Fisica - Scuola secondaria di secondo gradoCorrente elettrica e circuiti elettriciLa resistenza elettricaLa seconda legge di Ohm

La corrente elettrica nei metalli

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

L'energia complessivamente fornita dal generatore durante il processo di carica di un condensatore in un circuito RC è:
A: uguale alla metà di quella fornita al condensatore.
B: uguale a zero.
C: uguale al doppio di quella fornita al condensatore.
D: uguale a quella fornita al condensatore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Durante il processo di scarica di un condensatore in un circuito RC:
A: l'energia elettrica resta immagazzinata tra le due armature del condensatore.
B: la legge di conservazione dell'energia viene violata.
C: l'energia ceduta dal condensatore che si scarica diventa energia interna del resistore.
D: l'energia ceduta dal condensatore che si scarica, ricarica il generatore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il prodotto di una resistenza per una capacità ha le dimensioni fisiche di:
A: una lunghezza.
B: una carica elettrica.
C: un tempo.
D: un'energia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il «gas» di elettroni che riempie il reticolo cristallino di un metallo è costituito:
A: dagli elettroni più vicini ai nuclei dei singoli atomi.
B: da tutti gli elettroni dei singoli atomi.
C: dagli elettroni più lontani dai nuclei dei singoli atomi.
D: dagli elettroni pompati dal generatore esterno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il segnale di chiusura di un circuito si propaga lungo il conduttore metallico che lo costituisce a una velocità che ha un ordine di grandezza pari a:
A: 10-4 m/s
B: 106 m/s
C: 108 m/s
D: 10-5 m/s
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se L è la lunghezza di un filo conduttore, A l'area della sua sezione trasversale, R la sua resistenza e r la resistività del materiale di cui è composto, la seconda legge di Ohm si può scrivere nella forma:
A: R = r . A / L
B: r = A . L / R
C: r = R . A / L
D: R = A . L / r
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Consideriamo due fili cilindrici di uno stesso metallo, le cui dimensioni (lunghezza e raggio) siano in un rapporto di 1 : 2. Quale sarebbe in tal caso il valore del rapporto tra le rispettive resistenze dei due fili?
A: 1 : 4
B: 1 : 2
C: 4 : 1
D: 2 : 1
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se la temperatura assoluta di un conduttore metallico raddoppia, la sua resistività:
A: raddoppia.
B: diminuisce di una quantità che non si può precisare in generale.
C: aumenta di una quantità che non si può precisare in generale.
D: si dimezza.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La resistività r(T) di un materiale alla temperatura T (espressa in kelvin) può essere scritta come:
A: r(T) = r(T0) · aT
B: r(T) = r(T0) · a(T - T0)
C: r(T) = r(T0) · [1 + a(T - T0)]
D: r(T) = r(T0) · (1 + aT)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'aumento della resistività con la temperatura si può spiegare, in prima approssimazione, con il fatto che:
A: gli urti tra gli elettroni di conduzione e gli ioni del reticolo diventano più rari.
B: gli elettroni di conduzione hanno un moto di agitazione termica più energetico.
C: gli urti tra gli elettroni di conduzione e gli ioni del reticolo diventano più frequenti.
D: gli elettroni di conduzione sono più fortemente legati agli atomi del reticolo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un filo conduttore alla temperatura T ha una resistenza R che dipende dal raggio r della sua sezione, dalla sua lunghezza L e dalla sua resistività. Come si può raddoppiare la resistenza R, se si suppone di far variare una sola grandezza per volta?
A: Dimezzando T.
B: Raddoppiando r.
C: Dimezzando r.
D: Riducendo r di un fattore 1,41 (radice quadrata di 2).
E: Raddoppiando L.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In un anello di filo superconduttore:
A: non si ha effetto Joule.
B: la corrente rimane invariata anche in assenza di generatore.
C: la resistenza è uguale a zero.
D: la corrente si deve al movimento degli ioni positivi.
E: per definizione, la temperatura del materiale si mantiene sempre al di sopra della temperatura critica.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Qual è la differenza di potenziale che si può ottenere dal contatto di due o più materiali alla stessa temperatura, conoscendo i valori del lavoro di estrazione dati a fianco?
Ferro-Zinco: ΔV= ________ volt
Ferro-Rame: ΔV= ________volt
Rame-Zinco: ΔV= ________ volt
Ferro-Rame-Ferro: ΔV= ________volt
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: In un condensatore la corrente di carica ha la stessa intensità della corrente di scarica ma verso opposto.
B: In un circuito RC l'intensità di corrente è massima all'istante iniziale e tende ad annullarsi al passare del tempo.
C: L'accumulo di carica sulle armature del condensatore può dirsi concluso quando la differenza di potenziale tra le armature è uguale alla forza elettromotrice del generatore.
D: In un circuito RC la corrente elettrica diminuisce nel tempo con un andamento lineare.
E: La corrente elettrica che circola in un condensatore si deve al passaggio degli elettroni attraverso lo spazio vuoto compreso tra le sue armature.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se in un circuito RC si aumenta il valore della resistenza, a parità di tutte le altre condizioni, il processo di carica e scarica del condensatore:
A: avverrà più rapidamente.
B: richiederà più tempo.
C: richiederà meno tempo.
D: richiederà lo stesso tempo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il funzionamento del potenziometro si basa su
A: la prima legge di Ohm.
B: la seconda legge di Ohm.
C: l'effetto Joule.
D: la seconda legge di Kirchhoff.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il funzionamento della termocoppia si basa su
A: l'effetto Seebeck.
B: l'effetto fotoelettrico.
C: l'effetto Volta.
D: l'effetto termoionico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un materiale con resistività dell'ordine di 10-1 Ω⋅m a 20 °C può essere considerato un materiale
A: isolante
B: semiconduttore
C: conduttore
D: superconduttore
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un elettronvolt (eV) è per definizione
A: il lavoro compiuto dalla forza elettrica su una carica negativa quando si sposta tra due punti la cui differenza di potenziale è 1 V.
B:  il lavoro compiuto dalla forza elettrica su una carica positiva quando si sposta tra due punti la cui differenza di potenziale è  1 V.
C: il lavoro compiuto, in valore assoluto, dalla forza elettrica su un elettrone quando si sposta tra due punti la cui differenza di potenziale è 1 V.
D: il lavoro compiuto, in valore assoluto, dalla forza elettrica su una carica di prova quando si sposta tra due punti la cui differenza di potenziale è 1 V.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'effetto Joule consiste nel fatto che:
A: un conduttore metallico può essere attraversato dalla corrente elettrica.
B: se un conduttore metallico è attraversato dalla corrente elettrica, la sua temperatura diminuisce.
C: un conduttore metallico attraversato dalla corrente elettrica si riscalda.
D: un conduttore metallico attraversato dalla corrente elettrica ha una resistenza diversa da zero.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza