Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoGrammatica per pensare Grammatica per pensare / Volume ALa preposizione - Palestra finale 2

La preposizione - Palestra finale 2

5 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

La preposizione
Indica se le parole in corsivo hanno funzione di articolo partitivo o di preposizione.
A: Ho comprato dei pennarelli che non scrivono.
B: La porta della sala cigola.
C: Io ho ordinato degli strozzapreti al ragù.
D: Il moto perpetuo dell'acqua erode anche le rocce meno friabili.
E: Lo stato degli ammortizzatori di quest'auto è preoccupante.
F: Ho trovato in dispensa della pasta scaduta.
G: Diversi dei miei compagni di classe frequentano un corso di inglese.
H: Il cane dei miei genitori ha almeno dieci anni.
I: Delle mie amiche mi hanno chiesto se stasera andiamo insieme al cinema.
J: Io chiederei, se possibile, dell'acqua liscia.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La preposizione
Indica se le parole in corsivo hanno valore di preposizione, di avverbio, di aggettivo o di nome.
A: Il primo di ogni fila faccia tre passi avanti.
B: Ti avviserò del mio arrivo un mese avanti.
C: Questo reperto risale al primo millennio avanti Cristo.
D: La mia vicina di casa è una signora piuttosto avanti con gli anni.
E: Il dietro della giacca mi sembra di un colore diverso.
F: Il supermercato è proprio dietro casa.
G: Non mi piace stare dietro.
H: Passo stasera per discutere circa il problema che ti anticipavo ieri.
I: Sono in ritardo di circa un quarto d'ora.
J: Ha agito contro il mio parere.
K: La proposta non mi soddisfa: voterò contro.
L: Bisogna sempre valutare con accuratezza i pro e i contro.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La preposizione

Completa le frasi scegliendo le preposizioni appropriate tra quelle elencate.


1. Fatti non foste ________ viver come bruti. (Dante)


2. Mi pareva ormai ________ dubbio che per me era finita. (E. Morante)


3. E s'affretta, e s'adopra / di fornir l'opra ________ il chiarir dell'alba. (G. Leopardi)


4. E vissi a Roma ________ 'l buono Augusto. (Dante)


5. Udii ________ il sonno le ciaramelle, / ho udito un suono di ninne nanne. (G. Pascoli)


6. La nova gente alzò la fronte / ________ noi. (Dante)


7. Né tu ________ me, né io ________ te. (G. D'Annunzio)


8. L'amore diventò ________ lui rabbia, odio, furore. (I. Nievo)


9. La lasciò cadere ________ nel pozzo. (G. Boccaccio)


10. Perciò erano stati qualche volta a chiacchierare […] seduti al sole

________ la chiesa, quando non c'era gente. (G. Verga)

Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La preposizione
Indica se le preposizioni in corsivo introducono un complemento indiretto o una proposizione subordinata. Attenzione: la proposizione subordinata retta da una preposizione presenta un verbo all'infinito.
A: Sembri nato per fare questo lavoro!
B: Posso chiederti di comprare un libro per me?
C: Mi sono dimenticato di andare a ritirare il tuo abito dalla lavanderia.
D: Hai provato a tornare indietro?
E: Non ho intenzione di tornare a casa.
F: Ho deciso di iscrivermi ad un corso di tango.
G: Ho deciso di iscrivermi ad un corso di tango.
H: Il mio libro di biologia si è rovinato!
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La preposizione

Completa le frasi con le preposizioni adeguate.



1.


a. Tutti i salmi finiscono ________ gloria.


b. Il film finisce ________ un colpo di scena.


c. Ha finito ________ cambiare argomento: non trovava fonti.


d. Non ho ancora finito ________ pulire, questa casa è un disastro.



2.  


a. Ho comprato delle cuffie, mi servono ________ una videoconferenza.


b. Non credo serva ________ nulla insistere.


c. La tua testimonianza mi serve ________ prova.


d. Durante il convegno ci serviremo ________ una interprete.


e. Per le torte, mi sono sempre servito ________ questa pasticceria.


Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza