Economia - Scuola secondaria di secondo gradoL'economia pubblicaL'intervento pubblico nell'economiaLa politica economica

La politica economica e la politica di bilancio

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Economia

I pilastri della politica economica
La politica economica ha 3 pilastri
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Il gettito fiscale
A seconda dell'autorità che le incassa, le imposte possono essere divise in imposte statali o imposte ________. Il tema del ________ fiscale riguarda proprio una maggior peso del secondo tipo di imposte.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

I compiti della politica fiscale
La politica fiscale ha il compito di stabilizzare l'andamento ciclico dell'economia
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

I fattori che determinano la tassazione
Non è un fattore che determina il livello di tassazione
A: il livello della spesa pubblica
B: la disponibilità a indebitarsi
C: la crescita dell'economia
D: la tassazione nei paesi vicini
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Da chi viene attuata la politica economica?
La politica economica viene attuata
A: solo dal Governo
B: dalle autorità pubbliche
C: da tutti gli operatori economici
D: dalle organizzazioni internazionali
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Che cosa sono gli adempimenti fiscali?
Gli adempimenti fiscali sono
A: dichiarazione e versamento
B: aliquota e versamento
C: dichiarazione ed evasione
D: aliquota e base imponibile
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Quando si ricorre al debito pubblico?
Si ricorre al debito pubblico
A: quando la spesa pubblica supera le entrate fiscali
B: quando le entrate fiscali superano la spesa pubblica
C: quando l'evasione fiscale è troppo alta
D: quando il tasso di inflazione è troppo alto
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Gli elementi fondamentali della tassazione
________ rappresenta il fenomeno economico da tassare, che può essere la ricchezza, la produzione o il consumo. Se l'imposta tassa ________, si parla di imposta diretta.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

L'etimologia di "politica economica"
Il termine "politica" deriva dal greco "politikos", che significa relativo ai cittadini e alla comunità, mentre il termine economia deriva da "oikos" e "nomos", due parole greche che insieme significano amministrazione dell'impresa.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Economia

Ripasso sulla politica fiscale
imposte indirette - ________

aliquota multipla - ________

tasso di interesse sui titoli di Stato - ________

stipendio dei dipendenti pubblici - ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza