EserciziEsercizi
Filosofia - Scuola secondaria di secondo gradoLogica e argomentazioneL'argomentazioneAnalizzare un'argomentazione

La pratica del ragionare bene: i sillogismi

15 esercizi

Filosofia

"Qualche giovane è impudente
Nessuna persona impudente è cauta"
Scegliere l'opzione che completa correttamente il sillogismo.
A: Nessuna persona cauta è impudente
B: Nessun giovane è cauto
C: Non tutti i giovani sono cauti
D: Tutte le persone impudenti sono giovani
E: Nessuna tra le opzioni presentate completa il sillogismo
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i calciatori sono atletici
Nessun atleta è obeso
Nessun calciatore è obeso."
Il precedente sillogismo è corretto.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Dati i precedenti grafici insiemistici, indicare quale di essi rappresenta correttamente il seguente sillogismo.
"Tutti i minatori sono robusti.
Alcuni minatori sono solerti.
Dunque, alcune persone solerti sono robuste."
A: Fig. 5
B: Fig. 1
C: Fig. 4
D: Fig. 3
E: Fig. 2
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i gatti sono mammiferi.
Tutti i mammiferi vivono in acqua.
Tutti i gatti vivono in acqua."
Scegliere tra le seguenti opzioni quella che commenta correttamente il precedente sillogismo.
A: Sillogismo scorretto e conclusione falsa
B: Sillogismo scorretto e conclusione vera
C: Sillogismo corretto ma conclusione falsa
D: Sillogismo corretto e conclusione vera
E: Non è un sillogismo
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i tedeschi sono meticolosi.
Tutti i tedeschi sono paffuti."
Scegliere l'opzione che completa correttamente il sillogismo.
A: Qualche persona meticolosa è paffuta
B: Tutti le persone meticolose sono paffute
C: Qualche tedesco è meticoloso
D: Nessun meticoloso è anche paffuto
E: Nessuna delle opzioni presentate completa correttamente il sillogismo
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Non tutti gli sciatori sono agili.
Tutti gli scalatori sono agili.
Non tutti gli sciatori saranno anche scalatori."
Scegliere tra le seguenti opzioni quella che commenta correttamente il precedente sillogismo.
A: Sillogismo scorretto ma conclusione vera
B: Sillogismo corretto e conclusione vera
C: Sillogismo scorretto e conclusione falsa
D: Sillogismo corretto ma conclusione falsa
E: Nessuna opzione commenta adeguatamente il sillogismo
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Nessun pappagallo è carnivoro.
Nessun ruminante è carnivoro.
Nessun …1… è …2…"
Trovare la combinazione di termini adeguata per completare il sillogismo.
A: 1=pappagallo; 2=ruminante
B: 1=pappagallo; 2=carnivoro
C: 1=ruminante; 2=carnivoro
D: Tutte le opzioni presentate completano correttamente il sillogismo
E: Nessuna delle opzioni presentate completa correttamente il sillogismo
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i surfisti sono spericolati
Tutti i surfisti sono atletici
Qualche spericolato è atletico".
Il precedente sillogismo è scorretto
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i cuochi sono buongustai.
Luca ama la cucina popolare.
Tutti quelli che amano la cucina popolare sono buongustai."
Se le affermazioni precedenti sono vere, quale delle seguenti è necessariamente vera?
A: Luca è un cuoco
B: Tutti i buongustai sono cuochi
C: Tutti i cuochi amano la cucina popolare
D: Luca è un buongustaio
E: Luca avrebbe voluto essere un buongustaio
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"La scienza fa vantaggiosamente utilizzo della creatività.
La creatività è propria dell'arte."
Data la verità delle precedenti affermazioni, individuare tra le seguenti opzioni quella che logicamente ne consegue.
A: Scienza e arte utilizzano i medesimi strumenti cognitivi
B: Scienza e arte sono discipline equivalenti
C: La creatività offre un valido strumento alla scienza
D: Ibridazioni tra arte e scienza sono inevitabili
E: Nessuna delle opzioni presentate è corretta
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Qualche cane è aggressivo.
Tutti gli esseri aggressivi sono nervosi.
Qualche …1… è …2…
Trovare la combinazione di termini adeguata per completare il sillogismo.
A: 1=Cane; 2=Nervoso
B: 1=Nervoso; 2=Cane
C: 1=Essere aggressivo; 2=Cane
D: 1=Essere aggressivo; 2=Nervoso
E: 1=Cane; 2=Essere aggressivo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i ladri sono furbi.
Qualche ladro è italiano."
Scegliere tra le seguenti opzioni quella che completa correttamente il sillogismo.
A: Qualche ladro è furbo
B: Qualche italiano è furbo
C: Tutti i ladri sono furbi
D: Tutti gli italiani sono furbi
E: Nessun furbo è italiano
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i cavalli amano correre
Nessuno che ami correre è pigro.
Nessun cavallo è pigro.
Tutti i bipedi sono pigri."
Scegliere l'opzione che completa correttamente il precedente polisillogismo.
A: Nessun cavallo è bipede
B: Tutti i cavalli sono bipedi
C: Qualche cavallo è bipede
D: Qualche cavallo è pigro
E: Tutti i pigri amano correre
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

"Tutti i polemisti hanno un'abile retorica.
Andrea è persona che usa buone argomentazioni.
Tutti quelli che usano buone argomentazioni hanno un'abile retorica"
Se le affermazioni precedenti sono vere, quale delle seguenti è necessariamente vera?
A: Andrea ha un'abile retorica
B: Andrea è un polemista
C: Tutti i polemisti usano buone argomentazioni
D: Tutte le opzioni presentate sono necessariamente vere
E: Nessuna delle opzioni presentate è necessariamente vera
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Dati i precedenti grafici insiemistici, indicare quale di essi rappresenta correttamente il seguente sillogismo.
"Alcuni tennisti sono simpatici
Alcuni tennisti sono alti.
Qualche persona alta è simpatica."
A: Fig. 5
B: Fig. 3
C: Fig. 4
D: Fig. 1
E: Fig. 2
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza