Italiano
Completa il testo inserendo gli articoli che abbiamo eliminato.
Forse ________ mattino andando in ________aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi ________ miracolo:
________ nulla alle mie spalle, ________ vuoto dietro
di me, con ________ terrore di ubriaco.
Poi come s'________ schermo, s'accamperanno di gitto
alberi case colli per ________inganno consueto.
Ma sarà troppo tardi; ed io me ne andrò zitto
tra ________ uomini che non si voltano, col mio segreto.
(Eugenio Montale, Ossi di seppia, Mondadori 1979)
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Riscrivi le frasi sostituendo le espressioni in corsivo con degli articoli partitivi.
1. Abbiamo deciso di preparare un po' di risotto ai funghi per la cena di stasera.
________
2. Il mercato oggi offre alcuni frutti esotici che non avevamo mai visto prima.
________
3. Ho trovato diversi documenti interessanti nella vecchia soffitta della casa.
________
4. Durante il picnic, abbiamo gustato alcune torte fatte in casa e diversi vini locali.
________
5. Nel laboratorio in cui lavora il mio ragazzo, vengono utilizzate alcune tecniche innovative per testarne l'efficacia.
________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa le frasi con la forma dell'articolo o della preposizione articolata richiesta dal contesto.
1. Siamo partiti questa mattina ________Aquila, ma non siamo ancora arrivati.
2. Mi hanno detto che sono ________ Spezia, non immaginavo fossero liguri.
3. La nave ha appena attraccato ________ Pireo.
4. Arriveremo ________Aia in tarda serata.
5. Non sapevamo che oggi saremmo riusciti a passare ________ Cairo.
6. I sigari ________Avana sono molto noti.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Correggi gli errori nell'uso degli articoli che abbiamo inserito in questo testo.
Ma tale inesauribile cosa è una libertà dell'uomo, che pure in queste condizioni un pensiero di Pietro riusciva a tessere della sua ragnatela da la macchina all'altra, a fluire continuo come del filo di bocca al ragno, e in mezzo a quella geometria di passi gesti sguardi e riflessi egli a tratti si ritrovava padrone di sé e tranquillo come uno nonno campagnolo che esce di mattino tardo sotto la pergola, e mira un sole, e fischia al cane, e sorveglia gli nipoti che si dondolano ai rami, e guarda giorno per giorno maturare li fichi.
(Italo Calvino, La gallina di reparto)
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza