Scienze - Scuola secondaria di primo gradoScienze in Agenda Scienze in Agenda / Volume 1Capitolo A11. La pressione e il movimento dei fluidi

La pressione e il movimento dei fluidi

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze

La pressione
La pressione esercitata da una forza di 10 N su una superficie di 5 m2 è pari a ________ Pa.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

La pressione nei fluidi
Se premi i due stantuffi con la stessa forza, quale eserciterà una pressione maggiore sul liquido contenuto in ciascuna siringa?
A: Lo stantuffo della siringa A.
B: Lo stantuffo della siringa B.
C: Non è possibile determinarlo.
D: Visto che la forza applicata è uguale, anche la pressione esercitata dai due stantuffi è uguale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Le unità di misura per la pressione
1 ________ è la pressione di una colonna d'aria alta quanto l'atmosfera terrestre a una latitudine di 45° e a una temperatura di 0 °C.
1 ________ = 100 000 Pa
1 ________ è la pressione a cui è sottoposta la base di una colonna di mercurio alta 1 mm (senza considerare la pressione atmosferica)
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Le unità di misura per la pressione
Nel Sistema Internazionale l'unità di misura della pressione è
A: il pascal (Pa).
B: l'atmosfera (atm).
C: il bar (bar).
D: il millimetro di mercurio (mmHg).
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

La legge di Stevino
A: La pressione esercitata da una colonna di liquido è direttamente proporzionale all'altezza della colonna.
B: La pressione esercitata da una colonna di liquido è direttamente proporzionale all'area di base della colonna considerata.
C: Porzioni di liquido contenute in uno stesso recipiente sono sottoposte alla stessa pressione, a prescindere dalla profondità a cui si trovano.
D: La pressione esercitata da una colonna di liquido è direttamente proporzionale alla densità del liquido.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

I vasi comunicanti
Scegli la didascalia più appropriata per l'immagine.
A: In molti laboratori si trovano dei recipienti che servono a illustrare il principio dei vasi comunicanti: il liquido raggiunge la stessa altezza in tutti i tubi.
B: Quando siamo immersi in acqua, il nostro corpo riceve una spinta dal basso verso l'alto.
C: Nel III secolo a. C. Archimede di Siracusa fu il primo scienziato a lasciarci una testimonianza scritta dei suoi studi riguardo il comportamento dei fluidi; ci ha tramandato il principio che porta il suo nome.
D: I serbatoi di acqua collegati agli acquedotti si trovano in alto per far arrivare l'acqua nelle nostre case, sfruttando il principio dei vasi comunicanti.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Il principio dei vasi comunicanti
Secondo il principio dei vasi comunicanti, se diversi recipienti che contengono lo stesso ________ sono collegati tra loro, il liquido li riempie in modo da raggiungere lo stesso ________ in tutti i recipienti.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Il movimento dei fluidi
Scrivi accanto al nome di ciascuno scienziato il numero relativo alla legge che ha formulato.
Pascal ________
Stevino ________
Archimede ________
1. La pressione esercitata da una colonna di fluido è pari al prodotto tra l'accelerazione di gravità, la densità del fluido e l'altezza della colonna di fluido.
2. Un oggetto immerso in un fluido è sottoposto a una forza che lo spinge dal basso verso l'alto, pari alla forza-peso del fluido spostato.
3. La pressione a cui un fluido è sottoposto a una certa profondità si trasmette, con lo stesso valore, a tutte le superfici a contatto con il fluido.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Il galleggiamento
Un oggetto ________ in un fluido quando la sua densità è maggiore di quella del fluido, mentre ________ quando la sua densità è minore di quella del fluido. Quando l'oggetto e il fluido hanno la stessa densità, l'oggetto immerso ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Il galleggiamento
Alcuni oggetti galleggiano sulla superficie dei fluidi, altri affondano: questo avviene a causa
A: della velocità con cui ogni oggetto è lanciato sulla superficie del liquido.
B: dell'altezza della colonna di liquido in cui l'oggetto sarà immerso.
C: della spinta di Archimede.
D: della forza-peso dell'oggetto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza