Italiano
Individua le interiezioni e trascrivile al posto giusto (senza segni di interpunzione).
1. Ah, ricordati di passare dal supermercato rientrando a casa.
2. Basta! Così non si può andare avanti.
3. Ehi! Ti sembra questo il modo di comportarsi? Vergogna!
4. Si figuri! Mi fa piacere esserle stata d'aiuto. Arrivederci!
5. Se ci scoprono… Poveri noi!
6. Bum! Stavolta l'hai sparata grossa.
7. Aiuto! Al ladro!
8. Mi ero appena addormentato e… driiin! Suona il campanello.
9. Non me ne parlare, per carità!
10. Brrrr! Fa davvero freddo oggi!
- Proprie: ________, ________
- Improprie: ________, ________, ________, ________
- Locuzioni interiettive: ________, ________, ________
- Onomatopee: ________, ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Abbina alle onomatopee il suono cui corrispondono.
1. etcì! → ________
2. zzzzz → ________
3. driiin → ________
4. cip cip → ________
5. tic toc → ________
6. grrrr → ________
7. din don → ________
8. muuuu → ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
A quale enunciato corrispondono le interiezioni elencate?
1. Non lo so. → ________
2. Questa cosa non mi convince. → ________
3. Che dolore! → ________
4. Fate silenzio! → ________
5. Questo film mi annoia. → ________
6. Questo vestito ti sta benissimo. → ________
7. Questo caffè è disgustoso. → ________
8. Sono un po' in imbarazzo… → ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza