EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoGrammatica per pensare Grammatica per pensare / Volume AL’aggettivo qualificativo - Palestra finale 1

L’aggettivo qualificativo - Palestra finale 1

7 esercizi

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Completa le frasi scegliendo le forme corrette degli aggettivi indicati.



1. Bernardo era ________ del progetto.


2. Sarah ha comprato degli orecchini d'argento con due pietre ________.


3. Vorrei due polli ________ e quattro di quei ________ arancini.


4. Paolo mi sembra un ________ uomo, ma certo non è molto ________.


5. Oggi in paese c'è un'atmosfera di ________ attività per la festa del patrono, ________ Egidio.


6. Nell'operazione sono stati utilizzati i cani ________.


7. Stefano è ________ a credere che non stiate dicendo la verità.


8. Quello tra i miei nonni è stato un ________ amore.

Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Completa le frasi con un aggettivo relazionale adeguato al contesto, deducendolo dalle definizioni date tra parentesi.


1. La circolazione è vietata nei giorni [dedicati alle festività] ________.


2. Vorrei consultare un orario [dei treni] ________.


3. La vegetazione [che si trova nelle paludi] ________ è importante per la biodiversità.


4. Il corteo [dei partecipanti al matrimonio] ________ era allegro e variopinto.


5. Alcuni medicinali interagiscono con il sistema [dei nervi] ________.


6. Le risorse [relative all'acqua] ________ del nostro pianeta sono preziose.


7. Che noia! Stasera devo andare alla riunione [del condominio] ________.


8. Il rappresentante [del sindacato] ________ ha parlato a lungo della situazione.

Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo
Indica se gli aggettivi in corsivo hanno funzione attributiva, predicativa, sostantivata o avverbiale.
A: Nei film i buoni vincono sempre, ma nella vita reale non sempre è così.
B: Nei film i buoni vincono sempre, ma nella vita reale non sempre è così.
C: Stavo andando troppo veloce e sono scivolata sulla strada bagnata.
D: Stavo andando troppo veloce e sono scivolata sulla strada bagnata.
E: A volte non è facile distinguere il vero dal falso.
F: A volte non è facile distinguere il vero dal falso.
G: Per la nostra salute è fondamentale mangiare sano.
H: Per la nostra salute è fondamentale mangiare sano.
I: Vorrei vivere in una tranquilla casetta nel verde della campagna.
J: Vorrei vivere in una tranquilla casetta nel verde della campagna.
K: La nostra nuova professoressa di matematica è giovane.
L: La nostra nuova professoressa di matematica è giovane.
M: La luce filtrava fioca dalle pesanti tende della stanza.
N: La luce filtrava fioca dalle pesanti tende della stanza.
O: Robin Hood rubava ai ricchi per dare ai poveri.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Concorda opportunamente gli aggettivi posti tra parentesi. Attenzione: in un caso sono possibili due concordanze.

1. Lo stadio pullulava di tifosi [giallorosso] ________.

2. Ho comprato dei pantaloni [marrone] ________e due t-shirt [grigio] ________.

3. Jacopo è alquanto [pessimista] ________ sul concorso.

4. I miei compagni sono [restio] ________ ad approvare il progetto di gita.

5. I calcolatori [analogico] ________ sfruttano grandezze [fisico] ________.

6. Le tue risposte [telegrafico] ________ alla lunga risultano [irritante] ________.

7. Metello e Shayd sono due ragazzi [ammodo] ________.

Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Leggi queste frasi e trascrivi al posto giusto le forme di comparativo e di superlativo. Attenzione: inserisci le forme nell'ordine in cui compaiono.



1. Il più veloce tra noi correrà la quarta frazione della staffetta.


2. A detta di tutti il compito è risultato più difficile di quanto ci aspettassimo.


3. Purtroppo non sono portata come mia sorella Maddalena per le lingue straniere.


4. Samir sembra sempre distratto ma in realtà è furbo come una volpe.


5. Dato che sono al verde ho scelto il vestito meno caro di tutti per la festa di sabato.


6. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato con uno sforzo minimo.


7. Niccolò mi sembra più riflessivo che impulsivo.


8. Purtroppo domani sono pieno zeppo di impegni; ormai siamo prossimi alla scadenza!


9. Abbiamo bisogno di ulteriori informazioni per sviluppare il progetto.



- Comparativi: ________, ________, ________, ________, ________


- Superlativi: ________, ________, ________, ________, ________, ________

Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Leggi queste frasi e trascrivi tutti gli aggettivi qualificativi al posto giusto: quali aggettivi non esprimono qualità graduabili (e quindi non potrebbero essere usati al grado comparativo o superlativo)? Attenzione: trascrivi gli aggettivi nell'ordine in cui compaiono.



1. La mia amica francese ha preso una decisione definitiva circa la sua carriera accademica.


2. I problemi lavorativi di Tommaso lo stanno rendendo triste e ansioso in questi giorni.


3. Temo che la mia soluzione del problema sia sbagliata: il risultato sarebbe impossibile!


4. Le montagne stilizzate nei disegni della mia nipotina sono dei triangoli isosceli quasi perfetti.


5. A causa di una sciocca distrazione ho fatto un danno colossale.


6. A causa del clima caldo e secco di questi giorni si stanno sviluppando incendi boschivi in molte zone del paese.



- Aggettivi qualificativi graduabili: ________, ________, ________, ________, ________, ________, ________


- Aggettivi qualificativi non graduabili: ________, ________, ________, ________, ________, ________, ________, ________, ________

Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo quaificativo

Nei gruppi di tre aggettivi qualificativi, riferiti a uno stesso sostantivo, indica quello che non si applica al nome dato.



1. un'eredità ________


2. una proposta ________


3. un pasto ________


4. un film ________


5. un vento ________


6. un freddo ________


7. un'osservazione ________


8. un finale ________


9. un pretesto ________


10. un'idea ________

Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza