L'equilibrio dei fluidi

18 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

La pressione è una grandezza:
A: scalare, definita come il rapporto tra forza perpendicolare a una superficie e area della superficie.
B: vettoriale, definita come il rapporto tra forza parallela a una superficie e area della superficie.
C: scalare, definita come il rapporto tra forza parallela a una superficie e area della superficie.
D: vettoriale, definita come il rapporto tra forza perpendicolare a una superficie e area della superficie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale è
A: il pascal.
B: il newton.
C: il joule.
D: il watt.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se la superficie sulla quale agisce una data forza perpendicolare raddoppia, cosa accade alla pressione?
A: Diventa un quarto.
B: Diventa il doppio.
C: Diventa il quadruplo.
D: Diventa la metà.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La legge di Pascal afferma che la pressione esercitata su una superficie qualsiasi di un liquido si trasmette:
A: su ogni altra superficie a contatto con il liquido, aumentando il suo valore.
B: solo sulle superfici perpendicolari a contatto con il liquido.
C: su ogni altra superficie a contatto con il liquido con lo stesso valore.
D: solo sulle superfici parallele a contatto con il liquido.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La proprietà dei liquidi espressa dalla legge di Pascal può essere sfruttata:
A: per trasmettere le forze da un punto a un altro.
B: per ridurre il valore della pressione di un liquido.
C: per amplificare le forze.
D: per amplificare la pressione di un liquido.
E: per costruire i freni a disco.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se nel dispositivo del disegno si esercita sulla faccia A una certa pressione, quale sarà il valore della pressione sulla faccia B?
A: Un terzo.
B: Doppio.
C: La metà.
D: Uguale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

All'interno di un liquido, la pressione su una superficie qualunque è:
A: sempre diretta verso il basso.
B: la stessa per qualunque superficie.
C: minore verso il fondo.
D: maggiore verso il fondo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo la legge di Stevino, la pressione a una certa profondità h in un liquido di densità ρ è data dall'espressione:
A: gρ / h
B: ρgh
C: hg / ρ
D: ρh / g
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La legge di Stevino è una conseguenza diretta dell'attrito interno ai liquidi.
B: La pressione a una certa profondità dipende dal peso della colonna di liquido sovrastante.
C: La legge di Stevino dipende dalla pressione atmosferica esercitata sulla superficie di un liquido.
D: La pressione a una certa profondità cessa di aumentare.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Cosa puoi dire della pressione sul fondo dei tre recipienti del disegno?
A: È la stessa per tutti e tre i recipienti.
B: È maggiore dove l'area del fondo è maggiore.
C: È maggiore sul fondo del recipiente cilindrico.
D: È minore dove l'area del fondo è maggiore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quanto vale la pressione esercitata dall'acqua sul fondo di un bicchiere colmo e alto 12 cm?

p = ________ Pa.

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il valore della pressione atmosferica al livello del mare vale all'incirca:
A: 101 mbar.
B: 101 bar.
C: 101 Pa.
D: 101 kPa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo la legge di Archimede, la spinta idrostatica su un oggetto immerso in un liquido è proporzionale:
A: al volume immerso dell'oggetto.
B: al volume emergente dell'oggetto.
C: al volume del liquido in cui il corpo è immerso.
D: all'intero volume dell'oggetto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una nave galleggia sulla superficie del mare
A: se la sua densità media è minore di quella dell'aria.
B: se la sua densità media è maggiore di quella dell'acqua del mare.
C: se la sua densità media è minore di quella dell'acqua del mare.
D: se la sua densità media è maggiore di quella dell'aria.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se un oggetto a forma di parallelepipedo è totalmente immerso in un liquido, su ciascuna delle sue facce agisce una forza dovuta alla pressione del liquido. La risultante di tutte queste forze:
A: è sempre rivolta verso l'alto.
B: è sempre rivolta verso il basso.
C: è sempre nulla.
D: è sempre uguale e opposta al peso dell'oggetto.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La pressione esercitata dal peso di un oggetto che poggia su una superficie quadrata è:
A: direttamente proporzionale al quadrato della lunghezza del lato della superficie.
B: inversamente proporzionale alla lunghezza del lato della superficie.
C: direttamente proporzionale alla lunghezza del lato della superficie.
D: inversamente proporzionale al quadrato della lunghezza del lato della superficie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Qual è il valore della pressione atmosferica in condizioni normali?
A: 1,01 x 103 Pa
B: 1,01 x 105 Pa
C: 1,01 x 10-5 Pa
D: 1,01 x 10-3 Pa
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una volta che il tubo utilizzato nell'esperienza di Torricelli si è parzialmente svuotato, che cosa resta nella parte più alta del tubo?
A: Bolle d'aria risalite attraverso il mercurio.
B: Mercurio meno denso di quello nella bacinella.
C: Mercurio di uguale densità di quello nella bacinella.
D: Il vuoto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza