Greco - Scuola secondaria di secondo gradoLetteratura grecaAutori, testi e contestiL'epigramma

L'epigramma ionico-alessandrino

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Greco

L'epigramma ellenistico
Qual è la differenza tra l'epigramma di età classica e quello di età ellenistica?
A: L'epigramma di età classica era legato ad un'occasione e aveva una destinazione epigrafica, quello di età ellenistica ha una destinazione eminentemente letteraria.
B: L'epigramma di età ellenistica predilige dei metri più semplici rispetto a quello di età classica.
C: L'epigramma di età ellenistica predilige la tematica simposiale, quello di età classica la tematica funeraria.
D: L'epigramma di età ellenistica predilige la tematica funeraria, quello di età classica la tematica simposiale.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'epigramma ionico alessandrino
A proposito dell'epigramma ionico-alessandrino:
A: L'epigramma ionico-alessandrino predilige temi funerari.
B: I principali esponenti sono, oltre a Callimaco e Teocrito, Asclepiade e Posidippo, che sembrerebbero far parte dei "Telchini" di cui Callimaco parla nel prologo degli Aitia.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Gli indirizzi dell'epigramma ellenistico
L'epigramma ellenistico è stato diviso in tre indirizzi, detti impropriamente "scuole":
A: E' attenta al mondo della natura e alla vita delle classi sociali più umili.
B: Predilige i temi erotici e simposiali, con una dizione molto enfatica e piuttosto complessa; i suoi rappresentanti provengono per lo più da Gadara o da Sidone.
C: Predilige temi erotici e simposiali e ricorre al dialetto ionico.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'Antologia Palatina
L'Antologia Palatina è una raccolta di ________ detta così perché il codice che la tramanda, del X secolo, apparteneva al conte del Palatinato di Heidelberg. In questa raccolta sono confluite varie ________, come la ________ di Meleagro di Gadara, la Corona di Filippo di Tessalonica e il Ciclo di Agatia di Mirrina. A riunire tutto il materiale fu un erudito bizantino, ________, che operò a Costantinopoli tra il IX e il X secolo. I libri sono ordinati per contenuto: epigrammi erotici, dedicatori, ________, conviviali e satirici, epigrammi in ________, ecc.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'Antologia Planuedea
Oltre all'Antologia Palatina, un'altra importante raccolta di ________ fu allestita intorno al 1300 dal ________ Massimo Planude, che organizzò il materiale in sette libri, ed è chiamata pertanto Antologia Planudea. La maggior parte degli epigrammi di questa antologia è contenuta anche ________Palatina, ma 388 in quella mancano, perciò sono pubblicati nelle nostre edizioni come se fossero l'ultimo libro della Palatina, con il nome di ________Planudea. Nel copiare questa raccolta, Massimo Planude omise molti epigrammi soprattutto di tematica amorosa, per ragioni ________.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'epigramma ionico-alessandrino.
Quale altro poeta appartiene alla scuola ionico-alessandrina, oltre a Callimaco, Teocrito, Asclepiade e Posidippo?
A: Edilo di Samo.
B: Filodemo di Gadara.
C: Massimo Planude.
D: Meleagro di Gadara.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'epigramma ionico alessandrino
A proposito dell'epigramma ionico-alessandrino:
A: L'epigramma ionico-alessandrino predilige temi erotici e simposiali.
B: I principali esponenti sono gli stessi Callimaco e Teocrito, Asclepiade e Massimo Planude.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Asclepiade di Samo
A proposito di Asclepiade di Samo:
A: Asclepiade è nominato da Teocrito nelle Talisie.
B: Asclepiade scrisse opere in esametri, epigrammi e componimenti lirici.
C: Le opere in esametri di Asclepiade furono forse la causa dei suoi contrasti con Callimaco, fautore di una poetica del tutto diversa.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Asclepiade di Samo
Qual è il tema dominante degli epigrammi di Asclepiade?
A: L'amore, cantato spesso con toni spensierati, ma a volte malinconici.
B: La morte, molto temuta dal poeta.
C: La vecchiaia, a cui è preferibile la morte.
D: La realtà politica della sua epoca.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Posidippo
Di Posidippo, nato a Pella, in Macedonia, conoscevamo fino al 1993 molti epigrammi, tutti di carattere funerario. Nel 1993 fu però scoperto il Papiro Milanese Vogliano VIII, 309, che ne ha rivelati altri 110, ampliando notevolmente la nostra conoscenza di Posidippo. Sono infatti venuti alla luce epigrammi monotematici, come epitafi, descrizioni di opere d'arte, epigrammi dedicatori ecc.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza