Scienze - Scuola secondaria di primo gradoScienze in Agenda Scienze in Agenda / Volume 1Capitolo D6. L'Universo

L'Universo

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze

L'anno luce
Un anno luce è
A: il tempo che occorre alla luce del Sole per raggiungere la Terra
B: la distanza percorsa dalla luce in un anno.
C: la distanza che separa la Terra dai confini dell'Universo.
D: il tempo che occorre alla luce per percorrere la distanza che separa le stelle che appartengono alla stessa costellazione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

La storia dell'Universo
Accanto a ciascuna delle tappe principali della storia dell'Universo, scrivi un numero da 1 a 5 per ordinarle dalla più antica alla più recente.
________ si formano elettroni, protoni e neutroni
________ l'Universo come lo vediamo oggi
________ si formano i primi atomi
________ Big Bang
________ si formano i nuclei di elio
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Le stelle
Una stella è un corpo celeste fatto di ________. Produce energia grazie ai processi di ________ nucleare che avvengono nel suo nucleo.
Le stelle emettono una luce di colore diverso in base alla loro ________.
La ________ di una stella è la quantità di luce che emette, quindi dipende dall'energia che sprigiona.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Il diagramma H-R
Accanto a ogni tipo di stelle, scrivi il numero che le indica nel diagramma H-R illustrato nell'immagine.
________ giganti
________ supergiganti
________ nane bianche
________ nane azzurre
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

L'evoluzione di una stella
Quando i reagenti della fusione nucleare cominciano a scarseggiare, una stella simile al Sole si espande; di conseguenza, la sua superficie si raffreddo fino a quando la stella diventa
A: una supernova.
B: una gigante rossa.
C: una stella di neutroni.
D: una nana bianca.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Stelle e galassie
Accanto a ciascun termine, scrivi il numero che corrisponde alla sua definizione.
________ galassia
________ costellazione
________ stella
________ pianeta
1. è una porzione di cielo che viene utilizzata per identificare e mappare le stelle
2. è un corpo celeste di forma sferoidale, che si muove intorno a una stella con un'orbita stabile
3. è un enorme gruppo di stelle e pianeti
4. è un corpo celeste fatto di plasma che produce energia con processi di fusione nucleare che avvengono nella sua parte più interna, il suo nucleo
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Asteroidi e comete
Per ogni affermazione, indica se si riferisce agli asteroidi oppure alle comete.
A: Hanno una composizione molto simile ai pianeti, ma spesso non hanno una forma sferica.
B: Sono corpi celesti composti rocce rivestite da ghiaccio e gas congelati (metano, monossido e diossido di carbonio, e ammoniaca).
C: Hanno una chioma e una coda.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Ipotesi geocentrica ed eliocentrica
Per ogni affermazione, indica se si riferisce all'ipotesi geocentrica oppure all'ipotesi eliocentrica.
A: Il gruppo di pianeti di cui la Terra fa parte ruota attorno al Sole.
B: È stata proposta nel III secolo a.C. da Aristarco di Samo.
C: Fu sviluppata da Tolomeo.
D: La Terra è al centro dell'Universo con i corpi celesti più vicini (il Sole e i pianeti del Sistema solare) che le ruotano intorno.
E: È abbastanza precisa per orientarsi e per misurare il tempo, ma non è in grado di dare una spiegazione semplice al moto apparente dei pianeti.
Domande in serie
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

La seconda legge di Keplero
A: Secondo la seconda legge di Keplero, il raggio vettore che unisce il centro del Sole con il centro del pianeta copre aree uguali in tempi uguali.
B: Il raggio vettore è un segmento orientato (cioè una freccia) che congiunge il centro del Sole con il centro del pianeta.
C: Il raggio vettore cambia la sua posizione quando il pianeta si sposta.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

La legge di gravitazione universale
Secondo la legge di gravitazione universale, in tutto l'Universo due oggetti si attraggono con una forza che ha
A: modulo direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.
B: modulo inversamente proporzionale al prodotto delle loro masse e direttamente proporzionale al quadrato della loro distanza.
C: modulo direttamente proporzionale al quadrato della somma delle loro masse e inversamente proporzionale al cubo della loro distanza.
D: modulo inversamente proporzionale al quadrato della somma delle loro masse e direttamente proporzionale al cubo della loro distanza.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza