Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Abbina a ciascuna proposizione la tipologia corrispondente.
1. Vieni con me o rimani a casa? ________
2. Stanotte ho dormito poco. ________
3. Non hai ancora capito? ________
4. Magari avessi una bacchetta magica! ________
5. Ascoltami con attenzione. ________
6. Questa cioccolata è densissima! ________
7. Marco non è venuto a scuola oggi. ________
8. Il decreto è stato approvato? ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Abbina ciascun periodo allo schema opportuno.
1. Franco mi ha telefonato per avvisarmi e mi ha chiesto di andare da lui. ________
2. Mi domando se Martina abbia compreso la situazione o sottovaluti l'importanza di questo esame. ________
3. Il dirigente convocò i suoi collaboratori e interpellò quelli in cui aveva più fiducia. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa le frasi inserendo gli aggettivi qualificativi elencati opportunamente concordati (se non ne conosci il significato, puoi usare un vocabolario).
duttile • esangue • fetido • frivolo • rancoroso • perpetuo • repentino • rinfrancato • tristo • vano
1. Quando una persona è arrabbiata per un'offesa subita, possiamo definirla ________.
2. Un uomo cattivo e meschino si può definire, in italiano letterario, ________.
3. "________", disse l'insegnante, "significa duraturo, infinito, perenne".
4. Dopo che l'arbitro ebbe ammonito ingiustamente il centravanti, il comportamento dei compagni subì un mutamento ________.
5. Cambiati i calzini, i tuoi piedi emanano un odore ________!
6. Cerca di non mostrarti rigido: per cavarsela nella vita bisogna essere ________ e disposti al cambiamento.
7. Era molto stanco, ma dopo aver dormito un paio d'ore si svegliò ________.
8. Il bambino era ________, ma dopo aver bevuto la cioccolata calda si sentì meglio.
9. Una persona si può definire ________ quando è superficiale, pensa solo alla moda e alle apparenze.
10. Il nuovo ristorante ha cercato di carpire la ricetta segreta del nostro chef, ma i suoi tentativi per nostra fortuna sono stati ________.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza