta di una principale, di una coordinata o di una subordinata di 1°, 2° o 3° grado esplicita o implicita.
1.
Essendo sereno, ________
siamo andati al parco per una passeggiata, ________
ma ha iniziato a piovere ________
appena usciti di casa, ________
così siamo tornati indietro. ________
2.
Non appena mi hai chiamato, ________
mi sono ricordato ________
di aver dimenticato le chiavi a casa, ________
quindi sono dovuto tornare indietro, ________
avendo già percorso metà strada. ________
3.
Essendo stata cancellata una lezione, ________
siamo andati in biblioteca ________
per studiare per l'esame, ________
che era imminente, ________
ma dopo un'ora siamo usciti ________
per fare una pausa. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Abbina ciascun periodo allo schema opportuno.
1. Non appena la lezione è finita, ho chiamato Ahmed per sapere se avremmo potuto incontrarci, ma purtroppo mi ha detto che aveva già un altro impegno e non avrebbe potuto raggiungermi. ________
2. Sebbene avessimo pianificato di partire presto, abbiamo ritardato, perché uno di noi ha dimenticato il passaporto, e abbiamo dovuto aspettare che lo recuperasse. ________
3. Quando sono arrivato in stazione, ho scoperto che il mio treno era stato cancellato, così ho dovuto aspettare il successivo, che purtroppo era in ritardo. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza