La meccanica dei fluidi

19 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

La pressione:
A: è un vettore, essendo definita come il rapporto tra una forza e una superficie.
B: è una grandezza scalare, definita come il rapporto tra il modulo della forza che agisce perpendicolarmente a una superficie e la superficie stessa.
C: si misura in atmosfere nel Sistema Internazionale.
D: non è né di natura vettoriale né di natura scalare.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Come mai non si può utilizzare la legge di Stevino per eseguire il calcolo della pressione atmosferica?
A: Perché l'aria non è un liquido, bensì un gas.
B: Perché la densità dell'aria nell'atmosfera non è costante.
C: Perché non conosciamo la densità dell'atmosfera.
D: Perché l'atmosfera produce una pressione variabile con la quota.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un oggetto immerso in un liquido risale in superficie se:
A: la sua densità è maggiore di quello del liquido.
B: la sua densità è uguale a quella del liquido.
C: la spinta di Archimede è maggiore del suo peso.
D: la spinta di Archimede è minore del suo peso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La portata:
A: è una grandezza fisica che si può definire solo quando si ha una corrente stazionaria.
B: è il rapporto tra il volume di fluido che, nell'intervallo di tempo, attraversa una conduttura.
C: è una grandezza fisica che si può ricavare misurando il volume di fluido che esce da una conduttura in un certo intervallo di tempo.
D: è direttamente proporzionale all'area della sezione di una conduttura e alla velocità del fluido che vi scorre.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In base all'effetto Venturi:
A: la pressione di un fluido diminuisce con l'aumentare della velocità.
B: la pressione di un fluido aumenta con l'aumentare della velocità.
C: la pressione di un fluido è indipendente dalla velocità.
D: la pressione esercitata su qualunque superficie di un liquido si trasmette inalterata su ogni altra superficie a contatto con il liquido.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'equazione di Bernoulli:
A: rappresenta un altro modo di scrivere il teorema della conservazione dell'energia meccanica.
B: si può applicare se il fluido è incomprimibile, la corrente stazionaria e gli attriti interni del fluido con le pareti della conduttura trascurabili.
C: non può essere dimostrata, ma solo verificata sperimentalmente.
D: racchiude, come caso particolare, l'effetto Venturi.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un fluido scorre in regime stazionario in un tubo orizzontale in cui è presente una strozzatura che riduce la sezione della conduttura. Possiamo affermare che:
A: la pressione diminuisce nella strozzatura.
B: la pressione aumenta nella strozzatura.
C: la pressione non varia lungo tutto il tubo.
D: la velocità del liquido diminuisce nella strozzatura.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La velocità limite di una goccia di pioggia:
A: dipende esclusivamente dalla sua densità.
B: dipende esclusivamente dalla sua massa.
C: è direttamente proporzionale al raggio della goccia.
D: diminuisce all'aumentare delle dimensioni della goccia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una sfera di densità d cade in un fluido di densità d0 con un coefficiente di viscosità η. In quali casi dobbiamo tenere conto anche della spinta di Archimede che agisce verso l'alto sulla sfera in caduta?
A: Quando la densità della sfera è molto maggiore di quella del fluido.
B: Mai.
C: Sempre.
D: Quando la densità della sfera e quella del fluido sono confrontabili.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'equazione di continuità stabilisce che
A: l'area trasversale della conduttura e la velocità del liquido che scorre in essa sono direttamente proporzionali.
B: l'area trasversale della conduttura e la velocità del liquido che scorre in essa sono inversamente proporzionali.
C: l'area trasversale della conduttura e la velocità del liquido che scorre in essa sono indipendenti.
D: se l'area trasversale della conduttura aumenta allora la velocità del liquido che scorre in essa aumenta.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

E' possibile osservare che il getto di acqua che fuoriesce da un rubinetto si assottiglia man mano che l'acqua scende, mentre la velocità dell'acqua aumenta. Questo fenomeno è una conseguenza
A: dell'equazione di continuità.
B: della legge di Stevino.
C: della legge di Pascal.
D: della legge di Archimede.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quando un aereo, che vola in direzione orizzontale, e l'aria sono in moto relativo
A: la pressione al di sotto delle ali è maggiore di quella che agisce sopra.
B: la pressione al di sotto delle ali è minore di quella che agisce sopra.
C: la pressione al di sotto delle ali è uguale a quella che agisce sopra.
D: il peso non è equilibrato dalla portanza.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La resistenza al moto dovuta alla forza d'attrito viscoso tra l'aria e un'automobile dipende
A: dalla velocità dell'automobile e dalla viscosità dell'aria, ma è indipendente da forma e dimensioni della carrozzeria.
B: solo dalla viscosità dell'aria.
C: dalla velocità dell'automobile, dalla viscosità dell'aria e da forma e dimensioni della carrozzeria.
D: solo dalla velocità dell'automobile.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel Sistema Internazionale il coefficiente di viscosità si misura in
A: Pa⋅s
B: Pa/s
C: N⋅s
D: Pa
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La velocità limite di caduta di una sfera in un fluido con coefficiente di viscosità η è
A: v = mg / (6πηr)
B: v = r / (6πηmg)
C: v =  6πηr/ (mg)
D: v = mr / (6πηg)
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un rubinetto ha una portata di 1,0 × 10-4 m3/s. Quanto tempo impiega per riempire una bottiglia da 0,5 dm3?
A: 5 s
B: 0,5 s
C: 5000 s
D: 50 s
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il moto di un fluido obbedisce all'equazione di Bernoulli se
A: il fluido è incomprimibile, la corrente è stazionaria e la velocità del fluido è la stessa in tutti i punti di qualunque sezione trasversale.
B: il fluido è incomprimibile e la corrente è stazionaria.
C: il fluido è incomprimibile e la velocità del fluido è la stessa in tutti i punti di qualunque sezione trasversale.
D: la corrente è stazionaria e la velocità del fluido è la stessa in tutti i punti di qualunque sezione trasversale.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La condizione di galleggiamento può essere espressa tramite la relazione
A: V / V0 = d / d0
B: V / V0 = d0 / d
C: VV0 = dd0
D: Vd0 = V0d
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Consideriamo un recipiente aperto contenente un liquido: se la pressione esterna subisce una variazione Δp, all'interno del liquido
A: non si osserva alcuna variazione.
B: tutti i punti del liquido subiscono la stessa variazione di pressione Δp.
C: si osserva un debole aumento di pressione, minore della variazione esterna Δp.
D: si osserva un aumento di pressione, maggiore della variazione esterna Δp.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza